GIRO DI POLONIA. Presentata la 72a edizione

PROFESSIONISTI | 06/05/2015 | 18:56
Si è ufficialmente alzato il sipario sul Tour de Pologne 2015. Oggi nella splendida cornice offerta dall’Hotel Marriott di Varsavia si è tenuta la presentazione della 72a edizione della corsa a tappe polacca, in programma dal 2 all’8 agosto, che si conferma come uno degli appuntamenti più importanti nell’estate del calendario World Tour oltre che l’evento ciclistico più importante dell’intero Est Europa.

Saranno 7 tappe di grandi emozioni da Varsavia a Cracovia. Abbiamo disegnato il percorso 2015 con la volontà di unire attraverso il ciclismo le due capitali della Polonia, la moderna e attuale capitale Varsavia con la capitale storica e culturale Cracovia” spiega il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang. “Il nostro obiettivo è quello di sviluppare sempre di più, anno dopo anno, l’importanza a livello internazionale del Tour de Pologne e il movimento ciclistico polacco. Abbiamo una grande corsa e ora possiamo contare anche su una grande generazione di corridori di cui Rafal Majka e Michal Kwiatkowski, che sono presenti qui con noi oggi e che speriamo di avere al via della corsa in agosto, ne rappresentano la massima espressione.”

Per quanto riguarda il percorso del Tour de Pologne 2015 dopo le prime tre tappe veloci adatte agli sprinter di Varsavia, Dabrowa Górnicza e Katowice ci saranno le prime vere insidie con la novità dell’arrivo a Nowy Sacz, una tappa lunga e vallonata di 220 km. Poi ci saranno le due vere tappe di montagna con gli arrivi di Zakopane (che proporrà una nuova salita) e soprattutto con il classico duro circuito di Bukowina Tatrzanska, prima del gran finale con la cronometro individuale di 25 km a Cracovia.

“E’ un percorso molto bello, con la 4a tappa si passerà vicino a casa mia. Penso che le tappe chiave saranno proprio la 4a con l’arrivo a Nowy Sacz e la 6a di Bukowina Tatrzanska, oltre alla crono finale” dice il vincitore del TdP 2014 Rafal Majka (Tinkoff-Saxo). “Lo scorso anno le vittorie al Tour de France per me sono state importanti ma la vittoria del Tour de Pologne, con tutto l’affetto e la stima del pubblico che ho sentito lungo le strade della Polonia, mi ha regalato una gioia indescrivibile. Come da programma farò il Tour de Suisse, poi i campionati nazionali e poi sarò al via del Tour de France ma chiaramente, se tutto va per il verso giusto, c’è anche la voglia e il desiderio di tornare da protagonista al Tour de Pologne.”

“Il percorso mi piace, sono sicuro che sarà un grande Tour de Pologne. Penso che la corsa si deciderà gli ultimi due giorni, tra le salite Bukowina Tatrzanska e la cronometro di Cracovia” dice il campione del mondo Michal Kwiatkowski (Etixx – Quick-Step). “Sono molto contento di come sta andando la mia stagione, vincere una classica come l’Amstel Gold Race in maglia di campione del mondo è stata un’emozione straordinaria. Ora farò il Tour de Suisse, i campionati nazionali e poi il Tour de France. Per essere al Tour de Pologne sarà importante vedere come uscirò dal Tour de France ma certamente il Tour de Pologne quest’anno ha un posto speciale nei miei pensieri. Mi piacerebbe molto correre qui portando la maglia iridata attraverso le strade di casa della Polonia. Sarebbe qualcosa di speciale, un sogno che diventa realtà e che avevo fin da quando ho mosso i primi colpi di pedale proprio qui nella gara dei bambini del Mini Tour de Pologne.”

Presentate anche le 4 maglie del Tour de Pologne: la gialla che contraddistingue il leader della classifica generale Skandia, la ciclamino Tauron della classifica dei gran premi della montagna, la blu Lotto che contraddistingue il corridore più attivo in gruppo e la bianco-rossa Lang Team del migliore sprinter.

Come da tradizione saranno numerosi gli eventi che accompagneranno la corsa dei professionisti: il Nutella Mini Tour de Pologne, l’evento dedicato ai più piccoli che nel 2014 ha coinvolto oltre 1500 bambini, il Tour de Pologne Amatorów che ogni anno a Bukowina Tatrzanska porta gli appassionati a pedalare sulle stesse strade affrontate dagli atleti in gara e la novità 2015 del Tour de Pologne Challenge Trentino, la granfondo in programma sabato 6 giugno in Trentino sulle Dolomiti, organizzata dal Lang Team in collaborazione con Trentino Marketing per celebrare il memorabile arrivo di tappa sul Passo Pordoi del 2013.

LE TAPPE DEL TDP 2015
2/08 Stage 1 Warszawa - Warszawa 122 Km
3/08 Stage 2 Czestochowa - Dabrowa Górnicza 146 Km
4/08 Stage 3 Zawiercie - Katowice 166 Km
5/08 Stage 4 Jaworzno - Nowy Sacz 220 Km
6/08 Stage 5 Nowy Sacz - Zakopane 223 Km
7/08 Stage 6 Bukovina Terma Hotel Spa - Bukowina Tatrzanska 174 Km
8/08 Stage 7 Krakow - Krakow (ITT) 25 Km

Guarda e scarica il percorso sul sito http://tourdepologne.pl/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024