Ecco il documento del giudice spagnolo Jimenez Segado

| 10/10/2006 | 00:00
Regno di Spagna Amministrazione della Giustizia Tribunale d’Istruzione n. 31 Madrid Procedimento: DPA 4293/06H Decreto Madrid 3 ottobre 2006 - Tutto considerato; si unisca alle pratiche inerenti il procedimento, la testimonianza rimessa dal Tribunale d’Istruzione n. 47 di Madrid ai fini della procedura. Si uniscono gli scritti del Signor Avvocato dello Stato e dei Procuratori Signori Rueda Lopez e Vazquez Guillen, come pure la comunicazione rimessa dall’organismo di ispezione di Farmacia; lo scritto presentato dal Procuratore dei Tribunali Amparo Laura Diez Espi, a nome e in rappresentanza dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI); si unisca per le finalità corrispondenti, il rapporto amministrativo inviato dalla Direzione dello Sport del Governo Autonomo Basco e FATTI Unico. - Nel presente procedimento, il Procuratore dei Tribunali Signor Gomez Linares, a nome e in rappresentanza della Reale Federazione Spagnola di Ciclismo, ha richiesto il rilascio delle testimonianze complete degli interventi, con lo scopo di trasferire le stesse al Comitato Nazionale di Gara, per la formazione di un rapporto disciplinare. Il Signor Avvocato dello Stato e Pubblico Ministero ha comunicato detta richiesta al resto delle parti che aderiscono a tale richiesta, opponendosi alla stessa per le  ragioni riportate negli scritti presentati al riguardo, delle rispettive rappresentanze processuali degli imputati Eufemiano Fuentes, Jose Ignacio Labarta, Alberto Leon e Manuel Gaiz. CONSIDERAZIONI GIURIDICHE Unico. - L’articolo 453, 2°, della Legge Organica della Magistratura stabilisce che i segretari giudiziari rilasceranno alle parti certificazioni o testimonianze dei procedimenti giudiziari non dichiarati segreti né riservati, evidenziando il loro destinatario e lo scopo per il quale sono richieste. Nel presente caso, ad una delle parti costituita nel procedimento, la Reale Federazione Spagnola di Ciclismo, nella propria qualità di accusa privata, interessa il rilascio delle testimonianze complete degli interventi, con lo scopo di trasmetterle al Comitato Nazionale di Gara per aprire procedimenti disciplinari in via amministrativa, però senza che, dallo scritto presentato, si possa capire  contro chi si intende agire. Alla luce di quanto illustrato, si procede al rilascio di testimonianza degli interventi per uso esclusivo della parte costituita, in base a quanto stabilito anteriormente e cioè che in nessun caso può essere utilizzata per l’apertura di procedimenti amministrativi a carico di persone che presuntivamente appaiono nell’ambito degli interventi, ogni qualvolta che nella fase processuale di tali persone, non si possa determinare la qualità né il loro grado di implicazione, altrimenti ciò porterebbe alla violazione di quanto previsto nell’articolo 299 del Codice di Procedura Penale, in relazione con l’articolo 118, - 2 e 3 della C.E. DISPOSITIVO SS. DETTO: Si rilasci testimonianza completa degli interventi che si consegnerà al Procuratore dei Tribunali Signor Gomez Lopez Linares, in qualità di rappresentante della Reale Federazione Spagnola di Ciclismo con le finalità riportate nella considerazione giuridica della presente risoluzione. 2°) Terminato il riversamento del contenuto dei computer controllati a Eufemiano C. Fuentes Rodriguez, Jose I. Labarta e Alberto Leon, consegnare gli stessi agli interessati. 3°) Per il riversamento del contenuto dei computer controllati agli imputati Josè Luis Merino Batres e Manuel Saiz Balbas, si stabilisce il giorno DICIOTTO DI OTTOBRE PROSSIMO, ALLE ORE DIECI, dando l’opportuna comunicazione al ICM affinchè assista il Segretario in questo Tribunale in tale intervento. 4°) Affidare nuovo incarico alla Direzione Generale della Guardia Civile, per le finalità stabilite nella risoluzione del 9 agosto u.s. 5°) Costituzione negata all’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), negli attuali procedimenti, in quanto non accredita alcun interesse e danno derivati dal presente procedimento. Si restituisca al Procuratore lo scritto e la procura presentati, senza lasciare agli atti copia o annotazione. 6°) Si ritiene formulato RICORSO IN APPELLO da parte del Pubblico Ministero contro il diniego della prova testimoniale (provvedimento del 22 settembre u.s.) e dello stesso si proceda  alla trasmissione al resto delle parti costituite, in base e per le finalità dell’articolo 222 del Codice di Procedura Penale. SI PORTI A CONOSCENZA LA PRESENTE RISOLUZIONE AL PUBBLICO MINISTERO ED ALLE ALTRE PARTI COSTITUITE con avviso che contro la stessa potranno presentare, davanti a questo Tribunale, RICORSO nel termine di TRE GIORNI. Così stabilito, ordina e firma D. Carmelo Jimenez Segado, Magistrato/Giudice del Tribunale d’Istruzione numero 31 di Madrid. In fede.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024