GIRO DEL TRENTINO. L'emozione speciale di Gianni Moscon

PROFESSIONISTI | 17/04/2015 | 12:50
Un valido test per i giovani scalatori che dovranno misurarsi anche nella cronosquadre”, queste le parole del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Davide Cassani che ha annunciato la selezione azzurra che prenderà parte da Lunedì 21 a Giovedì 24 Aprile alla 39a edizione del Giro del Trentino Melinda.

I giovani Gianni Moscon (Zalf Euromobil Desirée Fior), Davide Gabburo (General Store), Stefano Nardelli e Simone Petilli (Unieuro – Trevigiani), Simone Ravanelli (Palazzago) e Giulio Ciccone (Team Colpack) verranno affiancati in Trentino da Antonio Santoro (MG KVis), protagonista alla Settimana Coppi e Bartali, e dall’esperto Luca Paolini, vincitore quest’anno della Gand-Wevelgem.

La corsa a tappe trentina – una delle più ricche di fascino del panorama ciclistico nazionale – sarà l’occasione per vedere all’opera sulle strade di casa uno degli astri nascenti del movimento ciclistico nazionale, Gianni Moscon, secondo classificato al Giro delle Fiandre U23. Il giovanissimo atleta della Val di Non - che compirà 21 anni il prossimo 20 Aprile – ha ottenuto numerosi risultati di prestigio nella prima parte di stagione Under 23, tra i quali spiccano i successi conquistati al GP San Giuseppe di Montecassiano e al Palio del Recioto.

“Per me sarà un’emozione speciale correre sulle strade di casa”, ha dichiarato Moscon. – “Il Giro del Trentino è una corsa bellissima con una startlist di alto livello. Inoltre ci saranno tutti gli atleti che puntano a far bene al Giro d’Italia e questo aggiunge ulteriore competizione alla gara. Ovviamente sarà dura poter emergere dinanzi a tanti campioni ma ci proverò: l’obiettivo è centrare qualche fuga, farmi vedere e accumulare esperienza”.

Passista-scalatore, dotato pure di un buon spunto veloce, il talento e la costanza di Moscon non sono passate inosservate ai team professionistici. Nelle ultime settimane il trentino è stato accostato a numerose compagini World Tour e proprio nella corsa di casa proverà a dimostrare tutto il proprio valore su un tracciato adatto alle sue caratteristiche.

“Gli obiettivi stagionali sono due: completare nel migliore dei modi il percorso tra i dilettanti e passare professionista nel 2016”, ha commentato l’atleta della Zalf. “Ho iniziato la stagione ottenendo risultati importanti e sono abbastanza sereno. Al Giro del Trentino potrò misurarmi con i pro’ su un tracciato molto impegnativo. Io sono della Val di Non, pertanto la tappa con arrivo a Cles è quella a cui tengo maggiormente. Inoltre ho intenzione di testarmi anche nella cronosquadre, una specialità molto tecnica oramai sempre più rilevante nel ciclismo moderno. Trovo corretta la scelta degli organizzatori di inserirla nel percorso, soprattutto in vista del Giro d’Italia”.

Le parole di Moscon fanno eco a quelle pronunciate da Davide Cassani che nonostante un organico composto prevalentemente da scalatori punta a fare bene nella frazione d’apertura Riva del Garda-Arco di Trento di Martedì 21 Aprile. “Ormai in tutte le corse a tappe importanti è in programma la cronosquadre, perciò è un’occasione per i giovani azzurri di misurarsi in una specialità propedeutica e fondamentale”, ha sottolineato il CT.

Il Giro del Trentino Melinda 2015 avrà una copertura televisiva in differita su Raisport 2 di un’ora della corsa, con tutte le fasi principali, commenti e interviste ai protagonisti.

Le tappe del 39° Giro del Trentino Melinda:
 
1a tappa (Martedì 21 aprile): Riva del Garda-Arco 13,3 km (cronosquadre)
2a tappa (Mercoledì 22 aprile): Dro-Brentonico 168,2 km
3a tappa (Giovedì 23 aprile): Ala-Fierozzo 183,8 km
4a tappa (Venerdì 24 aprile): Malè-Cles 161,5 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024