SIDI. Festa alla Vuelta con Rodriguez

PROFESSIONISTI | 14/09/2015 | 15:04
Dopo una lunga avventura di tre settimane fatta di 21 tappe e 3358,1 km si è conclusa la 70a edizione della Vuelta Espana. La corsa a tappe spgnola ha regalato forti emozioni ai colori Sidi Sport. I corridori della scuderia Sidi sono stati tra i grandi protagonisti di questa Vuelta. Sidi ha indossato la maglia rossa di leader con tre corridori: lo slovacco Peter Velits (BMC Racing), il colombiano Esteban Chaves (Orica GreenEdge) e lo spagnolo Joaquim Rodriguez (Katusha).

E’ stato proprio quest’ultimo uno dei protagonisti più attivi di questa Vuelta. Purito Rodriguez infatti ha infiammato lo spirito degli appassionati spagnoli e di tutto il mondo, prima con la bellissima vittoria di domenica nella tappa con arrivo a Alto de Sotre e poi indossando la maglia rossa di leader al termine del tappone micidiale con arrivo a Ermita de Alba, 185 km con ben sette salite e un dislivello complessivo di oltre 5000 metri.

Alla fine, penalizzato nell’ultima settimana dalla cronometro individuale di Burgos non prettamente adatta alle sue caratteristiche, Purito si è dovuto arrendere al giovane campione italiano Fabio Aru, che ha meritatamente fatto sua la Vuelta 2015. Per Purito Rodriguez resta comunque un secondo posto di prestigio a 57” dal vincitore Aru.

Dopo lavittoria di Chris Froome al Tour de France 2015, uscito purtroppo anzitempo da questa Vuleta per colpa di una caduta, per Sidi Sport c’è comunque la soddisfazione di essere salita ancora una volta, con le calzature Sidi Wire , che rappresentano il top di gamma della collezione strada Sidi, sul podio di una grande corsa a tappe. Grazie Purito!



After a long, three week adventure covering 21 stages and 3358.1 km., the 70th edition of the Vuelta Espana has come to an end. The Spanish stage race gave the Sidi Sport colours some splendid thrills. Riders from the Sidi stables were among the major players in this year’s Vuelta. Sidi donned the red leader’s jersey with three riders: Slovak Peter Velits (BMC Racing), Colombian Esteban Chaves (Orica GreenEdge) and Spain’s Joaquim Rodriguez (Katusha).

This last rider turned out to be one of the most active stars in this Vuelta. In fact, Purito Rodriguez stoked the spirits of fans in Spain and the world over, first with Sunday’s fantastic victory in the stage arriving at Alto de Sotre, and then as he wore the red leader’s jersey at the end of the gruelling super stage featuring the arrival at Ermita de Alba, 185 km with no less than seven climbs and an overall altitude difference of more than 5000 metres.

In the end he was penalized during the last week at the individual time trial in Burgos, which was not well suited to his skills. Thus Purito had to surrender to the young Italian champion Fabio Aru, who deservedly made the 2015 Vuelta his own. However, Purito Rodriguez came away with a prestigious second place, just 57” behind the winner, Aru.

After Chris Froome’s victory at the 2015 Tour de France, and his unfortunate early withdrawal from this Vuelta after a crash, Sidi Sport is still satisfied to have made it to the podium in a major stage race once more with their Sidi Wire shoes, the top models in Sidi’s road racing collection. Thanks, Purito!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...


Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...


E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...


Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua....


Oggi inizia ufficialmente il Tour of Oman e nell’aria c’è già sensazione di prove di Giro d’Italia. Ieri vi abbiamo raccontato l’all in di Adam Yates sulla corsa rosa per il 2025, ma in carovana c’è qualcun altro che punta...


La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre a queste spiccano le borse che vediamo spesso sul tubo...


È il giorno decisivo sulle strade dell'UAE Women Tour, è il giorno dell'arrivo di salita, è il giorno di Jebel Hafeet. Tappa lunga 152 km, la Al Ain Qasr Al Muwaiji - Jebel Hafeet, con un finale che promette spettacolo....


Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Velodromo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione 2025 dell’UEC. L’evento vedrà sfidarsi gli specialisti del continente, con...


Doppio battesimo ciclistico nella saletta soci del Centro Commerciale Coop Empoli presenti rappresentanti delle istituzioni e della Federciclismo, con la presentazione della 38^ Firenze-Empoli per élite e under 23 e della Maltinti Banca Cambiano. Alla classica nazionale di apertura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024