TOUR VAUD. Azzurri primi a squadre, il Giro all'americano Costa

JUNIORES | 01/06/2015 | 11:51

Si conclude con un bilancio da incorniciare la spedizione italiana al Tour Pays de Vaud, quarta prova di Coppa delle Nazioni Juniores UCI. Già terza nel Trophée Centre Morbihan, terza prova disputata in Francia, l’Italia guidata dal Ct De Candido conquista il primo posto nella classifica per nazioni al termine della corsa svizzera. Scontato il bis del talento statunitens Adrien Costa, la classifica finale vede al quinto posto, separato solo di 5” dal terzo, Riccardo Verza, e all’ottavo il varesino Alessandro Covi, grazie al terzo posto ottenuto oggi a Saint Prex nell’ultima tappa vinta dal corridore di casa Stefan Bissegger davanti all’olandesde Nils Eekhoff.


Con il 15° posto finale di Daniel Savini, l’Italia precede l’Olanda di 5’29”, la Francia di 6’57”, la Svizzera Mista di 11’49” e la Norvegia di 13’10”. Questo risultato è importantissimo per il punteggio UCI in vista della partecipazione ai Mondiali di categoria.


Da evidenziare anche il terzo posto di Covi nella classifica giovani e il quinto di Ferrari nella classifica degli scalatori.

"Un bella soddisfazione per tutta la squadra - dice il CT De Candido - anche oggi abbiamo corso bene ed il podio di tappa di Covi, oltre al quinto e ottavo posto nella generale, vincendo anche la classifica per nazioni ci proietta con ancor più fiducia e motivazione al prossimo appuntamento di Coppa, il Trofeo Karlsberg".

 

3^ TAPPA
1 Bissegger Stefan (SVI) Km.120 in 2h54'29'', media 41.3  
2 Eekhoff Nils (OLA)
3 Covi Alessandro (ITA)    
4 Ulysbayev Dinmukhammed (KAZ)    
5 Turgis Tanguy (FRA)    
6 Mäder Gino (SVI)
7 Pogacar Tadej (SLO)    
8 Chokri El Mehdi (CMC)    
9 Costa Adrien (USA)
10 Van Den Berg Lars (OLA)

13 Ferrari Andrea; 19. Verza Riccardo; 33 Savini Daniel a 3’21'' ; 43 Cancarini Andrea  st ; 73 Piccolo Simone a 12’15''.  

CLASSIFICA FINALE
1 Costa Adrien (Usa) Km 320,3 in 8h14'00'', media 38,900  
2 Mäder Gino (Svi) a 1’15''     
3 Charmig Anthon (Dan) a 2’25 ''    
4 Geniets Kevin (Lux) a 2’29''    
5 Verza Riccardo (Ita) a 2’30''  
6 Eekhoff Nils (Ola) a 2’51''     
7 Pommelet Romain (Fra) a 2’53''     
8 Covi Alessandro (Ita) a 2’54''     
9 Ulysbayev Dinmukhammed (Kaz) a 2’56''     
10 Jacobs Johan (Sum) a 3’59''.     

15 Savini Daniel a 6’55'' ; 35 Ferrari Andrea a 12’51'' ; 45 Cancarini Andrea (Ita) a 16’29'' ;  60 Piccolo Simone a 22’43''. 

CLASSIFICA PER NAZIONI : 1 Italia in 24h50’34”; 2. Olanda a 5’29”; 3. Francia a 6’57”; 4. Svizzera Mista a 11’49”; 5. Norvegia a 13’10”; 6. Portogallo a 13'552;  7. USA USA a 13’59”; 8. Kazakhstan a 17’10”;  9. Svizzera a 17’18”; 10. Germania a 17’49”

CLASSIFICA GIOVANI: 1. Charmig Anthon(Dan); 2. Eekhoff Nils (Ola); 3. Covi Alessandro (Ita).

CLASSIFICA MONTAGNA: 1. Burgaudeau Mathieu (Fra) p. 18; 2. Costa Adrien (Usa) p. 9; 3. Zimmermann Georg (Ger) p. 5; 4. Pronskiy Vadim (Kaz) p. 5; 5. Ferrari Andrea (Ita) p. 4.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non riesce il sorpasso a Luca Colnaghi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), che, dopo il successo a Reggio Calabria, passa al 2° posto della Coppa Italia delle Regioni 2025. In testa alla classifica generale rimane Christian Scaroni (50...


A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile. Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale...


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche con sicurezza assoluta,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e le associazioni che rappresentano le famiglie del ciclismo (CPA per i corridori, AIOCC per gli organizzatori e AIGCP per le squadre) condannano all'unanimità, con la massima fermezza, il comportamento inaccettabile di uno spettatore durante la...


È come compilare un grande puzzle, nel quale si aggiungono piano piano alcuni tasselli mancanti. Questa mattina, al cimitero di Cusano Milanino, un tassello è stato inserito e scoperto, messo in mostra dall’amministrazione comunale che ha il merito di aver...


E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la...


Ha suscitato molto interesse nel weekend appena trascorso l’evento “Il Giro scolpito nel legno” che si è svolto in piazza Gramsci, nel centro di Castelnovo ne' Monti. Si è trattato di un simposio di artisti che lavorano e scolpiscono il...


Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx. Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar...


Presentato oggi in Campidoglio il Gran Premio della Liberazione di ciclismo, l’evento ciclistico che dal 1946, in occasione di una data che rappresenta uno storico e sentito anniversario della storia del nostro Paese, si corre sulle strade della Capitale. Noto...


Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024