UCI. «Astana WT e Astana Continental sono due realtà differenti»

PROFESSIONISTI | 28/11/2014 | 11:44
Astana WorldTour e Astana Continental sono due entità differenti: a sancirlo è l’Uci in prima persona.

«La squadra WorldTour e quella Continental sono due strutture differenti - ha spiegato il direttore tecnico dell’Uci Philippe Chevalier a L’Equipe - ed è un errore parlare quindi di cinque positività per la Astana. Le formazioni Continental sono affiliate all’Uci attraverso la loro federazione di appartenenza, mentre le formazioni professionistiche sono registrate direttamente dall’Uci. Ci sono anche differenze legali nella costituzione delle società stesse».

Precisazione obbligatoria, che comunque non evita alla Astana WT di restare in attesa del verdetto della Commissione delle Licenze, dopo che la Federazione Kazaka ha sospeso l’attività del Team Continental. C’è attesa anche per gli esiti dell’inchiesta interna aperta dalla federazione kazaka e sui nuovi programmi stabiliti dalla federazione per combattere il doping.
Copyright © TBW
COMMENTI
Chevalier o non chevalier
28 novembre 2014 12:03 cimo
Resta il fatto delle due positività del Team WT!!!!!

28 novembre 2014 12:29 VociDalGruppo
Saranno anche due formazioni differenti.. ci mancherebbe...
Ma resta il fatto che è Vinokurov che ha sospeso l'attività del Team Continental... se fossero 2 cose completamente separate non dovrebbe essere stato "qualcun altro" a dover decidere se sospendere l'attività oppure no?

Non avevamo dubbi!
28 novembre 2014 12:43 antony
Non avevamo dubbi. Alla fine sarà tutto giustificato. Come fanno a sanzionare una squadra che è l'espressione di uno Stato ? Che brutto ciclismo, governato solo ed esclusivamente dal denaro.....

2 pesi 2 misure ..
28 novembre 2014 13:18 fix1963
Una squadra italiana con 2 positivi in WT e 3 in Continental sarebbe gia' stata terminata.. Ma la Continental non e' il vivaio della WT?? Ale

x antony
28 novembre 2014 14:34 siluro1946
"... brutto ciclismo governato dal denaro": perché tutto il resto, del mondo da cosa è governato? Le risparmio il lungo elenco, dal sesso, alla politica, alla religione, ad altri sport, delle vicende umane legate al denaro, e solo al denaro Il ciclismo che io pratico, e che ho fatto praticare, con passione e competenza, è bellissimo.

Evviva il nuovo corso UCI!
28 novembre 2014 14:55 Bastiano
Cosa dire? Questa è una di quelle notizie che si commentano da sole! Fino a ieri il team della WT emetteva comunicati anche per le positività della Continental, oggi scopriamo che non ne avevano alcun titolo.
Per favore fateci sapere se il ciclismo dovrà spostarsi sempre più verso Paesi senza alcuna trodizione, senza democrazia e, senza alcun vincolo etico? Almeno ci mettiamo l'animo in pace e cancelliamo questo sport dalla nostra memoria.

x Bastiano
28 novembre 2014 16:55 siluro1946
Spero che ci farà sapere verso quale sport, o passatempo, emigrerà o dedicherà il suo tempo. Ci risparmierebbe, una eventuale ricerca, ardua e forse impossibile, verso qualche "mondo migliore" ove, etica e morale, la fanno da padrone.

siluro1946
28 novembre 2014 17:39 Bastiano
Immagino che hai degli interessi con questo Team ma, tutto ciò che è etica, per me ha ancora un po di valore.
Se un team (ripeto il Team), fino a ieri mi dice che lui è titolato a parlare anche per il suo team satellite, da oggi, non può dirmi che non lo conosce!
Se a questo ci aggiungiamo che il massimo organismo mondiale (non nazionale), certifica che i due team sono distinti e distanti, io qualche dubbio me lo faccio venire. Per lei è tutto normale?

28 novembre 2014 20:47 Line
dice così ma Il Manger della continental è anche un Direttore Sportivo della squadra WT vedi sito uci.ch


Peggio el tacon o il buso?
28 novembre 2014 20:49 Per89
Mi sembra di leggere una vecchia storia, cambiano i protagonisti, ma la sceneggiatura è sempre la stessa.... Voglio far notare alcune incongruenze giustamente come dice il DT dell'UCI le due formazioni giuridicamente sono diverse, ma la cosa finisce lì. Il comunicato dell'autosospensione arriva da Montecatini ritrovo della squadra WT ed è firmato da Vinokurov e non dalla federazione Kazaka. Sedun il TM della squadra continental se effettivamente stiamo parlando di due realtà diverse non dovrebbe figurare tra i DS della squadra WT cosa che invece si osserva sul sito dell'ASTANA. Inoltre due società diverse non possono avere in comune lo stesso nome!!!! Quindi chi vogliono prendere in giro!!!! Ieri su questo forum ho lanciato una provocazione contano di più i soldi o l'etica, oggi è arrivata la risposta dell'UCI che riassumo con una frase di Donati "Perchè alla gente interessano le medaglie".....

beh
29 novembre 2014 07:31 fedaia66
ma a parte Sedun tutto il resto e' diverso..che Vino sia a capo di tutte e due le realta' cosa significa, che se si dopa un corridore asiatico che probabilmente ne' Nibali ne' altri avranno mai visto, si deve dopare per forza anche lui?quindi, nell'ipotesi malaugurata che venga pizzicata una donzella dell'Astana femminile, il ragionamente sarebbe lo stesso?
Chiaro, ci sono i soldi di mezzo, ma perche' non chiedervi come mai posiitvita' riscontrate su controlli effettuati a primavera vengono fuori solo ora?
alla vigilia dell'esame sulle richieste delle licenza wt..sempre ricordando delle affermazioni di Cockson post tour e del figlioletto spesso e volentieri in allenmento in compagnia degli Sky...
malizia per malizia.....

dubbi
29 novembre 2014 11:58 siluro1946
Sembrerebbe, da ciò che si legge, che i dirigenti dell'Astana abbiano legato al lettino i loro atleti, infilato nelle vene, o in qualche altro posto, sostanze proibite. Parlare di responsabilità individuali, MAI. La colpa è sempre di un altro, meglio se avversario o nemico. Come accade spesso anche in altri settori della vita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che...


Pistaaaaaa, per la strada potrebbe arrivare Marco Villa, l'uomo dei miracoli in pista, che ora può essere chiamato ad una sfida tutt'altro che semplice: riportare in alto anche il settore strada del ciclismo professionistico. Per ora sono pensieri, ragionamenti, che...


Lunedì 24 marzo 2025 torna l’annuale convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. L’11a edizione è intitolata “Allenamento, recupero e performance: nuovi approcci metodologici” e si svolgerà presso il Just Hotel Lomazzo a Lomazzo (Como) dalle 8.00 alle 13.30.Preparatori, medici e...


Passione per il ciclismo, passione per la sua evoluzione continua a cui stare al passo, passione per l'affiancamento ai talenti Bahrain Victorious da far crescere anche sotto la sua ala protettiva: c'è tutto questo nei pochi ma densi minuti che...


La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024