ROUBAIX. Ferrovie francesi, arriva la denuncia contro ignoti

PROFESSIONISTI | 13/04/2015 | 10:14
Denuncia contro ignoti: è questa la decisione presa dalla SNCF, le Ferrovie francesi, dopo i fatti di ieri alla Parigi-Roubaix. «Durante la corsa che si è disputata ieri - si legge in un comunicato emesso da SNCF - molti corridori hanno superato deliberatamente e contrariamente a tutte le regole di sicurezza un passaggio a livello chiuso. Milioni di telespettatori hanno potuto vedere in diretta questa infrazione alla legge estremamente grave e irresponsabile, che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche. Pochi secondi dopo, infatti, un TGV passava sui binari e avrebbe potuto travolgere il gruppo. Un tale comportamento è perlomeno passibile di una sanzione amministrativa».

Ma il dato che fa riflettere è un altro: nel 2014 29 persone sono rimaste uccise in Francia per comportamenti simili e dal Belgio fanno sapere che gli incidenti di questo tipo sono stati 48, 11 dei quali mortali, con conseguenze serie anche per i macchinisti che non riescono a femare in tempo i loro treni e ad evitare l'impatto e sono costretti a convivere con il dramma che hanno involontariamente causato

«Neutralizzando la corsa per qualche istante, per non penalizzare coloro che sono stati costretti a fermarsi, abbiamo rispettato lo spirito del regolamento» ha detto il direttore di corsa Thierry Gouvenou.
Copyright © TBW
COMMENTI
13 aprile 2015 13:15 foxmulder
Noto con piacere che anche oltralpe, qualche volta, fanno le cose all'italiana.
Denuncia contro ignoti? I corridori sono "numerati" e c'erano telecamere dappertutto. Se ci fosse la volontà di punire qualcuno ci sarebbero, credo, tutte le possibilità di identificare i colpevoli...

Male comune
13 aprile 2015 13:39 comm65
Caro direttore sig. Thierry , ma adesso i regolamenti si rispettano con lo spirito ? In Italia si applica il buon senso secondo i dettami della STF e della Commissione dei giudici. Entrambi metodi discutibili ma efficaci per la politica del ciclismo attuale. Sempre peggio. Il ciclismo è ormai in una agonia senza fine.

13 aprile 2015 15:03 foxmulder
Volevo precisare meglio il mio commento precedente: non desidero assolutamente che i corridori vengano "puniti". Basterebbe istruirli prima della partenza dicendo loro che, come in effetti è accaduto, in caso di passaggio a livello abbassato (meglio: a luce rossa), la corsa viene neutralizzata. Così. Come previsto da regolamento. Semplice. Un buon diesse secondo me avrebbe tra i suoi compiti anche quello di fornire questo genere di informazione.

13 aprile 2015 15:04 Line
alla Roubaix del 2006 squalificarono i corridori , per lo stesso episodio di ieri

13 aprile 2015 21:22 lele
Con che spirito poi si lamentano per le mancanze da parte degli organizzatiri in termini di sicurezza!
Penso sia la peggior negligenza che si possa vedere in tv da parte di un ciclista pro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024