GIRO DEL FRIULI. La prima tappa al belga Premont

DILETTANTI | 10/09/2015 | 18:21

E' scattato oggi il Giro del Friuli per elite e under 23, con la prima frazione da Villa Santina ad Azzano Decimo di 153 km. Successo del belga Christophe Premont, della Veranda's Willems, che anticipa l'elvetico Stussi di 2" e Lizde (Colpack) di 6" indossando ovviamente la prima maglia di leader della classifica generale.


 


Ordine d'arrivo
1. Christophe Premont (Bel, Veranda's Willems)
2. Colin Stussi (Sui, Roth Skoda) a 2"
3. Seid Lizde (Team Colpack) a 6"
4. Gianluca Milani (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5. Mirko Maestri (General Store bottoli Zardini)
6. Simone Velasco (Zalf Euromobil Désirée Fior)
7. Martin Weiss (Aut, Tyrol Cycling Team)
8. Mattia De Marchi (Cycling Team Friuli)
9. Gaetan Bille (Bel, Veranda's Willems)
10.
Stephan Rabitsch (Aut, Team Felbermayr Simplon Wels)

Copyright © TBW
COMMENTI
Le corse Internazionali che contano....
10 settembre 2015 20:03 Girobaby
Quando si dorme in albergo e la mattina ci sono i controlli incrociati qualcuno manca...Infatti in questi ordini di arrivo ci sono gli Under 23 fuoriclasse che da Professionisti faranno parlare di se....È stato sempre così....Ma ci sono Elite maturi che non hanno capito un bel niente,su quali corse importanti disputare per passare Prof.con i soldi.....Svegliatevi,o andate a lavorareeee

Elite
10 settembre 2015 22:22 Piciaro
Sempre a sparare a zero contro a questi Elite. Che ti avranno mai fatto...

Nulla contro la categoria Elite...
10 settembre 2015 23:08 Girobaby
In questo giro del Friuli ci sono dei corridori Elite molto seri e professionali....Nulla su costoro...Ma chi capisce di ciclismo, sa di cosa sto parlando.Io caro Piciaro in passato in Giri come il Friuli ecc...mi sono classificato nei cinque nella classifica Generale....quindi sicuramente non ho nulla contro qualche Elite che evita le corse a Tappe Internazionali per paura del pernottamento....

I D.S.dei Team Professionistici
10 settembre 2015 23:34 Girobaby
Osservano questi grandi Giri,come il Val d\'Aosta,D\'Italia,Pesche Nettare perché sanno che qui non si può mentire sulle qualità del corridore che viene sottoposto a controlli approfonditi.Infatti vedesi corridori affermati Professionisti hanno la maggior parte un passato di protagonisti in gare Internazionali a Tappe dilettantistiche simili....Di garette regionali ecc...se ne possono vincere a decina....ma non sono loro a vincere....ma gli stregoni che hanno alle spalle....Purtroppo chi non ha le doti di natura,cerca di fare il furbetto....evitando queste gare.

Anch\'io
10 settembre 2015 23:35 Piciaro
in passato mi sono piazzato in corse a tappe col pernottamento etc...quindi anch\'io so di cosa parlo. Ma non credo che, se esistono gli \"sporchi\" e i \"puliti\" , una prima scrematura possa essere fatta tra chi c\'è ai giri internazionali o chi non c\'è. Tutto qua. Sarebbe come sostenere che chi corre e vince in una professional sia più sospetto di chi corre in un worldtour perché è passibile di minor numero di controlli. Purtroppo ora come ora (e ancor di più chi ha corso ) non si riesce più a vedere una bella performance ciclistica senza farci venire qualche dubbio. E questo è brutto.Santi e Diavoli ,campioni e bidoni, esistono dappertutto,a 21 come a 24 anni. Cordialmente.

In parte la penso come te....
11 settembre 2015 09:25 Girobaby
Caro Piciaro quindi hai capito benissimo di cosa parlo....se ricordi,il campione delle garette del martedì o semplici regionali,quando partecipavano ai grandi Giri come D\'Italia ecc...o arrivavano a due ore dal primo,o dopo 2 tappe erano già a casa.....Per questo a passare nei grossi Team Prof con i soldi,sono corridori che si distinguono in queste gare di spessore a livello internazionale.A parte che ne partecipano le migliori....Cordiali saluti

Caro Piciaro
11 settembre 2015 13:09 Girobaby
Quindi hai capito benissimo cosa intendo....sai quanti campioncini delle garette regionali o nazionali ho visto andar forte,poi li incontravo nei grandi Giri come D\'Italia,Friuli ecc....è facevano letteralmente ridere. ..o ritirati dopo 2 tappe o a 2 ore dal primo in classifica.La colpa ce l\'hanno i D.S.perché invece di consigliargli di andare a lavorare li illudono. ....evitando di portarli in Gare di una certa importanza,soprattutto quando si parla di Elite maturi....Io la penso così come chi capisce di ciclismo del resto,è la realtà di ciò che accade

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024