LAMPRE MERIDA. È blufucsia il futuro di Simone Consonni

PROFESSIONISTI | 14/09/2015 | 17:31
Un'altra ventata di aria fresca nel comparto dei giovani talenti in orbita LAMPRE-MERIDA, una folata che arriva veloce e si concretizza nella rapidità di Simone Consonni. Il corridore nato a Ponte San Pietro (Bg) nel 1994 entra infatti a far parte del gruppo di ciclisti italiani il cui sviluppo agonistico sarà seguito da vicino dalla LAMPRE-MERIDA.

Rapidità e volata bruciante hanno permesso a Consonni di ottenere numerosi successi nei tre anni disputati tra gli Under 23 (già 7 nel 2015, l'ultimo proprio sabato nel Trofeo Viguzzolo), tutti vestendo la maglia del Team Colpack di patron Colleoni.

“Stiamo concentrando un'attenzione sempre maggiore verso la valorizzazione dei giovani, cercando di garantire un approccio graduale al professionismo per quei corridori che hanno mostrato talento: in stretta collaborazione con le rispettive squadre Under 23, diamo la necessaria assistenza ai ragazzi e cerchiamo di introdurli progressivamente nell'ottica di un professionismo di livello World Tour - ha spiegato il Team manager Brent Copeland - Consonni è un ragazzo veloce e scaltro, dalla pedalata molto reattiva, qualità che lo rendono uno dei migliori prospetti del ciclismo italiano per il futuro.
Ha lavorato benissimo in questi anni con lo staff tecnico e la dirigenza del Team Colpack, realtà di assoluta eccellenza nel panorama dilettantistico italiano: non è un caso che un altro che proprio nella squadra del patron Colleoni militi un altro ciclista di grandi prospettive come Edward Ravasi, già nella nostra orbita e prossimo al debutto nella LAMPRE-MERIDA come stagista. Valuteremo assieme a Simone e alla sua attuale formazione le tempistiche del passaggio al professionismo, in un gruppo di corridori proiettato verso il futuro, vista la presenza di tanti giovani come gli italiani Cattaneo, Conti, Petilli, lo stesso Ravasi, Ganna o, sul piano internazionale, Meintjes, Pibernik e Polanc".

Simone Consonni ha così commentato l'importante passo: "Sono veramente felice di aver suscitato l'interesse di una società così prestigiosa come la LAMPRE-MERIDA. In casi come questi, sembra scontato fare dei ringraziamenti, ma terrei molto a dire grazie a Rossella Dileo, Gianluca Valoti e Antonio Bevilacqua per la pazienza che hanno avuto nel farmi crescere e per le grandi opportunità che mi hanno dato per mettere in mostra le mie qualità. La massima riconoscenza va anche al presidente Beppe Colleoni che, grazie alla sua passione per il nostro sport e ai suoi investimenti sui giovani consente ai ragazzi di capire cosa è il ciclismo italiano e internazionale e permette ad atleti come me di realizzare il sogno di diventare professionista. Infine, un grande ringraziamento a Giuseppe Saronni e a Brent Copeland e a tutto lo staff della LAMPRE-MERIDA per aver deciso di darmi questa bellissima opportunità".



Another very interesting young gun joins the group of talented riders about whom LAMPRE-MERIDA take care: he’s Simone Consonni and he’s very fast.
The cyclist, who was born in Ponte San Pietro (Bg) on 1994 enters in the group of athletes whose improvements will be followed with attention by the team of the team manager Brent Copeland.

The fast sprint is the best quality of Consonni and it gave him the opportunity to obtain many victories in the three years he has spent in the Under 23 category (7 in the 2017, the most recent on Saturday in Trofeo Viguzzolo) wearing the jersey of Team Colpack.

“We’re intensifying the attention towards the young talents, trying to grant them a step-by-step entry in the pro world: cooperating with their Under 23 teams, we gave to the riders the necessary assistance and we have the aim to introduce them, with the right time, in the pro level of the World Tour - team manager Copeland explained - Consonni is very fast, he’s reactive, he’s one of the most interesting Italian cyclists for the future.
The staff and the management of the Team Colpack made a very good job with him, as they did with Edward Ravasi, who’ll soon debut as trainee in our team.
We’ll decide with his current team when Simone will became pro, joining a group of very interesting young talent such as Cattaneo, Conti, Petilli, Ravasi, Ganna and, for what concerns the international side, Meintjes, Pibernik and Polanc.

Simone Consonni said: "I'm very happy for having obtained the interest from a top team as LAMPRE-MERIDA.
I'd like to thank the management of the Team Colpack, namely Rossella Dileo, Gianluca Valoti e Antonio Bevilacqua, in addition to the president Beppe Colleoni, who keeps demonstrating his passion for cycling giving to young riders the opportunity to make real the dream of becoming a pro rider.
Thanks a lot also to Giuseppe Saronni and Brent Copeland and the whole staff from LAMPRE-MERIDA for having decided to give me the opportunity to be part of the team".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...


Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...


E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...


Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua....


Oggi inizia ufficialmente il Tour of Oman e nell’aria c’è già sensazione di prove di Giro d’Italia. Ieri vi abbiamo raccontato l’all in di Adam Yates sulla corsa rosa per il 2025, ma in carovana c’è qualcun altro che punta...


La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre a queste spiccano le borse che vediamo spesso sul tubo...


È il giorno decisivo sulle strade dell'UAE Women Tour, è il giorno dell'arrivo di salita, è il giorno di Jebel Hafeet. Tappa lunga 152 km, la Al Ain Qasr Al Muwaiji - Jebel Hafeet, con un finale che promette spettacolo....


Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Velodromo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione 2025 dell’UEC. L’evento vedrà sfidarsi gli specialisti del continente, con...


Doppio battesimo ciclistico nella saletta soci del Centro Commerciale Coop Empoli presenti rappresentanti delle istituzioni e della Federciclismo, con la presentazione della 38^ Firenze-Empoli per élite e under 23 e della Maltinti Banca Cambiano. Alla classica nazionale di apertura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024