LIBERAZIONE. 198 corridori al via, iniziative per i Giovanissimi

DILETTANTI | 22/04/2015 | 20:24

Sabato 25 aprile, sul difficile circuito delle Terme di Caracalla, si consumerà la sfida del 70° Gran Premio della Liberazione, 21° trofeo Lazzaretti che vedrà al via corridori di 33 squadre, ciascuna di sei corridori, per un totale di 198 ciclisti, tra i migliori in assoluto. La gara prenderà avvio alle ore 12 e si concluderà dopo 23 giri per un totale di km 138 di adrenalina pura. Vincere il Liberazione costituisce sempre l’obiettivo principale di molti corridori del gruppo che chiedono a Roma e al Liberazione il successo di prestigio che consenta loro di essere chiamati a far parte di una squadra professionistica e coronare così il sogno di una vita intera. Almeno la vita a pedali.
Lo stesso, magnifico scenario del Gran Premio della Liberazione sarà teatro di altre sfide interessantissime. Ad esempio quelle dei giovanissimi ciclisti, dai 7 ai 12 anni, che saranno impegnati su percorsi promozionali e in gare di gimkana. L’appuntamento, sia per i mini ciclisti tesserati che non tesserati, è fissato alle ore 9 di sabato mattina. Il “Gran Premio della Liberazione”, versione giovanissimi, sarà di tipo assolutamente ludico fino alle ore 13. Quindi grande divertimento per tutti, sia tesserati che non tesserati. Alle ore 15, invece, la sfida si farà un po’ più seria perché la gimkana sarà cronometrata e la somma dei tempi fatti registrare in due prove assegnerà il titolo di campione regionale. Alla fine, però, la festa sarà per tutti visto che ognuno riceverà un premio. A Caracalla sabato e domenica sono attesi circa 500 bambini nei due giorni dell'evento.


Il divertimento, infatti, non finirà sabato perché l’appuntamento con i giovanissimi è fissato anche domenica mattina, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Tutti avranno la possibilità di cimentarsi fra birilli e curve per dimostrare a tutti di saper dominare ruote, pedali e manubrio. E magari sognare anche un po’ di diventare, un giorno, un vero ciclista da Gran Premio della Liberazione.


 

70° GP della Liberazione – 21° trofeo Lazzaretti

RAI: RAISPORT 2 dalle ore 17.50 alle ore 18.50

 

PROGRAMMA GARE

SABATO 25 aprile 2015

- 21° Trofeo LAZZARETTI – cat. Esordienti

07:00 operazioni di verifica licenze

08:30 riunione tecnica

08:45 ritiro foglio firme

09:30 partenza gara Km. 26,4 ( n. 12 giri circuito di Km 2,200)

10:00 presumibile conclusione della gara

 

- 70° Gran Premio LIBERAZIONE – cat. Under 23

10:00 ritrovo di partenza

11:45 ritiro foglio firme

12:00 partenza gara Km 138 (n. 23 giri circuito di Km 6,000)

15:15 presumibile conclusione della gara

15:30 cerimonia di premiazione

 

- CRITERIUM scatto fisso

16:30 prova percorso

17:00 partenza gara

18:00 presumibile conclusione gara

 

GIOVANISSIMI

Gimkana promozionale (anche per i non tesserati) dalle ore 09:00 alle ore 13:00

 

Gimkana – trofeo Lazzaretti – giovanissimi – CAMPIONATO REGIONALE FCI

Ore 13:00 convocazione squadre Giovanissimi
Ore 14  Riunione pre-gara con direttori sportivi, giuria, cronometristi ed organizzatori
Ore 15  Inizio della gara che si svolgerà su due prove cronometrate dallo staff Federazione Italiana Cronometristi
Verranno premiati tutti i bambini iscritti.
Saranno consegnati anche premi per i primi 3 classificati m/f di ogni categoria, le prime tre squadre e la Società più numerosa
Colazione e pranzo offerto dalla organizzazione.
Per iscriversi alla gara -> ID GARA 90513 - iscrizioni fino al 23/04/2015

 

DOMENICA 26 aprile 2015

- CRONOMETRO – Campionato Regionale Cicloamatori FCI Lazio

07:30: conferma iscrizioni e verifica licenze

09:00: ritrovo di partenza

10:00: partenza primo concorrente Km 6 (n. 1 giro circuito di Km 6,000)

15:30: presumibile conclusione della gara

16:00: cerimonia di premiazione

 

GIOVANISSIMI

Gimkana promozionale (anche per i non tesserati) dalle ore 09:00 alle ore 13:00

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024