TOSCANA. Con la Firenze Empoli scatta la stagione su strada

DILETTANTI | 21/02/2015 | 09:38

Ventisei squadre e 199 iscritti per l’edizione n. 28 della Firenze-Empoli che oggi con partenza alle 13,30 da San Bartolo a Cintoia apre la stagione élite under 23 in Toscana, presente in qualità di osservatore anche il c.t. azzurro degli under 23 Marino Amadori. Mossiere della gara per tanti anni era stato Alfredo Martini: a ricordarlo in zona partenza, e poi sul palco della premiazione a Empoli, una gigantografia che ritrae il padre nobile del nostro ciclismo con il presidente della società organizzatrice, Renzo Maltinti. In gara per il primo confronto della stagione, gli squadroni Zalf Desirèe, Colpack, Palazzago Pala Fenice, Monviso Venezia ed altri otto team provenienti da fuori Toscana. Per la Toscana invece 14 squadre al via. Tra i favoriti Ceolan, Viola, Turrin, Raffaele, Velasco, Troia, Lizde, Fiorenza, Asti, Verona, Moscon, Rosa, l’azzurro Sannino. I chilometri previsti sono 134 dei quali i primi 25 in linea attraverso Lastra a Signa e Montelupo Fiorentino, per raggiungere Empoli, dove la corsa entrerà su di un circuito di 17 Km e mezzo da ripetere 5 volte con le salite di Monte Boro e Monterappoli. L’ultimo giro sarà invece di 22 Km ed oltre alle due solite asperità, comprende anche l’erta di “Casette” a 6 Km dall’arrivo che sarà aggiudicato poco dopo le 16,40 su via Carraia di fronte allo stabilimento Maltinti. La 28^ Firenze-Empoli organizzata dalla Maltinti Lampadari-Banca Cambiano sarà trasmessa questa sera alle ore 21 su Rete 37, con riprese previste anche dall’elicottero.


Domani invece il 53° Gran Premio La Torre-Memorial Simonetto Campiglia, nella località collinare nel comune di Fucecchio e sul tradizionale circuito ondulato. La lunghezza complessiva della gara sarà di 100 chilometri con partenza alle ore 14 ed organizzazione affidata all’U.C. La Torre 1949 con Rino, Alessandro e Simone Testai, Frediani e gli altri dirigenti. Sono iscritti 169 atleti nonostante la limitazione massima di 140 corridori, in  rappresentanza di 22 società. L’anno scorso i due vincitori delle gare di apertura in Toscana, furono Luca Sterbini (Palazzago Pala Fenice) a Empoli e Mirko Trosino (Mastromarco Sensi Dover) a Torre.


                              
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024