PUGLIA. Grande successo sui prati di Tuglie

CICLOCROSS | 22/11/2014 | 09:17
Si è svolta con successo a Tuglie (Lecce) la prima edizione del Trofeo Ciclocross di Montegrappa che ha richiamato tanti appassionati della specialità invernale delle due ruote dalla Puglia, dalla vicina Basilicata e anche dalla Campania, impegnati su di un percorso di particolare interesse e bellezza dal punto di vista tecnico-paesaggistico all’ombra del Santuario di Montegrappa, in cima alla collina che sovrasta la cittadina salentina.

Ad aprire la kermesse i G6 promozionali con la loro gara sui 20 minuti dove ad avere la meglio sono stati Angelo Pellegrino (GC Salentino), Simone Lacorte (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) e il lucano Piergianni Cautela (Loco Bikers).

Tra gli esordienti uomini si è imposto Pierpaolo Giannelli (Mtb Casarano) seguito da Francesco Binetti (Polisportiva Dilettantistica Cavallaro) e Alessio Selleri (Asd Dominasud).

La "vice maglia rosa" in carica del Giro d’Italia di Ciclocross Federica Piergiovanni (Polisportiva Gaetano Cavallaro) è stata la prima donna a tagliare il traguardo tra le esordienti seguita da Alessia Scarpa (GS Tugliese).

Il lucano Felice Curiale (Loco Bikers) è salito sul gradino più alto negli allievi, posto d'onore per Giuseppe Girone (Team Giovanile Franco Ballerini Bari) e sullo scalino più basso Simone Macrì (Mtb Casarano) mentre nella stessa categoria ha onorato la sua partecipazione Teresa Di Vincenzo (Polisportiva Gaetano Cavallaro).  

Nella gara juniores, dopo un avvio con al comando Mattia Patruno (Polisportiva Gaetano Cavallaro) e Leonardo Fanfulla (Andria Bike), subito dietro Giuseppe Mastrototaro (Polisportiva Gaetano Cavallaro) rimaneva leggermente attardato ma la situazione si è clamorosamente capovolta. Infatti prima Fanfulla, poi Patruno hanno dovuto fare i conti con i problemi meccanici facendo conquistare meritatamente a Mastrototaro la vittoria, a Fanfulla e a Patruno rispettivamente la seconda e terza piazza.

Problemi al mezzo meccanico che non hanno risparmiato neanche Mauro Piccolo: nella gara élite-under 23 è stato costretto a fermarsi ai box per ben 3 volte a causa di problemi alla propria bicicletta perdendo la leadership che aveva in pugno nei primi giri e cedendola all’atleta di casa Giacomo Colona (GS Tugliese). Piccolo ha potuto conquistare la seconda piazza davanti al compagno di squadra Gianvito Diniso della Polisportiva Gaetano Cavallaro.

Ancora una grande prestazione per il campano Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni): 45 anni e non sentirli, sempre protagonista in tutta le stagioni di ciclocross nella massima categoria agonistica e che a Tuglie ha potuto lasciare il segno nella categoria élite seguito nell’ordine da Emmanuele Greco (GS Tugliese) e Giuseppe Pesce (Kalos CV2.it).

Come per le gare esordienti ed allieve, la Gaetano Cavallaro ha messo la firma al successo anche nelle donne élite con Krizia Ruggieri davanti a Jennifer Manco (GS Tugliese) e Miriam Negro (GS Tugliese) mentre alle loro spalle Alessandra Mastrototaro e Cristina Scarasciullo hanno monopolizzato il podio juniores.

Alban Nuha (Team Eurobike Corato) si è aggiudicato la fascia degli élite sport precedendo Nicola Pugliese (Asd Nocinbici), Alessandro De Matteis (Team Mtb San Pietro Vernotico) e a poca distanza Cosimo Cattedra (NRG Bike) leader della categoria master 1 davanti ad Andrea Pinto (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano).

Marino Carrer (Team Eurobike) ha ottenuto il primato tra i master 2 battendo Carlo Saracino e Simone Greco (entrambi del Gruppo Sportivo Tugliese).

Fra i master 3 ha  trionfato Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), posto d'onore per Pietro Laghezza (Folgore Bike) e terzo Pietro Prudentino (Uisp).

Ancora Luigi Maurizio Carrer ha primeggiato fra i master 4 in una sfida in famiglia con il compagno di squadra Domenico Del Vecchio giunto terzo e con in mezzo il secondo posto nella medesima categoria di Luigi Cofano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano).
      
Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) si è imposto tra i master 5 su Fabio Massari (GS Tugliese) così come Bruno Riccio (As Civitas) in evidenza tra i master 6 davanti a Michele Partipilo (Asd Romanelli Bike) e Giuseppe Petrosino (Team Eurobike).

Ancora un ottimo piazzamento per Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico) e Sabrina Manco (GS Tugliese) rispettivamente a segno tra i master 7 e le master donna.

L’evento prevedeva anche la partecipazione dei baby-biker delle categorie giovanissimi (G1-G2-G3-G4-G5) che hanno risposto e partecipato con entusiasmo percorrendo i 400 metri del percorso a loro riservato nell’ambito del Mini Short Track.

Organizzazione formidabile quella messa in campo dal Gruppo Sportivo Tugliese del presidente Rocco De Santis che ha ringraziato gli sponsor, l’amministrazione comunale di Tuglie e tutti i volontari che hanno contribuito al successo di questa prima edizione, ma soprattutto gli atleti convenuti a Tuglie che, assieme al pubblico, sono stati la vera “anima” della manifestazione a conferma di quanto la gara sia stata molto sentita in una delle zone più affascinanti delle cosiddette “Serre Salentine”.

www.federciclismopuglia.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024