CORTEMILIA ovvero la magia di una corsa

LIBRI | 25/09/2015 | 08:09
"Esistono libri in grado di creare una magia. Cortemilia, scritto da Stefano Baudino è fra questi. La sua magia sta nella convinzione dell’autore che lo sport abbia solo una facciata esterna utile al nostro diletto, ma che nella sua interezza, nella dimensione più ampia di attività primaria dell’uomo (competere, misurarsi, migliorare, conoscere se stesso e gli altri, condividere, accettare vittorie e sconfitte), esso contribuisca a irrobustire la parte migliore di noi. A farci star bene. Meglio, sia parte effettiva del Bene, nell’eterna opposizione che viviamo con il lato oscuro della nostra vita.
Dove Baudino abbia tratto queste certezze non è difficile immaginarlo. Basta leggere la breve presentazione dell’autore nella quarta di copertina. Un atleta vero, un ciclista affermato, rimasto dilettante ma giunto a un passo dai migliori, un olimpionico con un nono posto ai Giochi di Los Angeles 1984. E molte corse vinte nel suo palmares. È intorno a queste sue esperienze che prende forma una storia insolita legata alla bicicletta. Una storia di rinascita, non sportiva, ma umana. Alla quale lo sport, il ciclismo, collabora però come elemento attivo, amichevole, lenitivo, emozionale. Indispensabile. Cortemilia è anche un libro di formazione sportiva. Nelle sue pagine scorre la sapienza del ciclismo di base. Come si va in bici, con quali accortezze, con quali slanci. E come si affrontano quel problema e quell’altro. Sarà questa preparazione – condotta per vie spicce, ma con l’amore e la solidarietà che prende forma fra il gruppo degli amici, un figlio e un padre da salvare – che condurrà il giovane Francesco a entrare negli anni adulti della sua vita. Un traguardo posto al termine di una lunga corsa. Con se stesso e contro il tempo."

SINOSSI:
Francesco ha 18 anni quando viene chiamato d’urgenza a casa. Il papà Roberto ha avuto un incidente in bicicletta, è grave.  L’uomo lotta, resiste, esce dal coma. Ma è un vegetale.
Medici e neurologi non hanno rimedi, l’unico a proporre una soluzione è il vecchio dottore di famiglia che suggerisce di stimolare Roberto con un’emozione così forte da generare una reazione.  Francesco chiede aiuto attraverso i social network. Gli risponde Matteo, amico e avversario del padre quando era un atleta in attività. Propone di ripetere una corsa di tanti anni prima a Cortemilia, paesino delle Langhe. È una gara che ha segnato un momento importante nella carriera del giovane Roberto. Riviverla potrebbe generare le emozioni che servono per risvegliarlo.
 
Francesco si offre di impersonare il padre, ma non è così semplice. Matteo e altri amici pongono una condizione: se vuole il loro aiuto dovrà imparare ad andare in bici bene come il papà perché, per suscitare la scossa emotiva necessaria, la corsa dovrà essere credibile.
Inizia un duro periodo di formazione in cui i compagni di Roberto si alternano al fianco di Francesco e gli insegnano tutto quello che c’è da sapere sul ciclismo.
Tra i maestri c’è anche Paola, 16 anni, atleta di livello nazionale. Tra corse in bici e pericolose avventure, scoppia l’amore.
 
Il giorno della gara Francesco è pronto per andare a vincere, sperando di contribuire così al risveglio del papà, ma…
 
INFORMAZIONI
Titolo     Cortemilia
Autore   Stefano Baudino Cattanea
Collana             Sport.doc
Editore  Absolutely Free Editore
Prezzo   14,00 - Pagine   214
Formato 13,5 cm x 21 cm

L'AUTORE
Nato a Pinerolo, Stefano Baudino è stato membro della Nazionale Italiana Dilettanti di Ciclismo su Pista dall’anno 1980 al 1986 per la Velocità
e il Chilometro da fermo. Per tre anni campione italiano di chilometro da fermo (1981 (juniores), 1982, 1983), ha ottenuto nella sua carriera molte vittorie: medaglia d’oro Giochi del Mediterraneo  1983, medaglia d’argento Universiadi Edmonton 1983, medaglia di Bronzo Campionati mondiali juniores Lipsia 1981, 9° classificato Olimpiadi Los Angeles 1984, record italiano sul livello del mare – Zurigo 1983.
Attualmente responsabile commerciale in una primaria società di servizi informatici e da sempre appassionato lettore e scrittore, Stefano Baudino ha già pubblicato un  romanzo d’azione, intitolato “Winordie”.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024