GIRO. La Lega applaude il progetto di RaiSport

PROFESSIONISTI | 05/05/2015 | 18:25
La Lega del Ciclismo professionistico e il suo presidente Enzo Ghigo esprimono piena soddisfazione a seguito della presentazione di ieri da parte di Rai del palinsesto e dei mezzi tecnici e tecnologici che verranno messi a disposizione del prossimo Giro d’Italia.
 
I colloqui portati avanti nel 2014 assieme all’allora presidente della Lega Vincenzo Scotti  e al presidente FCI Reanto Di Rocco con il direttore generale di RAI Gubitosi , volti a modernizzare e rendere mediaticamente più appetibile il nostro sport, tramite innovative tecnologie di ripresa e integrazione delle immagini con dati tecnici e comunicazioni radio, hanno consentito di giungere, da parte dei vertici RAI, alla consapevolezza del valore aggiunto che le nuove tecnologie potevano dare.  Un evento popolare e seguito come il Giro, rappresenta per l’ente pubblico, che è hosts broadcaster, un’importante sfida produttiva e un investimento tecnologico e di risorse che occorre sfruttare appieno.
 
Riprese aeree, microcamere, Ultra Slowmo, comunicazioni radio, si affiancheranno poi ad un racconto dell’evento non solo dal punto di vista sportivo,  perché il ciclismo è anche territorio, cultura, storia.
 
“La nostra sfida – dichiara Enzo Ghigo- è quella di traghettare tutto il ciclismo professionistico verso un nuovo approccio mediatico, più vicino alle sensibilità e ai gusti dei moderni spettatori. Il Giro e Rcs Sport, assieme a Rai, apriranno come di consueto una strada che riteniamo obbligata per esprimere un prodotto di qualità che ci ponga su un piano di concorrenza sia rispetto agli altri sport che rispetto agli eventi ciclistici che si svolgono all’estero. Il nostro ringraziamento, oltre che al direttore generale di RAI, va anche al team leader del ciclismo e del Giro Alessandro Fabretti che ha saputo raccogliere questa sfida di innovazione e costruire una squadra e un palinsesto di grandissimo interesse”.           
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Bene, ma non basta
5 maggio 2015 21:16 gianni
E' da plaudire l'organizzazione Rai per il Giro, ma sarebbe ora che anche i Tg dedicassero almeno 60" al giorno alla corsa. Sappiamo già che Mediaset non lo farà (salvo ci siano fatti negativi), ma anche i Tg Rai continueranno a brillare di oscurità sul Giro.
saluti
Gianni Cometti

...Bla....bla...bla....
6 maggio 2015 08:02 magico47
Ha ragione Gianni Cometti,il Ciclismo NON è solo Giro d'Italia,anche le altre Le corse vanno fatte vedere in DIRETTA...e non alle 23.00 quando a risultato ormai già conosciuto si perde quel diritto di sensazione del momento.Poi nessun TG nessun canale,nessun spot in nessuna rete danno il giusto spazio per pubblicizzare eventi importanti in Italia e all'estero.RADIOCORSA è solo "minestra riscaldata"....troppo bello far vedere corse in diretta che costano poco e farsi "belli" con corse dove il costo è quasi nullo...

................................................................

Loriano Gragnoli
<:::::::::::::>

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024