LAMPRE MERIDA. Rui Costa e Ulissi punte per il Romandia

PROFESSIONISTI | 27/04/2015 | 16:19
Archiviata la Liegi-Bastogne-Liegi, gran parte dei corridori della LAMPRE-MERIDA che hanno animato la settimana delle Classiche delle Ardenne si è trasferita in Svizzera per partecipare al Giro di Romandia, in programma dal 28 aprile al 3 maggio.

I direttori sportivi sono gli stessi che hanno guidato il team nelle Ardenne, ovvero il duo Mauduit-Pedrazzini, i quali ritrovano Rui Costa, Diego Ulissi, Manuele Mori e Josè Serpa, raggiunti in Svizzera da Przemyslaw Niemiec, Tsgabu Grmay e Ruben Plaza.
Da programmi iniziali, anche Rafael Valls avrebbe dovuto gareggiare sulle strade romande, ma le conseguenze della caduta nella quale è stato coinvolto nella Liegi-Bastogne-Liegi (forte contusione al ginocchio destro) costringono lo spagnolo a rinunciare: al posto di Valls il sempre affidabile Matteo Bono, anch'egli in gara ieri nella Doyenne.

Lo staff operativo è composto dal Dottor De Grandi, dai massaggiatori, Capelli, Lima, Napolitano e Santerini, dai meccanici Coelho, Pengo e Romanò e dall'autista Bozzolo.

Il percorso del Giro di Romandia non consentirà passaggi a vuoto a coloro che ambiscono a un posto nei quartieri alti della classifica: cronosquadre iniziale di 19,2 km e crono finale di 17,3 km, intramezzate da quattro frazioni piene di salite (1 arrivo in vetta a Champex Lac, 5^tappa).

La forza della LAMPRE-MERIDA è l'alto tasso di qualità e di competitività su questo tipo di percorso, elemento garantito da Rui Costa (3° nell'edizione 2014), Niemiec e Ulissi, ai quali si aggiungono scalatori di livello come Serpa e Grmay e ciclisti dall'alta affidabilità quali Bono, Mori e Plaza, quest'ultimo preziosissimo per la cronosquadre.



After Liege-Bastogne-Liege, most of the athletes from Team LAMPRE-MERIDA that took part in the Ardenne Classics moved to Switzerland in order to participate to the Tour de Romandie (28 April-3 May).

The same sport directors that took care of the team in the Ardenne, Mauduit and Pedrazzini, will be once again with Rui Costa, Diego Ulissi, Manuele Mori and Josè Serpa, who'll be joined by Przemyslaw Niemiec, Tsgabu Grmay and Ruben Plaza.
In the first entry list there was Rafael Valls too, but the Spanish rider is suffering for a bruised knee after having been involved in a crash in Liege-Bastogne-Liege: his palce will be taken by Matteo Bono, who also raced the Doyenne.

In the team staff there will be the doctor De Grandi, the masseurs Capelli, Lima, Napolitano and Santerini, the mechanics Coelho, Pengo and Romanò and the driver Bozzolo.

The course of the race, with the opening team time trial (19,2 km) and the final time trial (17,3 km) and 4 stages full of climbs in the between, won't give the chance to make mistakes to those riders who'll aim to be in the top part of the overall classification.

The main characteristic of Team LAMPRE-MERIDA will be the high competitiveness for this kind of course, thanks to the presence of Rui Costa (3rd in the 2014 edition), Niemiec, and Ulissi, and of top climbers such as Serpa and Grmay. As additional value, experienced riders such as Bono, Mori and Plaza, who'll be also very useful in the team time trial.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024