PRESTIGIO D'ORO. Triplo sigillo della Zalf

PREMI | 10/10/2015 | 08:25
"Tris di Assi" per la corazzata Zalf Euromobil désirée Fior nella 20^ edizione del Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, il celeberrimo Circuito voluto da Agostino Contin e articolato in dieci prove, che dal 1996 intende premiare i corridori delle categorie Under 23 (20^ Gran Premio Fiera del Riso) ed Elite (11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88)11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88) ed i loro direttori sportivi (17° Gran Premio Feltre Traslochi).

A centrare l'obiettivo quest'anno è stato il terzetto del club di Castelfranco Veneto (Treviso) composto dal trevigiano di Motta di Livenza, Marco Maronese, dall'altro trevigiano di Conegliano, Marco Gaggia e dal vicentino di Marostica Gianni Faresin. La cerimonia delle premiazioni del Prestigio d'Oro è stata programmata per mercoledì 14 ottobre, con inizio alle ore 20, nel Ristorante del Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona.
 
Nella classifica finale riservata agli Under Maronese ha preceduto i veronesi Davide Gaburro (General Store Bottoli) e l'altro portacolori della Zalf Euromobil désirée Fior, Gianmarco Begnoni. In quella degli Elite, invece, Gaggia ha superato i compagni di squadra: il veronese Nicola Toffali ed il veneziano Nicolò Rocchi. Tra i direttori sportivi Faresin si è imposto davanti ai colleghi dei club lombardi Luca Valoti (Team Colpack) e Matteo Provimi (Viris Maserati).
 
Durante la serata saranno consegnati i Premi "Fair Play Cicli Liotto" al giornalista di tuttoBICI Marco Pastonesi; quello "Simpatia-Cestaro Impianti" a Mario Puliero, direttore dell'emittente televisiva TeleArena e quello "Emergente" al campione regionale Juniores, Riccardo Verza.
 
Tra gli ospiti speciali della cerimonia l'ex campione olimpico e commentatore televisivo di RaiSport, Silvio Martinello, la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Juniores dell'inseguimento, Carlo Alberto Giordani ed il tricolore Allievi su pista, Michael Minali.

Alla manifestazione, che da sempre chiama a raccolta personalità del mondo dello sport, della cultura e della politica, parteciperanno, tra gli altri, i sindaci di Isola della Scala e di Bevilacqua, Giovanni Miozzi e Valentino Girlanda, l'amministratore unico ed il direttore dell'Ente Fiera del Riso, Luigi Mirandola e Roberto Bonfante, il responsabile del Challenge, Stefano Giordani, il consigliere della Federazione Ciclistica Italiana, Corrado Lodi, il presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso, il presidente del Veloce Club Isolano, Tiziano Zanchetta e gli ex professionisti Nicola Minali e Renato Giusti rispettivamente in rappresentanza della DMT Scarpe e del Maglificio Antonella.

A rappresentare gli sponsor che sostengono il 20° Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala ci saranno Cristian Berti (Calzaturificio Zen), Paolo Negretti (Feltre Traslochi), Michele Brombini (Emme-B Calza per lo sport), Sergio Albrigo (Cantine Val d'Adige), Alessia Piccolo (Apg - Marchio Alè), Pierangelo Liotto (Cicli Liotto), Diego Beghini (General Store), Roberto Ispeppi (Il Castello di Bevilacqua) e Kriss Cestaro (Cestaro Impianti Costruzioni).
 
Marco Maronese, vincitore del 20^ Challenge Fiera del Riso, è nato il 25 dicembre del 1994 e in questa stagione ha ottenuto sette vittorie: nel 70^ Trofeo Gino Visentini di Bagnolo di Nogarole Rocca (seconda tappa del Prestigio d'Oro), nella 71^ Vicenza-Bionde di Salizzole, nel 66° Circuito del Termen, nel 58° Gran Premio Sportivi di San Vigilio, nel recupero della Vicenza-Bionde di Salizzole del 1959, nella 47^ Medaglia d'Oro Nino Ronco alla Memoria e a Calvatone.
 
Marco Gaggia, dominatore dell'11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88, è nato l'8 novembre del 1989. Nel 2015 si è affermato quattro volte: nel 14° Gran Premio De Nardi, nell'Alta Padovana Tour, nel 58° Gran Premio Roncolevà di Trevenzuolo (quinta tappa del Prestigio d'Oro) e nell'11° Circuito di Casalnoceto. Insieme a loro 4 secondi, 4 terzi, 3 quarti e 2 quinti posti.

Gianni Faresin (13 vittorie all'attivo da professionista), è stato il dominatore del 17° Gran Premio Feltre Traslochi ed è stato il condottiero, insieme ai colleghi Luciano Rui, Luciano Camillo, Filippo Conte Bonin, Ivano Gemin e Fabio Mazzer, della formidabile compagine di Castelfranco che nel 2015 ha totalizzato 50 vittorie. Una lunga ed eccezionale cavalcata iniziata il 22 febbraio scorso da San Bernardino con Nicola Toffali, proseguita con la conquista dei due titoli italiani con l'Under 23 Gianni Moscon e l'Elite Gianluca Milani, e conclusasi il 3 ottobre scorso con il successo dello stesso Maronese a Calvatone.

Per i ragazzi di Antonio, Fiorenzo, Giancarlo e Gaspare Lucchetta di Egidio Fior è iniziata la lunghissima maratona delle premiazioni.

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi minuti dall’inizio della conferenza stampa di Roma, in corso alla Camera dei Deputati, abbiamo avuto modo di incontrare il promotore della legge che modifica l’articolo 9 del Codice della Strada: la cosiddetta “Legge Pella”, che prende il nome...


Due settimane dopo essersi preso il successo di tappa alla Settimana Coppi&Bartali, Caleb Ewan concede il bis sulle strade dei Paesi Baschi. Il folletto tasmaniano della INEOS Grenadiers ha tagliato il traguardo di Lodosa - dove oggi si è conclusa la seconda...


Nei giorni scorsi siamo stati a Madrid per scoprire le novità di Cantabria Labs Difa Cooper, con la sua vocazione per la salute e l’innovazione, e ascoltare i risultati del IX Osservatorio Heliocare. Si tratta di un’indagine condotta tra agosto e dicembre...


Oggi, presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle vetture Toyota, Official Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia,  che per il settimo anno consecutivo saranno al fianco della Carovana Rosa....


Il 34enne irlandese Sam Bennett ha messo la sua firma sulla prima tappa del Tour Région Pays de la Loire. L'alfiere della Decathlon AG2R La Mondiale Team si è imposto in volata sul al termine dei 208 chilometri in programma anticipando sul...


Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova Turbo Levo G4,...


Capita anche ai più grandi di sbagliare e di inciampare. Tadej Pogacar ha voluto prendersi qualche ora di riposo dopo il Fiandre e ieri è andato a vedere i match della prima giornata del torneo di tennis di Montecarlo ma...


Continua il buon feeling del Team Solution Tech - Vini Fantini con il Tour of Hainan, corsa in cui la formazione italiana è andata a segno oggi per la terza edizione consecutiva grazie a Dusan Rajovic. Il serbo, reduce...


L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo...


Oltre cento invitati, rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, delle Forze dell’ordine, del mondo imprenditoriale e associazionistico, hanno partecipato lunedì sera al Parco Tegge di Felina alla cena di gala organizzata dall’Amministrazione comunale fra le iniziative in vista dell’arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024