FIRENZE-EMPOLI E TEAM MALTINTI, UN DOPPIO BATTESIMO

DILETTANTI | 08/02/2025 | 08:15
di Antonio Mannori

Doppio battesimo ciclistico nella saletta soci del Centro Commerciale Coop Empoli presenti rappresentanti delle istituzioni e della Federciclismo, con la presentazione della 38^ Firenze-Empoli per élite e under 23 e della Maltinti Banca Cambiano.


Alla classica nazionale di apertura della stagione, sabato 22 febbraio, 31 le squadre iscritte per 186 atleti. Stesso tracciato con partenza alle 11,45 dal Piazzale Michelangelo per raggiungere Empoli attraverso Cerbaia, Ginestra Fiorentina, Montelupo. In via Carraia zona di arrivo, l’inizio del primo dei sei giri con le salite di Monteboro e Monterappoli più lo “strappo” di Casette nella tornata conclusiva a 5 km dall’arrivo, previsto dopo 149 km fra le 15,30 e le 16. La Firenze-Empoli ricorderà Renzo Maltinti storico presidente del sodalizio organizzatore, il quale si avvale del Comitato Sviluppo Sport del Comune di Empoli, sezione ciclismo presieduto da Mauro Terenziani.


Novità invece per la formazione Maltinti Lampadari Banca Cambiano ormai vicina ai 50 anni di attività con 6 under 23 e 4 élite diretti da Leonardo Scarselli, Tiziano Antonini, Corrado Scali e la collaborazione di Alfredo Luddi, Renzo Viani, Luciano Picchioni, mentre nel ruolo di meccanico Enzo Scarselli e il dott. Carlo Gianmattei quale medico sociale. Ai quattro atleti del 2024, Vignini, Catarzi, Franchini e il campione toscano under 23 Salvadori, si sono aggiunti sette nuovi corridori tra i quali gli esperti Andrea Innocenti e Giosuè Crescioli.

La società empolese dei fratelli Roberto e Cristina Maltinti (presidente e vice) organizzerà oltre alla Firenze-Empoli, anche il 47° Gran Premio Città di Empoli alla data del 14 giugno con partenza dal Centro Coop e conclusione sempre in via Carraia di fronte allo stabilimento Maltinti. Tra i presenti alla cerimonia il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi con l’assessore allo sport Lucia Mannucci, il presidente della Commissione Sanità e Sport della Regione Toscana, Enrico Sostegni, il direttore del Centro Commerciale Coop Federico Olandese, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Luca Menichetti con i consiglieri Andrea Fefè e Massimo Fogli, il presidente del Comitato Provinciale di Firenze Mario Mecacci che assieme a Francesco Zingoni coordinatore della Commissione sarà il direttore di gara, mentre presidente di giuria sarà Francesca Mannori. Nel corso della presentazione annunciata la novità di istituire in attesa della conclusione della Firenze-Empoli anche la manifestazione promozionale giovanissimi “Gioco Ciclismo” in collaborazione con il Comune di Empoli. Un’iniziativa che sarà poi riproposta dal Comitato Regionale in occasione di altre manifestazioni ciclistiche ad iniziare dalle “Strade Bianche” a Siena di sabato 8 marzo.

LA SQUADRA: Tommaso Catarzi, Francesco Franchini, Pietro Salvadori, Francesco Vignini (riconfermati) ed i nuovi Giosuè Crescioli, Andrea Innocenti, Bernardo Angiolini, Alessio Frius, Andrea Sergiampietri, Andrea Stefanelli, Alessandro Romeo Zanetti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...


Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...


E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...


Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua....


Oggi inizia ufficialmente il Tour of Oman e nell’aria c’è già sensazione di prove di Giro d’Italia. Ieri vi abbiamo raccontato l’all in di Adam Yates sulla corsa rosa per il 2025, ma in carovana c’è qualcun altro che punta...


La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre a queste spiccano le borse che vediamo spesso sul tubo...


È il giorno decisivo sulle strade dell'UAE Women Tour, è il giorno dell'arrivo di salita, è il giorno di Jebel Hafeet. Tappa lunga 152 km, la Al Ain Qasr Al Muwaiji - Jebel Hafeet, con un finale che promette spettacolo....


Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Velodromo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione 2025 dell’UEC. L’evento vedrà sfidarsi gli specialisti del continente, con...


di Antonio Mannori
Doppio battesimo ciclistico nella saletta soci del Centro Commerciale Coop Empoli presenti rappresentanti delle istituzioni e della Federciclismo, con la presentazione della 38^ Firenze-Empoli per élite e under 23 e della Maltinti Banca Cambiano. Alla classica nazionale di apertura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024