GIRO D'ITALIA. Giovani alla ribalta nelle gare del mattino

CICLOCROSS | 26/10/2014 | 15:02

Ha preso il via questa mattina al Centro Sportivo di Fiuggi (Fr) la settima edizione del Giro d’Italia Ciclocross, per la prima volta completamente internazionale. La manifestazione è organizzata dall’Asd Romano Scotti e si articola su 5 tappe. Molto buona la cornice di pubblico presente ad assistere alla prima tappa della corsa rosa, presenti Antonio Pirone, presidente del Comitato Regionale del Lazio FCI, l’amministratore unico di Acqua e Terme Fiuggi Francesco Pannone, il consigliere federale Renato Riedmuller e lo stradista Stefano Pirazzi.
La giornata di gare, che ha assegnato le prime maglie rosa, firmate da Northwave, ha preso il via con la categoria Master: Il successo assoluto maschile è andato a Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport), primo nella fascia 1. Il successo nella seconda fascia è invece andato al suo compagno di squadra Gianni Panzarini, mentre tra le donne trionfa Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team).
Nella gara promozionale Giovanissimi G6 vittoria di Gabriele Torcianti (Superbike Team) davanti ad Alessandro Minguzzi (la Fenice) e a Filippo Dignani (Cycling Project). Tra le donne prevale Chiara Liverani (Cycling Team Pomezia) davanti a Rebecca Spiga (La Fenice).
La giornata è poi proseguita con le gare riservate agli Esordienti. In campo maschile bellissima prova del campione d’Italia Michele Chiandussi (Trentino Rosa), che fin dalle prime battute di gara ha imposto un ritmo impressionante, facendo il vuoto. Il corridore ha trionfato davanti a Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti) e a Gianmarco Vignaroli (Elba Bike - Scott), che nel finale hanno cercato di rientrare senza però coronare l’inseguimento.
Tra le donne è stata invece Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) a scatenarsi dall’inizio della corsa, trionfando in solitaria sul rettilineo finale. Al secondo posto si è piazzata Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro), mentre sul gradino più basso del podio è salita Marina Laezza (Eurobici Orvieto).
La gara Allievi ha visto Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti), Mario Zaccaria (Prd Sport) e Samuele Carpene (Off. Alberti) occupare rispettivamente le prime tre posizioni, ognuno distante circa 50 metri dall’altro. Nel finale il corridore della Cadrezzate ha aumentato il passo e ha così conquistato la maglia bianco-rosa, assegnata ai leader delle categorie giovanili. Mario Zaccaria è riuscito a difendere il suo secondo posto nonostante un piccolo cedimento al penultimo giro, mentre sul podio sale anche Samuele Carpene.
Nella gara femminile splendida prova della tricolore Sara Casasola (Trentino Rosa), che fin dai primi giri ha preso il largo su tutte le altre: Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike) e Nicole Fede (Iaccobike - Cadrezzate) sono salite con lei sul podio-
La giornata prosegue con le gare delle categorie internazionali: alle 13 partenza degli Juniores m/f e delle Donne Open, mentre alle 14 tocca alla gara Uomini Open. Si possono seguire le gare attraverso la diretta scritta sulla pagina ufficiale Facebook del Giro d’Italia Ciclocross e sul profilo Twitter @giroitaliacross.

ALLIEVI: 1. Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti); 2. Mario Zaccaria (Prd Sport); 3. Samuele Carpene (Off. Alberti) ; 4. Alberto Brancati (Caprivesi); 5. Giulio Galli (Elba Bike - Scott)

ALLIEVE: 1. Sara Casasola (Trentino Rosa); 2 . Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike); 3. Nicole Fede (Iaccobike - Cadrezzate); 4. Valentina Iaccheri (Cadrezzate - Guerciotti); 5. Ilaria Pola (Melavì Focus Bike)

ESORDIENTI M: 1. Michele Chiandussi (Trentino Rosa); 2. Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti); 3. Gianmarco Vignaroli (Elba Bike - Scott); 4. Alessandro Verre (Loco Bikers); 5. Nicolò Buratti (Pedale Manzanese)

ESORDIENTI F: 1. Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja); 2. Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro); 3. Marina Laezza (Eurobici Orvieto); 4. Giulia Quattrini (Gs Pontino Sermoneta); 5. Elisa Spiga (La Fenice)

G6 M: 1. Gabriele Torcianti (Superbike Team); 2. Alessandro Minguzzi (La Fenice); 3. Filippo Dignani (Cycling Project)

G6 F: 1. Chiara Liverani (Cycling team Pomezia); 2. Rebecca Spiga (La Fenice)

MASTER 1^ FASCIA: 1. Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport); 2. Benato Jefferson Luiz (Mtb Santa Marinella); 3. Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)

MASTER 1^ FASCIA: 1. Gianni Panzarini (Drake Team NwSport); 2. Massimiliano Fraiegari (Fiormonti Team); 3. Mario Quattrini (Pontino Sermoneta)

MASTER DONNE: 1. Sabrina Di Lorenzo (Francesco Moser Cycling Team); 2. Mariangela Roncacci (Mtb Santa Marinella); 3. Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)

da FCI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024