TINKOFF SAXO. Scelta italiana per il settore alimentare

PROFESSIONISTI | 12/06/2015 | 08:24
Continua e anzi si rafforza la partnership tra Aziende Italiane di eccellenza nel settore agro-alimentare ed il Team Tinkoff Saxo.
L'ampio ed avanzato utilizzo dei social nella  comunicazione e la particolare opportunità di utilizzare i prestigiosi eventi ciclistici quali momenti esclusivi per hospitality e pubbliche relazioni, ha indotto alcune tra le migliori realtà del food & beverage italiane ad aderire con entusiasmo e partecipazione ad un progetto alimentare proposto dal CEO del Team, Avv. Feltrin.
Premessa fondamentale: oltre all'utilizzo dei prodotti in occasione degli eventi nelle situazioni di hospitality nelle quali si distinguono ovviamente i vini di "Terre di Ger"della "Spinazzè Group" - azienda leader internazionale nel settore delle palificazioni e nelle reti protettive per vigneti e frutteti, da decenni nel mondo del ciclismo e fortemente impegnata a supportare le iniziative del Team - e la birra artigianale d'eccellenza "32 via dei birrai", azienda trevigiana tra le più apprezzate dallo staff e dagli ospiti, particolare attenzione è stata posta dallo staff tecnico-sanitario e dal nutrizionista nella scelta dei partners e dei prodotti da utilizzare, in particolare dagli atleti ma anche da tutto il Team nello svolgimento dell'attività agonistica e in particolare nelle grandi corse a tappe .
A tale scopo, la squadra si è dotata di un iper professionale camion-cucina gestito da cuochi professionisti guidati da una star del settore qual è Hanna Grant, cuoca danese che ha un curriculum di grande prestigio.
Fatte queste premesse, le Aziende coinvolte in questo Progetto Alimentare non potevano che essere di grande qualità nei rispettivi settori, alcune già da tempo coinvolte nel mondo dello sport e del ciclismo in particolare .
L' Azienda abruzzese Delverde SPA è uno dei più affermati marchi Made in Italy, sinonimo di qualità nel fondamentale settore della pasta di grano duro, da tempo al fianco degli sportivi e dei ciclisti in particolare.
La Pasta Montegrappa, specializzata in pasta all'uovo, azienda di grande ed affermata tradizione ciclistica e marchio dell'Industria Alimentare Ferraro, da quest'anno affianca il Team Tinkoff Saxo dopo anni di qualificata e nota presenza nel ciclismo non solo italiano.
Un’azienda che fin dai tempi della Liquigas è presente al fianco e a supporto dei grandi ciclisti è la "Latteria Soligo" i cui prodotti lattiero caseari, pluripremiati e di assoluta eccellenza, hanno contribuito e contribuiranno a favorire i grandi exploit agonistici dei loro utilizzatori .
Si sono affiancate al Team da quest'anno alcune aziende di eccellenza che coprono altri settori alimentari e nutrizionali, fondamentali per gli sportivi ed i ciclisti in particolare: "Olio Anfosso", azienda Ligure di grande tradizione, fornisce un olio extravergine di particolare qualità e sapore, oltre alle olive taggiasce, al pesto ed altri stuzzicanti prodotti tipici dell'entroterra ligure; il "Salumificio Leoni", azienda emiliana di assoluta eccellenza, premiata lo scorso 4 Giugno a Bruxelles dall'Istituto Internazionale del Gusto con due dei massimi riconoscimenti per i suoi prodotti, in particolare il prosciutto cotto ed il culatello, è particolarmente apprezzata dagli atleti e dal Team, ma anche dagli ospiti; l'European Fruit Group, azienda veneta con diramazioni internazionali, da quest'anno sta apprezzando ed approfondendo la sua conoscenza del mondo del ciclismo e il Team si sta gustando le famose mele a marchio "Blu Apple".
Noberasco, azienda ligure leader internazionale nel settore della frutta secca, fornitore ufficiale della Juventus, sta sviluppando importanti strategie di collaborazione futura, dopo un primo ingresso al vertice del ciclismo, particolarmente apprezzato dagli atleti del Team, durante il Giro.
Non possono mancare i prodotti della "Rigoni di Asiago", particolarmente apprezzati e ampiamente utilizzati: vari tipi di miele, le marmellate e l'immancabile nocciolata.
Altre aziende agroalimentari sono in procinto di aderire a questo particolare format che oltre agli obiettivi indicati, fornisce alle Aziende partecipanti innumerevoli ed interessanti opportunità promozionali e financo commerciali, tese ad utilizzare le sinergie positive che il mondo del ciclismo di alto profilo internazionale , sempre di più offre ai propri, avveduti interlocutori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024