SANREMO. Rcs ufficializza il ritorno in Via Roma. GALLERY

PROFESSIONISTI | 28/11/2014 | 12:44
La Milano – Sanremo ritorna all’antica e prepara uno spettacolare arrivo sul classico traguardo di Via Roma, quello che ha fatto la storia della Classicissima di Primavera.
La “corsa monumento”, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport e in programma domenica 22 marzo, ripropone quasi per intero il percorso dell’ultima edizione – con i passaggi significativi su Passo del Turchino, Capo Mele, Capo Cervo, Capo Berta, Cipressa e Poggio di Sanremo – ma con un cambiamento sostanziale nel finale. Rispetto all’arrivo di Piazzale Calvino degli ultimi anni, quando per raggiungere il traguardo dalla fine della discesa del Poggio mancavano 3 chilometri, con l’arrivo in Via Roma ne mancheranno “solo” 2.
 
Questa trasformazione renderà la corsa ancora più aperta e indecifrabile - fino alle battute finali - con gli attaccanti che avranno qualche chance in più di anticipare le ruote veloci del gruppo. Il chilometraggio totale passerà così dai 294 dell’ultima edizione ai 293 del 2015.
 
CURIOSITÀ
L’ultimo vincitore sul traguardo di Via Roma è stato lo spagnolo Oscar Freire nel 2007.
Eddy Merckx, il plurivincitore della Classicissima di Primavera con 7 successi - si aggiudicò le edizioni del 1966, 1967, 1969, 1971, 1972, 1975, 1976 tutte sul traguardo di Via Roma – ha dato dimostrazione di come l’epilogo di questa corsa possa essere aperta a tante soluzioni.
 
STORIA DEGLI ARRIVI A SANREMO
dal 1907 al 1948 arrivo in Corso Cavallotti
dal 1949 al 1985 arrivo in Via Roma
dal 1986 al 1993 arrivo in Corso Cavallotti
dal 1994 al 2007 arrivo in Via Roma
dal 2008 al 2014 arrivo in Piazzale Italo Calvino
Copyright © TBW
COMMENTI
chi voleva
28 novembre 2014 19:09 canepari
che la Sanremo restasse la Sanremo è accontentato...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che...


Pistaaaaaa, per la strada potrebbe arrivare Marco Villa, l'uomo dei miracoli in pista, che ora può essere chiamato ad una sfida tutt'altro che semplice: riportare in alto anche il settore strada del ciclismo professionistico. Per ora sono pensieri, ragionamenti, che...


Lunedì 24 marzo 2025 torna l’annuale convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. L’11a edizione è intitolata “Allenamento, recupero e performance: nuovi approcci metodologici” e si svolgerà presso il Just Hotel Lomazzo a Lomazzo (Como) dalle 8.00 alle 13.30.Preparatori, medici e...


Passione per il ciclismo, passione per la sua evoluzione continua a cui stare al passo, passione per l'affiancamento ai talenti Bahrain Victorious da far crescere anche sotto la sua ala protettiva: c'è tutto questo nei pochi ma densi minuti che...


La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024