KWIATKOWSKI. «Piedi per terra e continuare ad imparare»

PROFESSIONISTI | 14/01/2015 | 15:12
Michal Kwiatkowski ha la maglia iridata sulle spalle ma i piedi ben saldi a terra. Il campione del mondo, che esordirà in questa stagione al Tour de San Luis, ha ben chiari gli obiettivi per quest'anno: Sanremo, classiche delle Ardenne, Tour e mondiale di Richmond.
Prima di stilare programmi, però, un passo indietro: «Il Lombardia, la prima corsa affrontata con questa maglia sulle spalle, è stato molto strano. Non è stato facile, era tutto diverso, venivo da una settimana scioccante, il tifo mi ha letteralmente travolto. Spero di ricambiare l'appoggio dei tifosi in questa nuova stagione».
Ed eccoci alla nuova stagione: «Ho fatto cinque settimane di riposo, poi sono tornato in sella il 10 novembre, come avevo fatto l'anno precedente. Ho trascorso un buon inverno, ho lavorato bene, mi sento in palla e finora sono contento. So che avrò una grande pressione sulle spalle, ma non mi faccio schiacciare: oltre alla bicicletta, ho altri interessi per fortuna. E lavoro per essere sì un corridore migliore, ma anche una persona migliore e questo mi dà una grande motivazione. Sarò più controllato? Certamente, ma questo non può rappresentare un problema per me, anche se sono consapevole che per me ora comincia il difficile».
E ancora: «Questa maglia non mi ha cambiato, chiedetelo ai miei amici, a chi mi conoce bene. La gente mi riconosce per strada? Bello cosí. Ma ripeto che resto con i piedi per terra, so di avere ancora molto da imptrare, specialmente in una corsa complicata come il Tour. E sono convinto che si possa imparare soprattutto dai giorni difficili, piuttosto che da quelli in cui si vince. Al Tour si impara ogni giorno, noi tappa, ogni edizione. E quest'anno ci andrò con la voglia di far bene e di imparare, senza pormi obiettivi specifici: sarà fantastico correrlo con la maglia iridata. punterò a vincere qualcosa nella prima settimana, visto che sarà un susseguirsi di tappe che assomigliano a classiche. Ma se non ci riuscirò, non avrò problemi a lavorare per la squadra».
Infine, il mondiale: «Non conosco il percorso, ma credo che andremo a vederlo a maggio o a giugno con la federazione polacca, anche perché da quando ho vinto a Ponferrada penso alla difesa di questa maglia: non sarebbe affatto male riconquistarla… Ma adesso preferisco concentrarmi sulla prima parte della estacione: comincerò con il Tour de San Luis, poi Volta ao Algarve, Parigi-Nizza, Sanemo, Gand-Wevelgem, Vuelta al País Vasco, Amstel Gold Race, Freccia Vallone, Liegi, Giro di Svizzera e Tour».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024