GIRO D'ITALIA. Il Molise è già in fermento

PROFESSIONISTI | 02/04/2015 | 08:02
Sabato 16 maggio, il Giro d’Italia professionisti torna in Molise a quota 1430 metri di Campitello Matese (Campobasso), secondo arrivo in salita dell’edizione 2015.

La più importante competizione ciclistica italiana su strada, in occasione dell’ottava tappa con sede di partenza a Fiuggi (Frosinone), raggiunge la vetta del rinomato centro di sport invernali dell'Italia centro-meridionale.

Per diverse volte è stata sede di arrivo di tappa della corsa rosa: nel 1969 vittoria di Carlo Chiappano, nel 1982 il francese Bernard Hinault (che vinse la classifica finale), nel 1983 lo spagnolo Alberto Fernandez, nel 1988 Franco Chioccioli, nel 1994 il russo Eugeni Berzin (trionfatore di quel Giro) e nel 2002 Gilberto Simoni.

Le caratteristiche dell'ascesa da San Massimo a Campitello Matese (13,5 km di lunghezza per 850 metri di dislivello, pendenza media del 6,9% e massima del 12%) ne fanno uno degli arrivi in salita più impegnativi degli Appennini.

Il ritorno del Giro è tutto merito di un comitato di tappa ad hoc facente capo al comune di San Massimo con il sindaco Fulvio Manfredi Selvaggi, Barbara Borrelli, Paolo Di Donato, Carmelo Parpiglia (delegato allo Sport della Regione Molise), Guido Cavaliere (presidente regionale Coni Molise) e Silvestro Belpulsi (presidente della Federciclismo Molise).

Tutti gli addetti ai lavori hanno svolto le prime riunioni tecniche su questo evento che rappresenta una grande opportunità per il territorio molisano che verrà sfruttata al meglio non solo a livello mediatico ma anche attraverso tutta una serie di iniziative collaterali, compresa una pedalata cicloturistica rivolta a tutti i tesserati e non con tanto di maglia rosa celebrativa fino a raggiungere lo striscione d’arrivo.

L’arrivo della carovana del Giro è previsto per il 16 maggio con la partenza da Fiuggi, il passaggio in cima alla Forca d’Acero per entrare in un breve tratto in Abruzzo tra Opi, Villetta Barrea e Alfedena. Seguono gli ultimi 60 chilometri tutti in Molise: dal valico di Rionero Sannitico al Macerone, poi la strada statale 17 dell’appennino abruzzese verso Isernia, il Santuario dell’Addolorata (al bivio per Castelpetroso), Bojano e San Massimo per lasciare spazio alle scaramucce tra i big sulla salita finale di 13,5 chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
??????
2 aprile 2015 09:05 passion
La tappa prevede il passaggio sul valico del Macerone che, ormai da qualche anno, è chiuso perchè interessato da una frana di grandi dimensioni. Mi chiedo come faranno i corridori a transitare sul valico, atteso che la sistemazione della strada potrebbe prevedere tempi molto lunghi e che le amministrazioni locali da anni sembrano ignorare i disagi degli abitanti del luogo???
E' previsto un percorso alternativo per giungere a Isernia e continuare per Campitello Matese???
Dalle planimetrie e altimetrie della tappa non vi è menzione di bypass alternativi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024