SAN LUIS. Cavendish: «Sicuro che nessuno si trombi sua moglie?»
PROFESSIONISTI | 17/01/2015 | 15:28 Mark Cavendish è un campione in bici, ma anche in conferenza stampa riesce a regalare sempre qualche perla da fuoriclasse con battute pungenti e puntuali. Questa mattina nell'incontro con i giornalisti accreditati al Tour de San Luis, oltre a parlare dell'imminente ritorno alle corse «Ho scelto di ripartire dall'Argentina e non in
Australia perché questa bellissima corsa è più rilassante che una World Tour.
Il posto è ideale, la gente calorosa, Giovanni Lombardi che ne cura
l'organizzazione fa un grande lavoro per togliere pressione ai big presenti. Ho
buone sensazioni, come l'anno scorso, ma potrò dirvi davvero come sto tra un
paio di giorni quando ci butteremo in volata», si è lasciato andare anche sul tema doping. Provocato da un giornalista locale che gli ha domandato: "Il ciclismo è davvero cambiato? Potresti scommettere che i tuoi colleghi in gruppo non fanno ricorso al doping?" ha così risposto: «Lei puoi scommettere che
nessun suo collega in questa sala si tromba sua moglie? Nella vita, non solo
nello sport, non puoi essere sicuro al cento per cento di niente. Soprattutto in un
ambiente in cui ci sono dei soldi in ballo ci sarà sempre qualcuno
disposto a barare per guadagnarli più facilmente. Fatto sta che se ci sono
regole e controlli, prima o poi il marcio viene a galla. A mio avviso il
ciclismo è uno degli sport più puliti in assoluto perchè a differenza di altri
non nasconde la polvere sotto il tappeto. Le cose sono migliorate rispetto a
altre epoche ma sull'umanità non puoi scommetterci. Quello di cui sono certo è
che nel mio sport se uno si dopa viene scoperto e punito, questo mi permette di
svolgere il mio lavoro in modo sereno».
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...
Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...
Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...
Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...
E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...
Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins. L'azzurra della...
Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...
Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...
Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...