I VOTI DI STAGI. GREIPEL FA GRANDE IL GIRO, CAVENDISH ȠPICCINO

TOUR DE FRANCE | 08/07/2015 | 19:24
di Pier Augusto Stagi

André GREIPEL. 8. È verissimo che in questo inizio di Tour i velocisti, da Sagan a Cavendish, devono dannarsi l’anima per il loro capitani (nel loro caso Contador e Uran) e arrivano inevitabilmente al momento dello sparo con le cartucce bagnate, però Greipel – in parte – rivaluta anche le volate del Giro. Qui ci sarà la nobiltà degli sprinter mondiali, ma nessuno nota la differenza: due volate due vittorie per il tedesco. Proprio come al Giro.

Peter SAGAN. 5,5. Fa un finale sbalorditivo. Resta imbottigliato nelle retrovie, e appena trova il varco, non ce n’è per nessuno. Dorme un po' troppo. Perde davvero per un amen. Amen.

Mark CAVENDISH. 5. Perde la ruota di Renshaw, il quale non si accorge minimamente di non avere alle proprie spalle il capitano. Rimane chiuso, imbottigliato, ma Mark non è un velocista qualsiasi e da lui ci si aspetta sempre qualcosa di più.

Alexander KRISTOFF. 4. Parte lungo e in pratica lì si ferma.

Edvald BOASSON HAGEN. 4. E da  anni che si parla di questo corridore come di un fenomeno. Fenomeno strano.

John DEGENKOLB. 4. È la brutta copia di quello che abbiamo visto e applaudito in primavera.

Davide CIMOLAI. 6. Ci prova, tutto solo, dopo aver sfacchinato per tutto il giorno.

Richie PORTE. 5. Squadra pimpante, la Sky. Ma lui sembra sempre quello del Giro. Fuori da ogni schema.

Alejandro VALVERDE. 7. È dall’inizio del Tour che si è caricato sulle spalle il “pupo” e se lo sta scarrozzando in lungo e in largo. In particolare nella tappa del pavé e in quella di oggi, dove non l’ha perso di vista nemmeno per un attimo. Campione.
Copyright © TBW
COMMENTI
mi permetta
8 luglio 2015 22:36 fedaia66
nella tappa di ieri, Valverde non ha degnato di uno sguardo Quintana..l'unico gesto logico l'ha fatto quando si e' rifiutato di tirare nel gruppo di Fromme e Nibali..mi permetta una seconda battuta, forse l'avrebbe fatto anche se non c'era Quintana dietro..

un bel 4 a tutti
8 luglio 2015 23:32 pickett
Negli anni 80,al Giro,la tappa iniziava veramente a 30 km dal traguardo,quando arrivava l'elicottero della RAI ed iniziava il collegamento.Oggi al Tour si è fatto di peggio,la tappa è iniziata a una quindicina di km dall'arrivo.E allora diciamolo:tappe ignobili come quella di oggi sono la morte del ciclismo.Non sempre un cast di altissimo livello produce spettacolo.

Polemica sterile
9 luglio 2015 10:23 MARcNETT
E inutile. In una tappa come quella di ieri cosa avrebbero dovuto fare di diverso? La Bmc e la Sky hanno provato a fare dei ventagli, ma non era certo la tappa dove si sarebbero dovuti sconvolgere gli equilibri. Preferisci treni dei velocisti a tutta dai -50 all'arrivo e via? Io no.....

Io sì
9 luglio 2015 14:40 pickett
è assolutamente OVVIO che preferisco i treni dei velocisti dai -50 al cloroformio di questa tappa schifosa.Un telespettatore che per la prima volta,spinto dalla curiosità,avesse deciso di seguire una corsa di ciclismo,stai sicuro che dopo lo "spettacolo" di ieri di ciclismo non ne vorrebbe + sapere.Quasi peggio di un gran premio di F1...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024