GIRO. 33 nazioni al via ma nessun atleta britannico

PROFESSIONISTI | 06/05/2015 | 13:29
La 98/a edizione del Giro d'Italia di ciclismo scatterà dalla Liguria sabato 9 maggio, con la disputa della cronosquadre da San Lorenzo al mare a Sanremo, lunga 17,6 chilometri, e si concluderà a Milano - nel segno dell'Expo 2015 - domenica 31 maggio, dopo quasi 3.500 chilometri di corsa. Si presenteranno ai nastri di partenza 198 corridori, in rappresentanza di 33 nazioni, fra le quali anche la Cina, il Costarica, l'Estonia, l'Etiopia, Panama e la Romania. Non sarà in gara alcun corridore britannico, come non accadeva dall'edizione 1999, che si concluse con l'affermazione di Ivan Gotti.
Il vincitore della corsa rosa intascherà 115.668 euro, al secondo della classifica generale andranno invece 58.412, al terzo 28.801 euro. Chi indosserà a Milano la maglia rossa della classifica a punti riceverà in premio 10 mila euro; la maglia azzurra 'varrà' 5 mila euro; la maglia bianca (contesa dai corridori nati dopo il primo gennaio 1990) 10 mila. Ben 11.010 euro andranno al vincitore di tappa e mille a chi indossa la maglia rosa.

Sarà in Giro d'Italia grandi numeri, quello pronto a scattare sabato dalla riviera dei fiori, in Liguria. Una corsa rosa mai così incerta, equilibrata e indecifrabile, aperta e verosimilmente spettacolare. Ventidue squadre al via da San Lorenzo al mare, nella cronosquadre che si concluderà a Sanremo, dopo quasi 18 km, e tra esse cinque team italiani: la Androni-Sidermec di Gianni Savio, che allinea l'esperto Franco Pellizzotti; la Bardiani-Csf di Stefano Pirazzi, Sonny Colbrelli ed Enrico Battaglin; la Lampre-Merida di Orlando Maini, con Sasha Modolo e Diego Ulissi, con il cinese Gang Xu e soprattutto con Tsgabu Gebremariam, primo etiope a partecipare a un Giro d'Italia di ciclismo; quindi, la Nippo-Vini Fantini, con il fratello più piccolo di Vincenzo Nibali, Antonio, quindi Damiano Cunego (vincitore del Giro 2004) e il giapponese Manabu Ishibashi; infine, la Southeast guidata dal team manager Angelo Citracca, che schiera il 41enne Alessandro Petacchi, alla 20/a stagione da prof. Lo spezzino ha firmato 22 vittorie al Giro e quest'anno spera ancora in qualche sprint vincente. Nella squadra c'è spazio anche per l'unico corridore che arriva da Panama. Nelle altre 17 squadre provenienti da oltreconfine partiranno i vari Fabio Aru (Team Astana), Davide Formolo (Cannondale-Garmin), Luca Paolini (Team Katusha), Ivan Basso (Tinkoff-Saxo), lo scalatore Domenico Pozzovivo (Ag2r La Mondiale), Damiano Caruso (Bmc), Gianluca Brambilla (Etixx- Quick step), infine il palermitano nato a Torino, Giovanni Visconti, che indossa la maglia della Movistar ed al Giro conquistò una straordinaria vittoria nel 2013, scalando un pezzo di Galibier, in una tappa amputata per le cattive condizioni del tempo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024