PROFESSIONISTI | 28/04/2015 | 17:31
63 centesimi di secondo: è questo il distacco tra il Team Sky e la Orica GreenEDGE, un distacco che ha permesso al team britannico di conquistare il successo nella cronosquadre inaugurale del Giro di Romandia. Terzo posto per la Katusha, quarto per la Etix, quinto per la Astana di Vincenzo Nibali che concede 17 secondi a Froome. Deludente la prova della Movistar di Nairo Quintana che ha concluso a 40 secondi di ritardo dai vincitori.
Da segnalare nel Team Sky l'ottima prova di Elia Viviani che ha dato un determinante contributo al successo, restando con il team fino al traguardo, nonostante la salita finale. Geraint Thomas indossa la maglia gialla di leader della generale.
ORDINE D'ARRIVO
1. Team Sky 21:18
2. Orica-GreenEdge m.t.
3. Katusha a 5
4. Etixx-Quick Step a 14
5. Astana a 17
6. BMC Racing Team a 19
7. FDJ a 22
8. IAM Cycling a 24
9. Cannondale-Garmin a 40
10. Movistar Team m.t.
11. Lampre-Merida a 41
12. Trek Factory Racing a 42
13. Team Giant-Alpecin a 50
14. Team LottoNL-Jumbo a 55
15. Tinkoff-Saxo m.t.
16. Team Europcar a 1:07
17. Lotto-Soudal a 1:12
18. AG2R La Mondiale a 1:22CLASSIFICA GENERALE
1. Geraint Thomas (Team Sky) 21:19
2. Viviani (Team Sky) m.t.
3. Stannard (Team Sky) m.t.
4. Rowe (Team Sky) m.t.
5. Froome (Team Sky) m.t.
6. Kennaugh (Team Sky) m.t.
7. Albasini (Orica-GreenEdge) m.t.
8. Gerrans (Orica-GreenEdge) m.t.
9. Tuft (Orica-GreenEdge) m.t.
10. Santaromita (Orica-GreenEdge) m.t.
Copyright © TBW