Jens Debusschere sta in tenda, ma solo da noi è vietata

PROFESSIONISTI | 22/04/2015 | 14:05
«That time of the year... New goals ahead». Un tweet, di pochi caratteri, con una foto inequivocabile: il suo letto all'interno della tenda ipobarica. A postare il messaggio è il 25 enne campione del Belgio Jens Debusschere. Niente di clamoroso. Per la Wada e per il mondo queste tende sono perfettamente in regola. Solo noi italiani li consideriamo fuori legge. Non è il caso, forse, di uniformare i regolamenti? Se per la Wada è tutto regolare, come può essere possibile che per le istituzioni italiane questa venga considerata una pratica fuorilegge? Debuchere ha nuovi obiettivi. Ma anche noi: cambiamo i regolamenti. O facciamo in modo che qualcosa cambi
Copyright © TBW
COMMENTI
Solo da noi è vietata? E allora!?
22 aprile 2015 15:06 Bartoli64
Si, infatti, sarebbe il caso di uniformare queste regole… e rendere le tende iperbariche illegali ai fini del miglioramento della prestazione sportiva anche negli altri Paesi.

A parte l’infelicità del titolo: “solo da noi è vietata” ma non sarebbe stato meglio se l’articolista si fosse posto la domanda sul perché questa pratica (pare non del tutto immune da pericoli per l’atleta) possa essere sdoganata al pari di una semplice integrazione vitaminica?

E’ poi una pratica che serve a migliorare il recupero da un infortunio? No! E allora si tratta di un metodo artificioso per innalzare il livello di emoglobina nel sangue senza permanere/allenarsi ad alte quote, per questo è un metodo del tutto artificiale per aumentare le prestazioni degli atleti e adottabile solo con una costosa tecnologia che NON è ad appannaggio di tutti.

Sul punto è appena il caso di evidenziare come la gloriosa 100 km. a Squadre sia stata depennata dal programma olimpico (e da quello dei mondiali di ciclismo) perché - a detta dei “geni” del CIO e del’UCI - non si poteva correre in maniera competitiva se non con mezzi ipertecnologici non alla portata di tutte le Federazioni.

Bartoli64

ovviamente
22 aprile 2015 15:34 verita
rispondere al sign. bartoli64 vorrebbe dire prendere un sacco di insulti, pero' chiedo andare 15 gg in altura diciamo sul teide costa poco e tutti lo possono fare?
assumere vit. C con una pastiglia di cebion e' un metodo artificioso? bisogna bere 50 spremute d'arancia? e' un discorso un pochino difficile.....

xbartoli64
22 aprile 2015 15:47 limatore
abbassiamo tutte le montagne..... fanno male! ma parli per dare fiato o prima hai articolato e magari ti sei informato?

Vi rispondo subito verita e limatore!
22 aprile 2015 16:54 Bartoli64
Cari bastian contrari,
prima di tutto andare sul Teide, anche se non è alla portata di tutti, ti dà modo di innalzare i tuoi livelli di emoglobina in modo naturale (grazie all’altitudine del luogo e non certo grazie ad una macchina), ma anche li bisogna stare ben attenti; non ha caso si parla di lavorare a quote più basse e pernottare a quelle più alte, ma dubito fortemente che voi lo sappiate visto come vi siete posti.

Ergo… la differenza tra i due metodi mi pare più che sostanziale, altrimenti bisognerebbe considerare “fuorilegge” anche i livelli di ematocrito e di emoglobina che alcuni corridori (es. i colombiani) hanno di natura, poiché nati e vissuti (come i loro avi diretti) in località che spesso sfiorano i 3.000 metri, quindi con organismi che si sono adattati a quegli ambienti.

Detto ciò - caro limatore - non c’è nessuna montagna da abbassare… semmai c’è da innalzare (e non poco) il tuo livello di competenza sul problema.

Le battutine da bar… falle al tuo paese che magari qualcuno che ci ride sopra lo trovi!

Insultato nessuno? Spero di no…

Bartoli64

bene
22 aprile 2015 19:00 verita
cosa serve fare altura lo so benissimo, ma l'argomento lei lo ha spostato sui costi, e allora le ripeto costa meno? e poi pensa che basti 15 gg in tutto l'anno? si e' vero ai suoi tempi si andava in montagna 15 gg a luglio qui si cerca la montagna a dicembre a botte da 1500 euro a settimana se basta....penso alla portata di pochi corridori italiani

Quello dei costi...
22 aprile 2015 22:52 Bartoli64
... è solo UN aspetto del problema, ma non certo il più importante!

Ma cosa sto a perdere del tempo con te per scrivere cose che neppure leggi perchè, semplicemente, proprio NON ci arrivi?

Dici che sai benissimo a cosa serva l'altura? Secondo me di benissimo in questo ambiente sai ben poche cose.

Vai a dormire verita, che il tuo amico limatore ha capito la malparata e si è già defilato.

Bartoli64

Bartolini69
23 aprile 2015 15:10 verita
L'argomento dei costi l'hai tirato fuori tu!!! Purtroppo tu lo sappiamo tutti hai sempre ragione.
Ps 9 anni di professionismo forse qualcosa ne so. ( conosco già la tua risposta .....)

LASCIA LA BICI VERITA!
24 aprile 2015 12:00 Bartoli64
Aspetta, aspetta, aspetta! Cosa avresti fatto tu verita? 9 anni di professionismo e questo punto stai??

A parte il fatto che non ti credo (sai un questo blog tra “panzanari” e gente dal doppio/triplo nick siamo letteralmente infettati), ma anche il fatto che tu possa essere stato o meno un Prof. poco rileva su ciò che hai detto (concentrandoti sull’aspetto marginale dei costi e non su quello ben più grave connesso all’utilizzo di un’apparecchiatura vietata in Italia).

In ogni caso, già che ci rifletto un po’, considerato il livello di alcuni tuoi ex (ipotetici) colleghi, un Prof. lo potresti essere stato per davvero...

Di un po’? Avrai mica cambiato nick e sei quel “fenomeno” di Trenti?
Senti a me bello, lascia la bici perché già ti ha fatto abbastanza male :-D

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024