LAMPRE MERIDA. Rui Costa ambizioso per il Delfinato

PROFESSIONISTI | 05/06/2015 | 11:05

Dopo una primavera vissuta da protagonista, Rui Costa si è concentrato sugli allenamenti e sulla preparazione finalizzata alla partecipazione al Tour de France. In vista della Grande Boucle, il talento portoghese sarà di scena già da domenica sulle strade francesi prendendo parte al Critèrium du Dauphinè (7-14 luglio).


La selezione a disposizione dei direttori sportivi Mauduit e Scirea sarà composta da corridori di valore, a partire da Rafael Valls, per passare a Modolo, Pozzato, Bono, Oliveira, Plaza e Serpa, oltre al già citato Rui Costa. Lo staff operativo conterà sul dottor De Grandi, sui massaggiatori Chiodini, Lima, Napolitano e Redaelli e sui meccanici Bacchion, Bortoluzzo, Romanò e Tiede.


Il percorso della competizione francese strizzerà l’occhio ai velocisti per le prime due tappe (Ugine-Albertville e Le Bourget du La-Villars les Dombes), per poi proporre una cronosquadre di 24,5 km. La 4^frazione (Anneyron-Sisteron), adatta a corridori completi, precederà un poker di tappe per scalatori con altrettanti arrivi in salita (Dignes les Bains-Pra Loup, Saint Bonnet en Champsaur-Vilard de Lans, Montmélian-Saint Gervais Mont Blanc e Saint Gervais Mont Blanc-Modane Valfrejus).

Per Rui Costa, il Critèrium du Dauphinè rappresenterà un passaggio interessante in prospettiva Tour de France. Discorso simile per Valls, al rientro alle competizioni dopo un avvio di stagione particolarmente proficuo. Le prime tappe daranno a Modolo la possibilità di sfruttare la condizione maturata al Giro d’Italia.
La corsa francese sarà inoltre un banco di prova per valutare la compattezza di squadra di un gruppo di corridori che potrebbe comporre l’ossatura della selezione blu-fucsia-verde per il Tour de France.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024