LA FAUSTO COPPI. Malore e decesso di un atleta

LUTTO | 12/07/2015 | 16:12

“Nello sport come nella vita vi sono momenti belli come quello sportivo di oggi e momenti brutti come quello che purtroppo oggi è successo. Alla Fausto Coppi Le Alpi del Mare c’è stato un triste evento”… Sono queste le parole che hanno dato l’annuncio, sul palco, dell’annullamento della cerimonia di premiazione, dopo aver appreso la notizia della morte di Marco Giraudo (detto Giri), 41 anni di Cuneo, titolare del Timbrificio omonimo.


 


Il malore lo ha colto mentre con un amico affrontava l’ultima salita del percorso medio quella di Madonna del Colletto (poco oltre località Festiona di Demonte). Immediato l’intervento dell’ambulanza al seguito della corsa e, successivamente, dell’elicottero del 118. Inutili i tentativi di rianimazione per il cuneese, che correva per il team ASD Bocciofila Cuneese sezione ciclismo. Lascia 2 bimbe.

 

L’organizzazione, gli amici, le squadre, tutti gli appassionati si stringono attorno alla moglie e alla famiglia di “Giri”.

 

Dal punto di vista sportivo e dell’evento, è stata un’edizione da record con 2200 iscritti e circa 2000 partenti. Oltre il 30% proveniente dall’estero. Al primo posto la Francia, seguita dall’Olanda e dai paesi scandinavi.

 

La granfondo Fausto Coppi Le Alpi del Mare 2015, una delle più spettacolari e difficili maratone ciclistiche d’Europa.  Due i percorsi: una media fondo di 111 km e 2500 m di dislivello e una granfondo di 177 km con 4125 m di dislivello.

Attraversa le valli Varaita, Maira, Grana, Stura e Gesso, con la sua punta più alta sul Col Fauniera (2481m).

La manifestazione ha anche una forte valenza turistica ed un ottimo ritorno per il territorio grazie alla presenza dei tanti sportivi e di tutto il seguito di appassionati. Si è calcolato l’arrivo a Cuneo di oltre 6000 persone per il weekend.

 

Partiti alle 7 da Piazza Galimberti in centro a Cuneo in una mattinata tersa i 2000 ciclisti dopo 600 metri si sono divisi al viadotto Soleri. A destra per il lungo ed a sinistra per il medio.

 

Il gruppo della gara principe è compatto quasi fino a Venasca poi vi sono i primi tentativi di fuga ma vengono progressivamente ripresi fino a quando  si stacca un gruppo di 5 persone capitanato da Andrea Gallo, seguito da Damiano Lenzi (ASD Atelier Della Bici) da Domenico Romano (Biemme Sport Team) e da Paolo Castelnovo (ASD Team UCSA). Dietro Matteo Bordignon (Biemme Sport Team).

 

Da quel momento i 5, di comune accordo, impostano una fuga che li porta a staccare decisamente il resto del gruppo. Resteranno insieme alternandosi e studiandosi fino a Castelmagno poi, sulla salita del Fauniera, quando mancano poco meno di 70 km all’arrivo, Andrea Gallo attacca e insieme a Lenzi e Castelnuovo, stacca gli altri.

 

Restano in tre fino quasi alla cima del Fauniera, poi è ancora Gallo che nella discesa tenta il tutto per tutto. Riesce a distanziare gli avversari e si avvia, in solitaria, verso il traguardo.

 

Giungerà a Cuneo alle 12,50 dopo oltre 60 km da solo, con 8’ 06” sugli inseguitori e dopo 5 ore e 50 di gara.

 

Dietro di lui, in uno sprint quasi da fotofinish, si piazzano rispettivamente Damiano Lenzi seguito da Paolo Castelnuovo.

 

Nelle donne, vince la torinese Olga Cappiello (Team De Rosa Santini) , seguita da Anna Maria Nunia (Sc Vigor Cycling Team) e da Chiara Musso (ASD Atelier della Bici). La torinese arriva in solitaria, dopo aver giocato la gara con le avversarie nelle prime salite.

Arriverà dopo 7ore 06 minuti staccando le avversarie di 13’57”

Nel percorso medio vittoria di Davide Aufiero (Equipe Exploit) e nelle donne di Erica Magnaldi (Team De Rosa Santini).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024