GIRO D'ITALIA. Tutto pronto per la seconda tappa

CICLOCROSS | 31/10/2014 | 09:49
Portoferraio e’ pronta a vivere una bellissima giornata di sport: e’ tutto pronto infatti per il Memorial Ugo Somigli, seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross, manifestazione completamente internazionale organizzata dall’Asd Romano Scotti.

La tappa nasce in collaborazione con l’Asd ElbaBike di Enrico Lenzi e Monica Maltinti e grazie alla stretta sinergia con il Comune di Portoferraio. Lo scorso anno piu’ di 350 corridori si sono dati battaglia lungo il tracciato di circa 3 km, e anche per questa edizione i numeri si confermano importanti: nel fine settimana, infatti, l’Isola d’Elba sara’ presa d’assalto dal popolo del ciclocross, con circa 560 iscritti alla gara tra tutte le categorie. La gara sara’ dedicata al dottor Ugo Somigli, scomparso lo scorso maggio: persona molto stimata in tutta l’isola, e’ stato alla guida delle Terme della località San Giovanni per molti anni.

I paesaggi unici dell’Isola d’Elba, uniti al circuito particolarmente tecnico, sono gli ingredienti che rendono cosi’ importante e suggestiva la tappa di Portoferraio. Il percorso si snoda infatti all’interno del Parco delle Terme di San Giovanni, con il magnifico panorama del porto alle spalle dei corridori. Le insidie non sono poche, in quanto il circuito presenta un mix di sabbia, asfalto e sterrato: e’ quindi molto probabile che anche domenica assisteremo a delle gare molto emozionanti, come e’ già avvenuto a Fiuggi in occasione della prima tappa.

La situazione - A vestire la maglia rosa nelle due categorie Open saranno Gioele Bertolini e Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti). La maglia bianca maschile, anch'essa sulle spalle di Bertolini, domenica sara’ vestita da Nadir Colledani (Trentino Rosa); tra le donne il simbolo della migliore giovane è invece sulle spalle di Alice Torcianti (Superbike Team).
Le altre maglie di leader saranno indossate da Giorgio Rossi (I.Idrodrain Bianchi) tra gli Juniores, da Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti) e Sara Casasola (Trentino Rosa) tra gli Allievi, mentre tra gli Esordienti i leader sono Michele Chiandussi (Trentino Rosa - Anima Nera) e Asia Zontone (Jam's Bike Team Buja). Nelle categorie Master, i leader sono Massimo Folcarelli e Gianni Panzarini (Drake Team Nw Sport) nelle due fasce maschili e Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team) tra le donne.

Dichiarazioni - “Domenica scorsa a Fiuggi la gara e’ stata durissima - afferma la maglia rosa Uomini Open Gioele Bertolini - sapevo di stare bene anche se il favorito della vigilia per me era Franzoi, infatti e’ stato fermato dalla foratura e dalla caduta. Anche Marco Ponta stava molto bene, tant’e’ vero che il duello tra me e lui si e’ risolto solo negli ultimi metri. A Portoferraio partiro’ come al solito per difendere la maglia, anche se il favorito numero uno non sono io: Ponta sicuramente ci terra’ a prendersi una rivincita. Speriamo nel bel tempo e vediamo cosa viene”.

“A Fiuggi e’ andata molto bene, ho cercato di andare via fin da subito per imporre il mio ritmo e non prendere troppi rischi - afferma la maglia rosa Donne Open Alice Maria Arzuffi - a Portoferraio correremo ancora una volta su un circuito molto veloce, bisognera’ stare attenti a non prendere troppi rischi nelle curve. Spero di poter tenere la maglia rosa anche domenica sera”.

Guida tecnica - Preso atto della incongruenza nel redigere la GUIDA TECNICA E REGOLAMENTO del Giro d'Italia 2014-2015 per quanto concerne le categorie amatoriali, si modifica l'Art. 2. come segue (secondo le Norme Attuative 2014-2015 punto 2.0): [...] UOMINI MASTER due fasce: fascia 1 (élite master sport, master 1, master 2, master 3); fascia 2 (master 4, master 5, master over).

Conferenza Stampa e programma gare - La giornata del sabato iniziera’ dalle ore 14, quando sara’ possibile provare il percorso fino alle ore 16:30.

Sabato 1 novembre alle ore 18, presso l’Hotel Airone situato in localita’ San Giovanni, si terra’ la conferenza stampa di presentazione della tappa di Portoferraio. Saranno presenti al tavolo dei relatori: il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, l’assessore allo sport del Comune di Portoferraio Adalberto Bertucci, il direttore delle Terme di San Giovanni Emiliano Somigli, il titolare dell’Hotel Airone Mario Bolano, il presidente dell’Asd ElbaBike Enrico Lenzi, il vicepresidente di Selle Italia Riccardo Bigolin, Fabrizio Niccolai in rappresentanza di Acqua Fiuggi, Giancarlo Bettin in rappresentanza di Northwave e Fausto Scotti.
Al termine della conferenza stampa verranno rilasciati i pass per le squadre e per i media che ne hanno fatto richiesta.

La giornata di domenica 2 novembre si svolgera’ secondo i seguenti orari:
09:00 – 09:20: Riunione Tecnica 

09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘) 

10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘) 

11:10 – 11:40: Gara Esordienti 2/o Anno M/F (durata 30‘) 

12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘) 

12:30 – 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara per le cat. UCI 

13:00 – 13:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘) 

14:00 – 15:00: Gara Uomini Open (durata 60’)

Iscrizioni - Le iscrizioni per le categorie UCI-FCI devono avvenire solo attraverso il “Fattore K” della FCI. Per i cicloamatori appartenenti agli altri enti di promozione sportiva devono avvenire attraverso il seguente indirizzo email: iscrizioni@ciclocrossroma.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024