MULTIPOWER. Pronti per un grande Giro con la Movistar
ALIMENTAZIONE | 05/05/2015 | 12:19 “Ci siamo allenati e preparati a ritmi molto elevati, con una intensità portata al massimo. Abbiamo atleti nei primi posti nel ranking mondiale che devono migliorare la loro posizione. Puntiamo alla leadership nella classifica Uci per squadre a fine stagione.
Giro, Tour, Vuelta, classiche monumento sono nostri obiettivi concreti.
Per far ciò abbiamo lavorato in stretta collaborazione con Multipower,
che anche quest’anno è al nostro fianco. Grazie alla esperienza
maturata in oltre 30 anni di studi ricerche e pratica nel settore
dell’alimentazione, con la gamma dei suoi prodotti specifici per
sportivi all’avanguardia costituirà la marcia in più per i corridori del
nostro team verso i traguardi fissati. E’ fondamentale per chi si
allena sempre duramente potersi nutrire in modo corretto e regolare.
Questa è una delle basi dei nostri successi”.
Non ha usato mezzi termini Eusebio Unzuè, team manager del Movistar Team,
la squadra più longeva del ciclismo mondiale, con un palmares che
gronda vittorie e trionfi ovunque, Giro, Tour, Vuelta Classiche, maglie
iridate maglie olimpiche. Annunciando la suddivisione dei suoi corridori
nelle varie corse del calendario, e indicando gli obiettivi, molto
ambiziosi, ha voluto riconoscere i meriti del gruppo, Multipower, che si
è assunto l’onore e l’onere di condividere con lui e suoi tecnici la
responsabilità di una preparazione così profonda e mirata ai massimi
risultati. A lui e ai direttori sportivi spetta l’organizzazione del
programma, ai ciclisti tocca il lavoro fatto con cuore e passione, al gruppo R&D di Multipower compete la pianificazione dei piani di nutrizione nelle varie fasi dell’anno, dalla preparazione alle gare al recupero.
Giro e non solo - Intxausti e Visconti, con Lobato il velocista principe, al Giro d’Italia.
Nairo Quintana, appoggiato da Valverde (e Malori, passista formidabile)
al Tour e poi alla Vuelta. Valverde in corsa per la vittoria nelle
Classiche di inizio e fine anno. Il team Movistar, attraverso le parole
del suo team manager, Unzué, ha piazzato con poche ma precise parole le
sue pedine nel grande scacchiere ciclistico mondiale durante la
presentazione a Madrid della squadra. Altro obiettivo inderogabile il
primo posto nel ranking mondiale.
Apparentemente, una riflessione facile, in realtà un programma difficile e studiato nei minimi particolari. Anche, come detto, con
il contributo di Multipower, all’avanguardia nello studio e nella messa
in pratica di nutrizione e regimi alimentari con piani specifici per
atleti e qare di endurance. Una efficace programmazione parte
ovviamente con i primi allenamenti, mirati per alcuni corridori ad
ottenere risultati da subito, sin dalle prime corse stagionali, mentre
per altri occorre una maggiore gradualità nell’avvicinamento alle gare,
con tempistiche più lunghe. Fondamentale è quindi avere una collaborazione importante con marchi dall’esperienza ultratrentennale nel settore di una corretta alimentazione per ciclisti.
Perché
la stagione di un’equipe di livello extracontinentale come il Movistar
team inizia quando finisce quella precedente. Non è un paradosso, ma la
concreta spiegazione della strategia che sta alla base del buon
funzionamento nella gestione di una squadra ciclistica.
In
particolare, ben conoscendo ormai i percorsi delle grandi classiche, si
attendono i tracciati delle maggiori corse a tappe, cha rappresentano il
vero spartiacque di ogni annata ciclistica. Acquisiti quelli, e fatte
le debite considerazioni sui percorsi soprattutto in relazione alle
caratteristiche dei leader della squadra, vengono stilati i cosiddetti
calendari delle corse, sia per ciascun atleta che per l’equipe nel
complesso. A determinare le varie formazioni sono principalmente gli obiettivi dei capitani che
devono avere al proprio fianco compagni adeguati e in sintonia. In
tutti i casi, le varie equipe di atleti sono monitorate, come detto su
tempi più o meno lunghi, oltre che dai tecnici del Movistar Team anche dal reparto R&D di Multipower.
E questo per ottenere l’ottimizzazione del lavoro proiettato nel
futuro. Il dado è comunque tratto e se la coppia Quintana-Valverde è una
certezza e sarà quella da battere per i vari Nibali, Contador e Froome
in terra d’Oltralpe e spagnola, è molto interessante per i potenziali
sviluppi lo schieramento deciso dal direttore sportivo per il Giro
d’Italia. “Parteciperemo con una squadra giovane, per fare esperienza,
vincere tappe e soprattutto la classifica a squadre”. Che, in fondo, è
il più autentico riconoscimento della compattezza di una squadra nel
mondo delle due ruote.
Molto atteso è Giovanni Visconti, plurititolato al campionato italiano (tre
vittorie), una carriera ricca di successi importanti. Visconti ha già
provato l’ebbrezza di indossare la maglia rosa, ha vinto tappe di
spessore al Giro, ha esperienza. Potrebbe essere l’atleta che proverà a
far saltare il banco del Giro con una fuga da lontano.
Infine, JuanJo Lobato,
caratteristiche da velocista, uomo perfetto per quei finali convulsi,
nei quali fare a sportellate con i rivali, è istinto e cattiveria. Nel
suo mirino tutte le volate, portato dal treno del Movistar Team.
Intxausti e Anton, scalatori, Visconti, finisseur tra i più puri del circuito agonistico, Lobato velocista possente. Quattro
atleti con caratteristiche diverse e quindi impostati con diverse
metodologie di allenamento e di alimentazione: prima durante e dopo le
corse. Una fortuna per loro avere accanto gli esperti di Multipower che
in continuazione si interfacciano con i preparatori del team per
mettere gli atleti nelle condizioni ideali per rendere al meglio.
Rosa,
giallo, rosso, iride. Il Movistar Team, in collaborazione con
Multipower, punta, ai bersagli grossi, a quei traguardi che possono
trasformare un anno normale in un’annata da incorniciare. Ma proprio in
questo consiste la grandezza delle aziende e, in questo caso, di una
squadra: la consapevolezza che si vince insieme, unendo ricerca
esperienza e capacità.
Dati significativi
Multipower,
azienda tedesca fondata nel 1977, vanta un’esperienza più che
trentennale nello sviluppo e nella produzione di alimenti per gli
sportivi.
Multipower è il primo produttore europeo di
integratori alimentari; è presente in 36 Paesi con un’ampia gamma di
prodotti adatti alle esigenze di atleti delle più svariate discipline e
con obiettivi diversi. L’assortimento comprende una grande varietà di
barrette, bevande, polveri, gel e supplementi.
“Il nostro motto è
di offrire soluzioni complete: abbiamo le idee, contiamo su oltre 30
anni di esperienza e produciamo secondo gli standard più avanzati. Forti
di questa premessa possiamo promettere agli atleti di fare affidamento
al 100% su Multipower .” dichiara Alenka Klarica, General Manager di
Multipower.
Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...
Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il numero di patenti ritirate avrebbe registrato un’impennata senza precedenti. Si parla infatti di un aumento superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...
Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...
Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...
C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...
È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....
Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...
Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...
Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT, che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...
La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.