OMAN. La "montagna verde" aspetta i campioni

PROFESSIONISTI | 16/01/2015 | 09:17
È solo alla sua sesta edizione, ma il Tour of Oman è già diventato un appuntamento classico. Bellezza dei paesaggi, varietà delle tappe e soprattutto la "Montagna verde" (Jabal Al Akhdhar) che ne è diventato il traguardo simbolo e che negli ultimi anni ha esaltato scalatori d'eccellenza come Robert Gesink (2011), Vincenzo Nibali (2012), Joachim Rodriguez (2013) e Christopher Froome (2014).
E anno dopo anno la qualità dei partecipanti cresce: a febbraio in Oman pedaleranno infatti il re del Tour de France Vincenzo Nibali (Astana), Joachim Rodriguez (Katusha), Alejandro Valverde (Movistar), Tejay Van Garderen (BMC) e Rafal Majka (Tinkoff-Saxo), poi ancora Thibaut Pinot (FDJ) e Warren Barguil (Giant Alpecin). Tra le ruote veloci vedremo all'opera Alexander Kristoff (Katusha), Arnaud Démare (FDJ), Nacer Bouhanni (Cofidis), Tom Boonen (Etixx) e Théo Bos (MTN-Qhubeka) accanto a uomini da classiche come Peter Sagan (Tinkoff-Saxo), Rui Costa (Movistar), Greg Van Avermaet (BMC), Edvald Boasson Hagen (MTN-Qhubeka) e Fabian Cancellara (Trek Factory Racing)…

Le tappe
Etape 1, mardi 17 février : Bayt Al Naman Castle - Al Wutayyah (161 km)
Etape 2, mercredi 18 février : Al Hazm Castle - Al Bustan (195 km)
Etape 3, jeudi 19 février : Al Mussanah Sports City - Al Mussanah Sports City (158.5 km)
Etape 4, vendredi 20 février : Sultan Qaboos Grande Mosque - Jabal Al Akhdhar “Green
Mountain” (189 km)
Etape 5, samedi 21 février : Al Sawadi Beach - Ministry of Housing (151.5 km)
Etape 6, dimanche 22 février : Oman Air - Matrah Corniche (133.5 km)

Copyright © TBW
COMMENTI
ma che classico!!!!!!
16 gennaio 2015 09:47 ragno70
vanno li per soldi e basta......l'università del ciclismo è l'europa nella fattispecie italia francia belgio olanda spagna

dobbiamo farcene una ragione
16 gennaio 2015 15:49 rufus
Dobbiamo farcene una ragione; nello sport i soldi sono sempre più importanti, in Europa gli organizzatori latitano o si devono sempre confrontare con budget al ribasso, mentre in questi paesi emergenti il problema non sussiste. RCS Sport non riesce a organizzare Roma Maxima ma il Tour di Abu Dhabi...

gare
16 gennaio 2015 17:02 siluro1946
Dispiace certamente per il disfacimento del ciclismo in Italia, d'altronde ci allineiamo a tutto il resto del paese, non siamo i più bravi in niente. Certe gare non riuscivo a seguirle nemmeno in televisione per la desolazione che le circondava, ciclisti di seconda e terza schiera, pubblico assente, strade in uno stato pietoso, premi e rimborsi su cui è meglio sorvolare. Speriamo nell'Oman!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024