GUERCIOTTI. La Eclipse TT ha esordito con la CCC. GALLERY
BICICLETTE | 02/04/2015 | 07:57 In occasione della Settimana Coppi e Bartali, Guerciotti ha fornito al team polacco CCC Sprandi, assoluto protagonista della corsa, il nuovo telaio da cronometro, reale anticipazione della gamma 2016: Eclipse TT. Eclipse TT è un telaio di nuova generazione, realizzato con la tecnica del fasciato (in modo da andare incontro a tutte le esigenze di misure degli specialisti delle cronometro) e realizzato usando le stesse tecnologie inserite nel top di gamma dell’azienda milanese, Eclipse 769. L’esordio è stato sorprendente! Infatti il team CCC, all’esordio con il nuovo telaio, ha vinto la cronosquadre alla Coppi e Bartali, battendo di 1” il team Sky e portando Davide Rebellin in maglia di leader. Subito entusiasti i corridori del team CCC, ma soprattutto Adrian Kurek, lo specialista che ha spinto il treno CCC alla conquista della crono. Per Guerciotti e Eclipse TT un test veramente importante, realizzato con tester di eccezione, essendo la CCC squadra campione nazionale nel campionato polacco cronosquadre. Nell’allestimento della bici Guerciotti ha puntato su componenti top per le crono, primo tra tutti il nuovo modello di manubrio realizzato da Dedaelementi: Espresso. “Sicuramente il telaio Eclipse TT utilizzato dalla CCC in questa Coppi e Bartali non è il prodotto definitivo, e questo lo dimostra anche il riferimento “prototype” che abbiamo inserito sul telaio – dichiara Alessandro Guerciotti -. E’ comunque molto vicino alla versione finale e rappresenta un prodotto di altissima gamma con cui i corridori CCC hanno già avuto un ottimo feeling e, quando si vince, vuol dire che il prodotto è valido. Abbiamo lavorato sodo fin da giugno dell’anno scorso per poter avere pronto il telaio per marzo e dare modo a tutto il team di poterlo provare e testare due mesi prima del Giro d’Italia. Sicuramente un prodotto di questo livello sarà essenziale per poter disputare un Giro d’Italia da protagonisti “.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.