Ilnur Zakarin esprime in russo la sua gioia per il
successo di tappa nell’Autodromo di Imola: «Oggi fin dalla partenza
siamo andati a blocco. Si è riuscito a sganciare un bel gruppo che ha
sempre collaborato, io ho provato ad allungare una volta sola ed è stata
quella giusta visto che non sono stato più ripreso. Sono felice ed è
tutto merito mio. Dopo la vittoria al Giro di Romandia, già incredibile
per me, è arrivato questo successo di tappa in una corsa a tappe tra le
più importanti al mondo che mi regala una grande emozione».
In conferenza stampa, Zakarin ha raccontato qualcosa in più sulla tappa e di sé
Quanto sei felice?
«Non ci posso ancora credere che ho vinto, sono molto felice».
Al Romandia hai vinto la classifica generale, qui stai puntando alle tappe?
«Nel primo giorno del Giro non mi sono sentito bene così abbiamo deciso di cambiare strategia e quindi di lottare per le tappe».
Quando hai capito che potevi arrivare al traguardo, oggi?
«Solo negli ultimi due chilometri ho capito che ce l’avrei fatta».
La vittoria qui è più importante della vittoria al Romandia?
«No, sono molto importanti tutti e due, non saprei dire quale delle due è più importante».
Per voi, nuova generazione di corridori russi, Konishev, Ekimov sono dei modelli da seguire?
«Sono
stati grandi esempi per noi. Specialmente per me lo è stato Ekimov, che ho seguito quando ero giovanissimo. In questo periodo i nostri corridori
non sono riusciti a conquistare grandi risultati ma è il momento che russi ritornino ad
alti livelli e spero che anche altri colleghi possano raggiungere traguardi sempre più importanti».
Come immagini il tuo futuro? Classiche o grandi Giri?
«Preferisco crescere come corridore di corse a tappe, cercherò di migliorare in questo senso in futuro».
In Azerbajan hai vinto la tappa regina ed eri considerato un outsider, ora pensi di poter essere considerato come corridore più quotato?
«Nel gruppo mi sento tranquillo, i compagni mi supportano, non sento pressione né stress».
Quanto ti pesa il caso doping che ti ha coinvolto a inizio carriera?
«È un ricordo
brutto, ero giovane e poco seguito, cercherò di dimenticare
tutto e iniziare la nuova carriera da grande corridore».
Pensi che sia giusto continuare a parlare sempre di passato, anche dopo cinque anni?
«Io
sono tranquillo anche quando si parla o scrive di ciò che è capitato,
ora mi sento un nuovo corridore e non do peso a ciò che la gente dice».
«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...
La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....
Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...
Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...
Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...
È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a salite in...
Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...
Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo, una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...
Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.