EUROTARGET ALE'. Consonni e Nanni esultano in Veneto

DONNE ALLIEVE | 24/08/2015 | 11:45

Due volte sul gradino più alto del podio nello spazio di poche ore. Le atlete della categoria junior e della categoria allieve regalano una doppia gioia al presidente Giovanni Fidanza e portano a 19 il numero di vittorie stagionali dell'Eurotarget Ale Still Bike. Nell'inedita gara open vicentina denominata “Gran Premio Città di Rossano Veneto – Terra della bicicletta”, vinta per distacco dall'elite brasiliana Uenia Fernandes, la forlivese Giulia Nanni regola


il gruppo in volata e conquista il primo posto nella categoria junior. Per la Nanni, che si conferma un'eccellente velocista, è il secondo successo su strada dopo quello di Bolzano ottenuto lo scorso  maggio. Sfiora il podio la varesina Silvia Pollicini, quarta al traguardo.


Trasferta veneta anche per le allieve, al rientro alle competizioni dopo qualche giorno di meritato riposo. Gara veloce e ritmo elevato soffocano qualsiasi velleità di attacco, indirizzando la corsa verso un epilogo a ranghi compatti. La pausa per le vacanze non sembra aver minimamente intaccato le doti di sprinter di Chiara Consonni, che brucia tutte le avversarie negli ultimi metri e si ripete in terra veronese dopo il successo di Zimella due settimane fa. Da sottolineare anche il piazzamento di Alessia Pilani, che chiude in ottava posizione.

ORDINE D'ARRIVO Donne Esordienti
km 30,8 in 51'15" media 36,059 km/h

1. Giada Natali (Pol.San Marinese)
2. Veronica Zaninelli (Gs Luc Bovolone)
3. Chiara Zanardo (Uc Costamasnaga)
4. Emma Faoro (Industrial Forniture Moro)
5. Greta Tebaldi (Pol. Bolgare)
6. Gaia Masetti (Team Nuvolento Carrera)
7. Marta Serlonghi (Team Nuvolento ASCD)
8. Elisabetta Zanotto (Giorgione Aliseo Group)
9. Arianna Corino (Racconigi Cycling Team)
10. Gaia Rossi (Team di Federico)

Iscritti: 134 Partiti: 110 

ORDINE D’ARRIVO ASSOLUTO
km 81 in 2h00' media 40,500 km/h 

1. Uenia De Souza Fernandes (Alé Cipollini Galassia)

2. Serika Mitchell Guluma Ortiz (Aromitalia-Vaiano-Fondriest) a 35"

3. Beatrice Rossato (Alè Cipollini Galassia) 

4. Natalia Munoz (Tre Colli Forno d'Asolo) 

5. Giulia Nanni (Eurotarget - Still Bike) a 1'30"

6. Claudia Cretti (Inpa Sottol - Bianchi - Giusfredi) 

7. Sofia Bertizzolo (Team Wilier Breganze) 

8. Silvia Persico (Valcar-PBM) 

9. Simona Frapporti (Gs Fiamme Azzurre) 

10. Silvia Pollicini (Eurotarget - Still Bike) 


ORDINE D'ARRIVO DONNE ELITE

 1. Uenia De Souza Fernandes (Alé Cipollini Galassia) 

2. Serika Mitchell Guluma Ortiz (Aromitalia-Vaiano-Fondriest) 

3. Beatrice Rossato (Alè Cipollini Galassia) 

4. Natalia Munoz (Tre Colli Forno d'Asolo) 

5. Claudia Cretti (Inpa Sottol - Bianchi - Giusfredi) 

6. Simona Frapporti (Gs Fiamme Azzurre) 

7. Dalia Muccioli (Alé Cipollini Galassia)

8. Elena Valentini (BTC City Ljubljana) 

ORDINE D'ARRIVO DONNE JUNIOR

 1. Giulia Nanni (Eurotarget - Still Bike) 

2. Sofia Bertizzolo (Team Wilier Breganze) 

3. Silvia Persico (Valcar-PBM) 

4. Silvia Pollicini (Eurotarget - Still Bike) 

5. Chiara Zanettin (Sc Vecchia Fontana) 

6. Vania Canvelli (Fenice Ladies Team) 

7. Debora Silvestri (Gruppo Sportivo Gauss) 


 

ORDINE D'ARRIVO Donne Allieve
km 44,800 in 1h09'45" media 38,538 km/h 

1. Chiara Consonni (Eurotarget Still Bike)

2. Letizia Paternoster (Sc Vecchia Fontana)

3. Elena Pirrone (Gs Mendelspeck) 

4. Emanuela Zanetti (Team Nuvolento) 

5. Giorgia Vettorello (Uc Concio Pedale del Sile) 

6. Laura Tomasi (Industrial Forniture Moro) 

7. Ilaria Biondi (Re Artù Factory Team) 

8. Alessia Pilani (Eurotarget Still Bike) 

9. Dalila Zanini (Ass.ne Cicl. Dilett. Valvasone) 

10. Martina Toffanin (Us Scuola Ciclismo Vò)

 

Iscritte: 123, Partite: 104

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato la passione per le...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024