PIANO DI MOMMIO. Largo alla multidisciplinarietà

GIOVANI | 18/03/2015 | 08:25
Lasciati alle spalle da un paio di stagioni i 40 anni di attività, l’Unione Ciclistica Piano di Mommio si propone con la forza dei numeri ma soprattutto con lo spirito giusto che deve animare una società giovanile. Qui in Versilia la filosofia della bella presidentessa della società, Cristina Batini e dei suoi collaboratori è quello di educarli allo sport in modo sano e divertente, affidando agli allenatori in stretta collaborazione con i genitori dei ragazzi questo delicato compito. Un altro aspetto al quale tiene in maniera particolare la Federciclismo, quello della multi-disciplina, trova qui a Piano di Mommio la sua espressione più bella con l’attività fuoristrada seguita ormai da qualche stagione che affiancherà quella su strada, e ci sarà anche nel 2015 la prova del Trofeo Rampichino a La Rocca di Camaiore, oltre a una ciclo-pedalata ed al Trofeo Donatori di Sangue Fratres per allievi nel mese di agosto valevole come campionato provinciale lucchese. Venti i tesserati di quest’anno con 15 giovanissimi, 4 esordienti compresa una femmina, ed un allievo. Non manca il lavoro per i tecnici, per il coordinatore e supervisore Piero Batini, ma l’amicizia, l’impegno, l’entusiasmo e l’unione che regna in questo sodalizio, sono un’assoluta garanzia e tutti ne hanno dato atto nel salone parrocchiale di Piano di Mommio dove si è tenuta la presentazione, dal vice sindaco di Massarosa, Damasco Rosi, al presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci,  Battaglia presidente del C.P. di Lucca, Della Santa, tecnico regionale responsabile categoria esordienti e Giannini, delegato allo sport del comune. Importante anche il contributo di sponsor ed amici e qui segnaliamo la Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, il Team Bianchi, Team Cerri, Altemura Giovanni, Autocarrozzeria Stadio, Rossini Service ed altri. Nel consiglio direttivo oltre al presidente Cristina Batini, i due vice Claudia D’Alessandro e Carlo Da Castagnori, il gruppo dei consiglieri, tutti fieri di far parte di questa autentica famiglia.

ALLIEVI
: Lorenzo Antonetti. ESORDIENTI: Alessio Benassi, Valentino Rossi, Marco Mezzetti, Matilde Maffei. GIOVANISSIMI: Lorenzo Cinquini, Giovanni e Domenico Trotta, Elia Barsottelli, Samuele Fubiani, Samuele Cicchetti, Alessandro Lari, Mario Oliva, Lara Di Francesco, Federico Franciosi, Luca Mazza, Mattia Caldani, Gabriele Antonetti, Simone Vezzoni, Elena Sgherri. STAFF TECNICO: Direttori sportivi Piero Batini, Stefano Gemignani, Davide Antonetti, Simone Tabarrani (maestro di MTB).
                                  
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024