TOUR. Nibali: «Soddisfatto nel complesso della mia corsa».

TOUR DE FRANCE | 26/07/2015 | 19:42
Un anno dopo sui Campi Elisi Vincenzo Nibali parla così: «Nel complesso sono soddisfatto della mia corsa, anche se la festa vissuta qua 365 giorni fa è stata un'altra cosa. Oggi è andata abbastanza bene, la pioggia ha reso l'asfalto scivoloso ma per fortuna nel finale si è asciugato e non abbiamo corso grandi rischi. Rispetto a una settimana fa il mio umore è decisamente migliore, sono contento della mia bella vittoria di tappa, raggiunta grazie alla mia determinazione. Nei momenti di difficoltà è più facile tornare a casa, ma ho tenuto duro e ne è valsa la pena. Ora voglio abbracciare Rachele ed Emma, che sono venute qui a festeggiarmi».
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Nibali
26 luglio 2015 22:10 runner
Anche se gli è sfuggito il podio Nibali ha dimostrato ancora una volta di essere un grande campione. Nonostante la sfortuna ed una forma non ottimale (almeno nella prima parte del Tour), ha tenuto duro ed ha finito in netto crescendo, con una splendida vittoria di tappa ed un comunque onorevole 4° posto finale. Io al Tour, sulle Alpi, c'ero e posso testimoniare di quanto i tifosi francesi (e non) lo stimino e lo rispettino. Dovremmo farlo un po' di più noi italiani: un corridore così (forte, serio ed umile) non lo si trova facilmente.

MEGLIO CAMBIARE?
27 luglio 2015 11:16 Bighe
Le tappe sulle Alpi ed anche la prima mini-crono d'apertura a parer mio dimostrano che Vincenzo le gambe le aveva, eccome se le aveva (coraggio e fantasia non li mette in dubbio proprio nessuno!). Mi viene da pensare che il problema fosse "di testa", non perché a Vincenzo manchi, tutt'altro (e l'intelligenza tattica in corsa lo prova), ma perché è il contorno a non andare bene. Mi vien da dire: sicuri che l'anno prossimo Nibali sia ancora in Astana? Da fuori ho l'impressione che la squadra non sia stata costruita compatta attorno a lui, che ci siano problemi sia con la dirigenza che con i compagni. Ripartire in altro contesto e con un'anima italiana attorno (BMC mi parrebbe la squadra ideale, magari con Scarponi), ricucire il rapporto con compagni-amici storici come Vanotti e Agnoli, forse potrebbe essere la soluzione.

27 luglio 2015 12:16 Melampo
Alla fine del Tour, vorrei fare i complimenti a Vincenzo Nibali, per la tappa vinta ed il 4° posto in classifica.

Non tutti gli anni sono uguali, a volte oltre alla forma migliore, gira tutto bene.

Quest'anno, con la forma migliore arrivata circa a metà Tour, le coso non sono andate bene.

Comunque, impegno, carattere e determinazione non sono mancate. Per questo dico: grazie Vincenzo, ti ho seguito volentieri, andrà meglio un'altra volta.

orgogliosi di vincenzo
27 luglio 2015 22:26 pianezze
concordo in pieno con melampo,però spero che l'anno prossimo provi a fare anche il giro oltre che il tour,è rischioso perchè vedi contador(da applausi)è molto facile arrivare senza benzina a una delle competizioni,però l'età è giusta per provare la doppietta,vai vincenzo sei uno dei pochi orgogli italiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024