![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Dopo quattro anni consecutivi in riva al mare a Forte dei Marmi, la XVIII edizione del Premio internazionale Vincenzo Torriani “Per chi ama il ciclismo e lo fa vivere” si trasferisce a Bergamo, città d’arte e di cultura ciclistica, sede di partenza del Giro di Lombardia. Il Premio è in programma sabato 3 ottobre alle 18.30 al Centro congressi Giovanni XXIII.
Si
torna sulle strade di casa e si attraversano luoghi affettivamente cari
a Vincenzo Torriani come il Ghisallo, il Muro di Sormano (sua scoperta)
e il Lago di Como.
Anche quest’anno saranno presenti grandi
campioni del ciclismo e noti personaggi del mondo dello sport e della
cultura. La serata sarà condotta dal giornalista Auro Bulbarelli.
I premiati di questa edizione, che porta il Premio internazionale Vincenzo Torriani nella maggiore età, saranno l’indimenticato campione Giambattista Baronchelli, il grande appassionato di ciclismo Gualtiero Marchesi e il noto imprenditore del settore Pietro Santini. Lo speciale riconoscimento Cuore d’argento sarà consegnato a don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus.
L’annuncio in anteprima dei premiati è stato dato a Como in data odierna, 10 settembre, in occasione della presentazione de “Il Lombardia”.
Il Premio internazionale Vincenzo Torriani è nato nel 1998 su iniziativa dell’associazione Aldo ed Emilio De Martino ed è portato avanti dal 2003 per volontà dei figli di Vincenzo Torriani, per oltre 40 anni organizzatore del Giro d’Italia e delle altre corse della Gazzetta dello Sport.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.