SELLA. «Intervento difficile, ho usato oggi le stampelle»
PROFESSIONISTI | 03/03/2015 | 17:11 Emanuele Sella, caduto durante il Trofeo Laigueglia, è stato trasferito sabato scorso all’ospedale San Bortolo di Vicenza. In precedenza era stato ricoverato al Santa Corona di Pietra Ligure. Per lui una degenza difficile, dopo l’intervento al femore, in cui aveva registrato un importante abbassamento dei valori ematici. Una volta ristabilito è stato trasferito nella città veneta e preso in cura dall’ortopedico Gianluigi Moras.
La sua voce è più pimpante rispetto a qualche giorno fa. “Ho preso in mano oggi le stampelle per la prima volta – racconta il vincitore di 4 tappe al Giro – e domani conto di fare qualche metro in più. Ormai il recupero è partito ed il ritorno a casa è imminente”.
I tempi di recupero prevedono che solo tra un mese sarà possibile appoggiare il piede a terra e dare carico all’articolazione. Prima di poter camminare dovranno passare circa 50-60 giorni e poi altri 40 per rivederlo in gruppo. “Tutto dipende da come il fisico reagirà – continua El Salbaneo – l’intervento è stato impegnativo con 3 punti di taglio. Inciderà anche la motivazione”.
Nitido il ricordo della caduta. “Ero tranquillo in gruppo, stavamo passando in rotonda. All’interno si sono urtati e chi era all’esterno come me è stato spinto. Ho sbattuto su un marciapiede alto e lì mi sono fatturato. Ho capito subito che era una cosa seria, la gamba era storta e più corta”.
Per lui un grande rammarico ma anche una motivazione. “Il prossimo sarebbe stato il mio 10° Giro d’Italia, un traguardo non da tutti. Pazienza, voglio tornarci nel 2016”.
Infine un ringraziamento di cuore. “Il pensiero più sentito è per mia moglie Lara che per 9 giorni è rimasta al fianco in ospedale, dormendo su una poltrona, pur di starmi vicino”.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.