CONTRI AUTOZAI. Verza torna all'azzurro per Richmond

JUNIORES | 16/09/2015 | 10:08

La notizia era nell’aria da tempo. Oggi però è arrivata l’attesa ufficialità. Riccardo Verza indosserà la maglia azzurra ai mondiali americani di Richmond. Il suo sarà il secondo mondiale consecutivo fra gli Juniores. Per lui questo è da considerarsi un risultato realmente straordinario. Pochi infatti possono vantare un simile traguardo. L’emozione in ogni caso sarà quella della prima volta. « Un Mondiale è sempre un evento speciale», racconta lui, uomo di punta Contri Autozai Patos 2015. « A Richmond sarò onorato di rappresentare la mia nazione. Un anno fa vissi tutto con la leggerezza della prima volta. Adesso sarà completamente diverso. Non intendo fare il turista. Mi piacerebbe competere sin sulla linea d’arrivo. Questo appuntamento è una tappa importante per la mia crescita». Nel 2014 a Ponferrada la prima ed emozionante manifestazione iridata. Il 26 Settembre 2015 a Richmond il Mondiale della maturità. «E sarò felicissimo di esserci», continua lui. «Ringrazio il commissario tecnico Rino De Candido per la convocazione. Ho lavorato sodo per meritarmela. Quest’anno non ho mai allentato la presa. Ho gareggiato sempre al massimo, con quasi nulli periodi di riposo. L’obiettivo però era proprio questo Mondiale. Adesso finalmente sono nella squadra azzurra. Darò il massimo per la causa». Riccardo Verza a Richmond avrà come compagni di squadra Matteo Sobrero, Nicola Conci, Daniel Savini, Nicolas Nesi e Tommaso Fiaschi. Lui però probabilmente sarà fra le prime scelte.


«Aspettiamo comunque le decisioni di Rino De Candido», aggiunge il corridore Contri Autozai Patos. «Ovviamente però mi piacerebbe essere utilizzato nel finale. In ogni caso sarò una pedina che non creerà problemi al gruppo. In Nazionale gli interessi personali passano in secondo piano. Io e i miei compagni saremo uniti. Non ci sarà alcuna gelosia». Riccardo Verza partirà per l’America il 18 Settembre. Poi fino al 26 tanti allenamenti sul percorso iridato. Il corridore di casa Contri però sembra già averlo inquadrato. «Mi sono informato, l’ho visionato tramite alcuni video», spiega, « e mi sembra un percorso impegnativo. Ci sono strappi non lunghissimi, ma sicuramente tosti. La gara comunque sarà di spessore assoluto. Gli avversari saranno ostici. Americani, olandesi e svizzeri sono quelli che conosco meglio. Sarà una bella battaglia». L’ultimo pensiero di Riccardo Verza? «Vorrei ringraziare tutto l’universo Contri Autozai Patos», conclude. « Questo mondiale è anche merito della mia società, con in testa i due direttori sportivi, il dott. Lucio Cordioli e il presidente Gianni Tebaldo. Un ringraziamento speciale poi lo merita la mia famiglia. Mi hanno sempre supportato e sostenuto. E’ sempre fondamentale averli al mio fianco». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Ripropongo!!!!!! Anche se non riguarda l'argomento, inattesa di delucidazioni...
16 settembre 2015 17:01 Fra74
Ecco,
Giovedì 3/9/2015 Fra74
la notizia, nemmeno tanto indiscreta, apparsa su qualche sito alcune settimane or sono, ora è ufficiale, è stata confermata. Lo premetto subito, sono molto DELUSO (A LIVELLO PERSONALE, si intende) da questa VICENDA, dato che, se non ricordo male, E NON RICORDO MALE, l'anno scorso è uscito un comunicato dove si parlava dell'accordo (verbale?!?) raggiunto tra il Sig. RICCARDO VERZA e la Società Colpack.
Ecco il COMUNICATO:"BERGAMO (BG) – Il Team Colpack pensa al futuro e ha già raggiunto l’accordo con due tra i principali talenti del nostro ciclismo che passeranno tra gli Elite e Under 23 nel 2016 proprio con la maglia della compagine del presidente Beppe Colleoni.
Il prossimo anno entrambi correranno ancora nella categoria Juniores e continueranno a vestire i colori della Contri Autozai, società a cui già nel 2014 hanno avuto modo di dare lustro. Stiamo parlando di Riccardo Verza e Niccolò Cordioli.
Riccardo Verza ha espresso tutto il suo talento risultando, già al primo anno nella categoria, tra i migliori elementi a livello nazionale. Azzurro tra gli Juniores al Mondiale di Ponferrada, ha conquistato quest’anno numerosi piazzamenti di prestigio e quattro vittorie individuali anche di livello nazionale e internazionale come quelle raccolte a Solighetto, nella classifica finale della 3GIORNIOROBICA e quella di Castel d’Ario. A queste si deve aggiungere anche i successi dei titoli italiano e veneto della cronometro a squadre conquistati insieme ai compagni di squadra.
Titoli di cui si è fregiato anche l’altro futuro alfiere di casa Colpack Nicolò Cordioli, uomo squadra e il cui lavoro è stato fondamentale in diversi frangenti per le vittorie ottenute dallo stesso Verza e dall’altro compagno, il campione europeo Edoardo Affini.
E proprio il passaggio del corridore mantovano alla corte di Antonio Bevilacqua ha favorito i contatti anche con Verza e Cordioli che come ha sottolineato il loro attuale direttore sportivo Mauro Bissoli hanno fortemente voluto andare alla Colpack: “Avevamo istaurato un rapporto con la Colpack già tre anni fa con il passaggio di Ceolan e siamo sempre rimasti in contatto con un rapporto di collaborazione e simpatia con Bevilacqua e Valoti che sono delle persone molto disponibili. Sappiamo di aver dato Affini in mani esperte e che sapranno plasmare ulteriormente il suo talento e abbiamo deciso con Verza e Cordioli di anticipare i tempi, fare subito un accordo con la Colpack senza aspettare un altro anno. I ragazzi erano molto richiesti da diverse squadre, ma sono stati loro a volere la Colpack e quindi abbiamo deciso di dare loro subito sicurezze in modo che possano vivere un 2015 sereno e tranquillo” (sito team Colpack-sito Tuttobiciweb che lo ha pure pubblicato).
Un doppio accordo che soddisfa a pieno sia la Colpack che tutto l’entourage della Contri Autozai con in testa Paolo Contri, titolare della ditta Spumanti Contri, e Nicola Vighini, amministratore delegato di Opel Autozai, grandi sostenitori del team veronese e che hanno a cuore il futuro di questi giovani talenti".
Ora, mi vengono in mente delle domande LECITE: cosa è successo nel frattempo? Se il Sig. Riccardo Verza, non era consapevole di tale comunicato, perchè non lo ho smentito in tempi recenti?
Urge CHIAREZZA e TRASPARENZA a riguardo, a mio modesto parere, attendo, una qualche NOTIZIA, almeno da parte dei diretti interessati, ossia Sig. Riccardo Verza ed, altresì, la dirigenza della Selle Italia.
Sempre senza polemica alcuna, ma solo per capire e comprendere.
Grazie.
P.S.: Ah, seriamente, comunque, complimenti per la convocazione al Mondiale.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024