FROOME. Il segreto? È O.Symetric

COMPONENTISTICA | 20/07/2015 | 15:14
L'abbiamo visto tutti, Chris Froome, pedalare con una ruota dentata che sembra ovale e che ovale non è.
«Esattamente, non è ovale - ci spiega Jean Louis Talo, ingnegnere biomeccanico e designer che lavora a Montecarlo, che l'ha inventata e abbiamo incontrato oggi all'arrivo di Gap- ma simmetrica. Chris Froome ha testato questa corona, che si chiama O.Symetric - sulle pendenze del Col de la Madone, nell'entroterra di Mentone e ha deciso di addottarla. La usa lui solo ed è con lui che collaboro. Quali i vantaggi? Questa corona dà il 10% di potenza e di spinta in più e permette di ridurre del 10% la produzione di acido lattico».

Posizione 1 - Il punto morto. La corona da 52 passa a 48



Posizione 2 - Massima spinta. La corona da 52 passa a 56

Ma come funziona?

«L'obiettivo è quello che molti hanno inseguito, vale a dire superare il punto morto. Il punto morto della pedalata lo si raggiunge quando la pedivella è in linea con il tubo piantone: in questa posizione la gamba non esprime potenza. Se hai una corona da 52, in quel punto la O.Symetric ti porta a pedalare con il 48. Di contro, quando la pedivella è parallela alla strada e richiede il massimo della spinta, da 52 si trasforma in 56. Anche Wiggins aveva utilizzato questa soluzione, Froome l'ha provata e non l'ha abbandonata più. Il costo? 250 euro...».

Per informazioni cliccate su www.osymetric.com
Copyright © TBW
COMMENTI
soldi buttai i miei
20 luglio 2015 21:03 SoCarlo
ho quest'oggetto da piu' di un anno e continuo a non vincere niente...

favola bella
20 luglio 2015 22:08 Aruffo55
Froome arriva almeno 2° nell\'usare la moltiplica ovale. Io ho una Moser 51,151 con tale caratteristica vendutami da Adriano Amici prima che diventasse organizzatore.

SoCarlo
20 luglio 2015 22:28 gipi66
Ma la devi abbinare a testa ciondolante, gomiti e ginocchia aperte...conta fino a 76, poi vedrai!!!!

21 luglio 2015 11:27 azalai
la mia prima bici del 1991, una Moser con shimano 105 aveva gia un'ovale

Ovale..............
21 luglio 2015 15:58 gass53
MA QUESTO CHE CIà PRESO PER CELEBROLESI, O VUOL VENDERE ARIA FRITTA !!!!!

Per Grass 53
21 luglio 2015 19:55 Monti1970
Sei un cretino

TUTTO E DI PIU'
21 luglio 2015 21:55 ewiwa
si stanno inventando di tutto per dimostrare che Froome è un campione strepitoso ( come Armstrong!!!!!!)ora sto coso che lo ha già inventato qualche hanno fa Shimano....Binda diceva ci vogliono i garun.....due cose incontestabilmente fanno andare forte il doping ed il motorino elettrico il resto se non pedali ma dove vai!!!!!!!!!!!!

Per ewiwa
21 luglio 2015 23:01 Monti1970
Le tue caxxate non interessano a nessuno. Cambia sport . Vai a vedere la partite di calcio... Li é pieno di befane e pii vai ad assaggiare l'urina insieme a grass53

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024