L'ABC di COSTA. SALVE PIEMONTE, IL GIRO È QUI. E VOI?

GIRO D'ITALIA | 30/05/2015 | 17:58
di Angelo Costa          -
 
B come Bettini. Nel senso di Paolo, ex campione del mondo ed ex ct. Praticamente, un grande ex. Al Giro è uno dei testimonial della Mediolanum: con altri ex campioni (Moser, Motta e Fondriest), ogni giorno porta a spasso i clienti dello sponsor, con i quali pedala su buona parte del percorso della tappa dispensando consigli e simpatia. Un’attività che lo aiuta anche a mantenere la linea, perché il programma quotidiano si conclude puntualmente con sontuose cene di rappresentanza nelle località d’arrivo. In più, ha il ruolo di opinionista per la Gazzetta, che lo impegna sia sul giornale che in tv, con la quale effettua collegamenti notturni e volanti. Nei suoi interventi, si sbilancia anche in pronostici. Non propriamente il suo forte: il più celebre resta quello affidato ai giornalisti alla vigilia del suo primo Mondiale da ct, quello del 2010 conquistato da Cavendish, quando sentenziò che il giorno dopo su quel tipo di arrivo l’inglese non avrebbe mai vinto. In questo Giro, Bettini  è partito benissimo, azzeccando sia il successo dell’Orica nella cronosquadre di Sanremo che la vittoria di tappa di Matthews un paio di giorni dopo. Poi si è disunito: a metà corsa ha detto che Uran dalla crono in avanti si sarebbe ripreso, e il colombiano è affondato, dopo l’Aprica ha previsto che Landa avrebbe mantenuto il secondo posto e puntualmente il basco l’ha perso. Può rifarsi in extremis: ha a disposizione ancora una tappa. Grazie alle nostre fonti, siamo in grado di anticipare ciò che Bettini scriverà domani, nell’ultimo giorno del Giro: ‘Contador ha difeso bene il primato al Sestriere. Secondo me è quello che arriverà a Milano in maglia rosa’.
 
C come Casino. Nel senso di locale in cui si gioca alla roulette e alle slot machine. Passando da Saint Vincent, più di metà Giro ci ha infilato il naso dentro. La cifra esatta delle persone che sono andate a sfidare la sorte non è nota: chi ha vinto lo racconta, chi ha perso tace.
 
M come Mulazzani. Nel senso di Vito, coordinatore delle staffette che ‘proteggono’ la corsa. Prima in moto, oggi in auto, è arrivato alla bella cifra di 45 giri. Come un disco: di successo.
 
P come Piemonte.
Nel senso di regione che ha ospitato il finale del Giro. Un finale deludente, a dire il vero: la corsa è salita verso il Sestriere su strade semideserte. Niente popolo del ciclismo, niente sane abitudini come le grigliate a bordo strada, niente camper parcheggiati da almeno 24 ore: niente di niente. E pensare che il giorno era perfetto: il sabato che precede il lungo ponte del 2 giugno. Ben altro clima si era respirato un anno fa, nella stessa tappa, arrampicatasi sullo Zoncolan: sulla montagna friulana, il pubblico era a strati. Lasciando agli analisti di settore il compito di scoprire i motivi di tanta freddezza nei confronti della corsa rosa e di un campione come Contador che proprio qui, quattro anni fa, aveva vinto il suo secondo Giro (poi perduto per squalifica), avanziamo una sommessa richiesta: i cantori della grande passione del Piemonte per il ciclismo non restino voltati verso Coppi, ma diano un’occhiata alla strada.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024