TIRRENO-ADRIATICO. Una sfida stellare

PROFESSIONISTI | 02/03/2015 | 14:58
Non era mai successo prima che i quattro vincitori degli ultimi Grandi Giri “incrociassero le ruote” nella stessa gara a tappe del calendario WorldTour.

Alberto Contador (Giro d’Italia 2008, Tour de France 2009, Vuelta a Espana 2008, 2012, 2014), Christopher Froome (Tour de France 2013), Vincenzo Nibali (Vuelta a Espana 2010, Giro d’Italia 2013, Tour de France 2014) e Nairo Quintana (Giro d’Italia 2014) assicurano uno spettacolo senza precedenti alla 50^ edizione della Tirreno – Adriatico, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport in programma dall’11 al 17 marzo.
 
I PRINCIPALI PROTAGONISTI
Contador è il vincitore dell’ultima edizione della Corsa dei Due Mari; Nibali ne ha vinte due di seguito (2012 e 2013) ed è alla caccia del tris; Froome, secondo nel 2012, cerca il suo primo successo finale in questa gara; Quintana, dopo la vittoria sulle strade del Giro d’Italia e il secondo posto dietro Contador alla Tirreno 2014, tenterà di affermarsi anche nella Corsa dei Due Mari.
 
Ma la partecipazione, davvero ineguagliabile, non si ferma ai papabili vincitori finali. Altra grande sfida sarà quella tra le ruote veloci del gruppo, dove Mark Cavendish, Marcel Kittel e Elia Viviani saranno i più accreditati protagonisti per gli sprint di gruppo.
 
Peter Sagan, Fabian Cancellara, Joaquim Rodriguez, Daniel Martin e Filippo Pozzato sono invece i probabili protagonisti delle tappe con arrivi per finisseur come quello di Arezzo, dove lo scorso si impose proprio Sagan.
 
LE DICHIARAZIONI DEL VINCITORE DELL’ULTIMA EDIZIONE
Alberto Contador, vincitore dell’edizione 2014 della Tirreno – Adriatico, ha dichiarato all’organizzazione: «Non vedo l’ora di tornare a gareggiare in questa corsa perché ho avuto sensazioni fantastiche lo scorso anno, e inoltre mi da un’altra opportunità di incontrare i tifosi italiani, che mi hanno fatto sempre sentire come se fossi a casa mia».

SQUADRE AL VIA
Ecco l’elenco delle 22 squadre da 8 corridori ciascuna con i principali iscritti:
AG2R LA MONDIALE (FRA) – Pozzovivo, Betancur
ASTANA PRO TEAM (KAZ) – Nibali, Cataldo
BARDIANI CSF (ITA) – Battaglin, Pirazzi
BMC RACING TEAM (USA) – Van Avermaet, De Marchi
BORA – ARGON 18 (GER) – Huzarski, Bennett
COLOMBIA (COL) – Duarte, Rubiano Chavez
ETIXX – QUICK STEP (BEL) – Cavendish, Uran
FDJ (FRA) – Pinot, Roy
IAM CYCLING (SUI) – Brändle, Pelucchi
LAMPRE – MERIDA (ITA) – Pozzato, Modolo
LOTTO SOUDAL (BEL) – Van Den Broeck, Roelandts
MOVISTAR TEAM (ESP) – Quintana, Malori
MTN – QHUBEKA (RSA) – Boasson Hagen, Ciolek
ORICA GREENEDGE (AUS) – Durbridge, Yates
TEAM CANNONDALE – GARMIN (USA) – Martin, Hesjedal
TEAM EUROPCAR (FRA) – Rolland, Arashiro
TEAM GIANT – ALPECIN (GER) – Kittel, Mezgec
TEAM KATUSHA (RUS) – Rodriguez, Moreno
TEAM LOTTO NL – JUMBO (NED) – Gesink, Vanmarcke
TEAM SKY (GBR) – Froome, Viviani
TINKOFF – SAXO (RUS) – Contador, Sagan
TREK FACTORY RACING (USA) – Cancellara, Mollema
 
LE TAPPE
Ad ospitare la “Grande Partenza” saranno Camaiore e il suo Lido, in Versilia, che lanceranno la prossima “Corsa dei Due Mari” con una cronosquadre di 22,7 chilometri.
 
La seconda frazione, con partenza da Camaiore e arrivo a Cascina (km 153), è essenzialmente piatta e invita le ruote veloci del gruppo.
 
Cascina sarà anche località di partenza della terza tappa che vedrà ripetersi l’arrivo ad Arezzo, dopo 203 km, sullo stesso strappo dove lo scorso anno si impose Sagan.
 
Sabato 14 quarta frazione molto insidiosa nell’entroterra umbro e marchigiano. Si parte da Indicatore (Arezzo) con quattro Gran Premi della Montagna previsti: Foce dello Scopetone, Poggio San Romualdo e lo strappo finale di Crispiero (doppio passaggio) prima della breve picchiata di Castelraimondo (km 226).
 
Ecco la tappa regina, domenica 15, con partenza da Esanatoglia e arrivo ai 1675 m del Monte Terminillo (km 197) con anche due Gran Premi della Montagna nella parte iniziale e centrale (Passo Sallegri e la salita de Le Arette).
 
Penultima frazione, adatta agli sprinter, quella che porterà il gruppo da Rieti a Porto Sant’Elpidio (km 210).
 
Anche la cinquantesima edizione della Corsa dei Due Mari si concluderà a San Benedetto del Tronto. La cronometro individuale finale di 10 chilometri incoronerà il vincitore della “Corsa dei Due Mari”.
 
I profili altimetrici e le mappe di ciascuna tappa sono scaricabili dal sito www.tirrenoadriatico.it

LE QUATTRO MAGLIE DEI LEADER E RELATIVI SPONSOR
Sono quattro le maglie che contraddistinguono i leader delle classifiche della corsa. Disegnate dal Maglificio Santini che, in occasione del 50° anno della manifestazione, ha realizzato anche un logo speciale che contraddistingue questa particolare edizione.
 
MAGLIA AZZURRA – BANCA MEDIOLANUM, leader della classifica generale
MAGLIA ROSSA – ACQUA FIUGGI, leader della classifica a punti
MAGLIA BIANCA – SELLE ITALIA, leader della classifica dei giovani
MAGLIA VERDE – SPRANDI, leader della classifica del Gran Premio della Montagna
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024