CDM. Grande attesa per i quartetti azzurri

PISTA | 03/12/2014 | 15:03
Da venerdì 5 a domenica 7 dicembre Londra ospita la 2^ prova di Coppa del Mondo pista. Sono ben 14 le finali in programma. Molto attese le finali dei quartetti azzurri femminili e maschili che alla 1^ prova di Coppa in Messico hanno dimostrato il loro valore. Per le inseguitrici del CT Salvoldi (Bartelloni, Frapporti, Guderzo e Valsecchi) la trasferta messicana ha portato ben due record italiani  nella disciplina ed il settimo posto assoluto che è valso a portare l’Italia seconda tra le nazioni europee in gara. Il quartetto maschile invece, per poco più di un secondo e mezzo, ha sfiorato la semifinale.
Se il livello tecnico si è notevolmente alzato durante il primo appuntamento in Coppa sarà lo stesso anche per la 2^ prova londinese proprio per l’importante “caccia” ai punti per la qualificazione olimpica Rio2016.

Così per il CT Salvoldi che vive la prova di Coppa più come un altro appuntamento in ottica olimpica: “La prova di Londra più che considerarla prova di coppa del mondo, si tratta della terza gara su 10 di qualificazione alle Olimpiadi di Rio. Se è vero che siamo partiti abbastanza bene nelle prime due prove, questo regolamento di qualificazione ''molto” discriminatorio, secondo me, rende ogni gara una finale per conquistare punti preziosi. Tutto questo, da perseguire sempre con le atlete migliori, in un periodo dell'anno dove per noi è più difficile mantenere un’ottima condizione psicofisica. Sarà sempre cosi, campionato del mondo incluso. Le ragazze sono molto determinate e hanno fatto progressi impressionanti, questo mi rende abbastanza soddisfatto, Anche a Londra daremo il massimo delle nostre possibilità”.

Per questo secondo appuntamento del challenge Uci,  il CT Dino Salvoldi ha convocato:
Nazionale Pista Donne:

Maila Andreotti (Bando Cycling Team),             Sprint/Keirin
Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda),                 Inseguimento a squadre
Giorgia Bronzini (Gruppo Sportivo Forestale),         Scratch / Corsa a punti
Maria Giulia Confalonieri (Estado De Mexico – Faren),     Scratch / Corsa a punti
Annalisa Cucinotta (Gruppo Sportivo Forestale),         Omnium
Simona Frapporti (Astana Bepink Women Team),         Inseguimento a squadre
Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre),             Inseguimento a squadre
Silvia Valsecchi (Astana Bepink Women Team)        Inseguimento a squadre

Il CT si riserva il diritto di comunicare alla vigilia di ogni gara eventuali cambiamenti in merito alle prove che disputeranno le Azzurre.

Anche per gli azzurri selezionati dal CT Marco Villa la Coppa del Mondo pista a Londra ha una valenza in ottica Rio2016: “Noi continuiamo a dare il massimo anche se, per motivi legati alla programmazione  dei team di appartenenza degli atleti, in particolare il quartetto non avrà lo stesso organico schierato in Messico. Mancano Viviani, Coledan e Scartezzini ed inoltre dovrò valutare la condizione di Consonni che disputerà l’omnium, dove siamo primi nel ranking europeo e secondi in quello mondiale, per accumulare punti in ottica olimpica ed è, quindi in dubbio la sua partecipazione nell’inseguimento a squadre. Tutto questo potrà essere per noi penalizzante ai fini del punteggio per Rio2016 ma affronteremo questa prova londinese, l’ultima di Coppa a Cali ed il mondiale con la stessa determinazione di sempre. Ciò che più mi spiace è aver sfiorato con il quartetto l’accesso alla semifinale alla prima prova di Coppa che avrebbe permesso l’accumulo di punti  importanti in chiave olimpica ma guardiamo avanti. In questa prova disputeremo inoltre anche la corsa a punti ed il madison, considerati in questa gara di classe 1 e quindi preziosi ai fini del punteggio anche se non discipline olimpiche”. Conclude il CT Villa.

Il CT si riserva il diritto di comunicare alla vigilia di ogni gara eventuali cambiamenti in merito alle prove che disputeranno gli Azzurri.

Il CT Marco Villa ha convocato:
Nazionale Pista Uomini:

Liam Bertazzo (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda),         Inseguimento a squadre/Corsa a punti/ Madison
Omar Bertazzo (Androni Giocattoli),             Inseguimento a squadre
Alex Buttazzoni (G.S. Fiamme Azzurre),             Inseguimento a squadre/madison
Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike),             Keirin/ velocità
Simone Consonni (Team Colpack),                 Omnium (inseguimento a squadre)
Francesco Lamon (Team Colpack),                 Inseguimento a squadre
Riccardo Minali (General Store Bottoli Zardinimerida),     Riserva

IL PROGRAMMA

VENERDÌ 5 DICEMBRE (6 FINALI)

Ore 10-16,50: Inseguimento a squadre donne e uomini qualificazioni; Velocità a squadre uomini e donne qualificazioni; Scratch donne finale
Ore 19-22,15: Inseguimento a squadre donne e uomini semifinali; Corsa a punti uomini finale; Inseguimento a squadre donne e uomini finali; Velocità a squadre donne e uomini finali

SABATO 6 DICEMBRE (4 FINALI)
Ore 10-16,45: Velocità ind. donne qualificazioni, 1/8 finale, 1/4 finale; Omnium donne e uomini 1^ e 2^ prova; Keirin uomini 1° turno
Ore 19- 22,05: Velocità ind. donne semifinali; Keirin uomini 2° round; Omnium donne e uomini 3^ prova; Corsa a punti donne finale; Madison uomini finale; Keirin uomini finale; Velocità ind. donne finali

DOMENICA 7 DICEMBRE (4 FINALI)
Ore 8-14: Velocità ind. uomini qualificazioni, 1/16 di finale, 1/8 di finale, 1/4 di finale; Omnium donne e uomini 4^ e 5^ prova; Keirin donne 1° round
Ore 16-19: Velocità ind. uomini semifinali; Keirin donne 2° round; Omnium donne e uomini 6^ prova e classifica finale; Velocità uomini finali; Keirin donne finale


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024