CIRCUITO DEL PORTO. Al fotofinish Minali supera Pacioni

PROFESSIONISTI | 03/05/2015 | 17:11

A distanza di ventitré anni dalla vittoria di papà Nicola, sul traguardo di Viale Po è stato il figlio d’arte Riccardo Minali ad imporsi e conquistare la quarantanovesima edizione del Circuito del Porto. Il velocista del Team Colpack è riuscito a precedere in uno sprint serrato Luca Pacioni (Viris Maserati Sisal Matchpoint), a cui è andata la piazza d’onore, e Matteo Malucelli (Team Idea 2010), che ha occupato il gradino più alto del podio.
Ai nastri di partenza, accanto al Duomo di Cremona ed al celebre Torrazzo, si presentano centonovantasei atleti divisi in trentaquattro formazioni, di cui venticinque italiane e nove straniere, con ben diciannove paesi rappresentati in gruppo. Ad abbassare la bandierina il vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti.


Subito animata da una media molto elevata, la corsa ha offerto spunti agonistici in tutte e dodici le tornate, ciascuna di quindici chilometri, che hanno caratterizzato la giornata cremonese sui pedali. Scatti e contro scatti, senza nessuna soluzione risolutiva. In evidenza la bella azione del passista austriaco Patrick Schultus (Tirol Cycling Team),capace da solo di arrivare ad oltre un minuto e venti di vantaggio.


A trenta chilometri dalla conclusione il gruppo ha riassorbito il fuggitivo e sono entrate in azione le squadre dei velocisti che hanno tenuto cucita la corsa sino al gran finale. Una caduta ha spezzato il gruppo a quattro chilometri dalla linea d’arrivo. Senza però disturbare l’azione delle squadre più quotate che hanno pilotato i propri velocisti verso lo sprint finale. Che ha dato ragione per un’inezia al veronese di Isola della Scala Riccardo Minali, che firma un altro importante successo stagionale.
Raggiante ed orgoglioso per il successo conquistato sul lungo rettifilo di Viale Po nel centro di Cremona, il vincitore nel dopo corsa ha spiegato il suo successo. “ Devo ringraziare e dedicare la vittoria alla squadra che nel finale mi ha pilotato alla perfezione, Abbiamo temporeggiato un po’ rispetto alle altre squadre, ma avevo in Consonni un compagno preziosissimo che mi ha tenuto lontano dalle insidie. Vincere a Cremona rappresenta molto per me, a distanza di ventitre anni da mio padre, che vinse sullo stesso traguardo nel 1992”.
Ancora una volta il ciclismo è stato grande protagonista ed ha animato il centro di Cremona, grazie all’impegno organizzativo del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi, come traspare dalle parole del dopo corsa del presidente Rossano Grazioli. “Il Circuito del Porto, nostra massima espressione organizzativa, ben sostenuto dall’Amministrazione Comunale di Cremona, dalla Federciclismo provinciale e da tutte le associazioni che ci supportano a livello organizzativo, con questa quarantanovesima edizione ha assunto un valore ancora più internazionale. Una start list di primissimo piano è la dimostrazione che il nostro Circuito del Porto è divenuto appuntamento di richiamo che va ben oltre confine, grazie anche al lavoro della nostra direzione di organizzazione. Mettiamo in archivio una quarantanovesima edizione ben riuscita, con un vincitore importante ed inizieremo a breve a guardare all’edizione del cinquantesimo con rinnovato entusiasmo e con tanti progetti. Perché la nostra corsa rimanga nella storia dello sport e del ciclismo”.

Soddisfatto anche il presidente della Federciclismo cremonese Antonio Pegoiani, che ha vissuto anche questa edizione del Circuito del Porto dal cuore della corsa in qualità di primo direttore di organizzazione. “Con le squadre e gli atleti presenti non potevamo che attenderci uno spettacolo di prim’ordine ed una corsa interpretata con grande slancio e generosità agonistica. Sono stati centottanta chilometri vissuti sino in fondo con una finale bellissimo ed avvincente, come è nella caratteristica di questa corsa. Un ringraziamento vivo a tutti coloro che con il loro appoggio ci hanno garantito sicurezza totale su tutto il tracciato”.
Oltre al vice presidente vicario della Federciclismo Daniela Isetti, hanno seguito l’odierna edizione de Circuito del Porto i commissari tecnici azzurri Marino Amadori e Marco Villa. Oltre al Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, accompagnato dall’Assessore allo Sport Mauro Platè. “Uno spettacolo di prim’ordine quello a cui abbiamo assistito – ha detto il primo cittadino di Cremona – che ha richiamato sulle nostre strade un pubblico eccezionale. I miei complimenti al Club Ciclistico Cremonese per un’organizzazione all’altezza dei migliori eventi della nostra città”.

Ordine d'arrivo
km.180 in 3h 44' media/h 43.435

1 MINALI Riccardo Team Colpack

2 PACIONI Luca Viris Maserati Sisal Chiaravalli

3 MALUCELLI Matteo Ita - Team Idea

4 KAMBERAJ Xhuliano Cipollini Alè Rime

5 GASPARRINI Rino Ita - Unieuro Wilier Trevigiani

6 CONSONNI Simone Team Colpack

7 MARONESE Marco Zalf Euromobil Désirée Fior

8 LOCATELLI Alfio Viris Maserati Sisal Chiaravalli
9 VIVAS Federico Argentina

10 CALDERARO Filippo General Store Bottoli

Iscritti: 200. Partiti: 196

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024