Già ventuno le formazioni iscritte alla Due Giorni marchigiana
| 12/07/2006 | 00:00 A poco meno di un mese dall'evento, la 27/a Due Giorni Marchigiana - in calendario l'8 e 9 agosto - è definito in buona parte il campo delle formazioni che si daranno battaglia nella corsa organizzata dallo Sporting Club S.Agostino, presieduto da Bruno Cantarini, col supporto tecnico del GS Emilia.
Ventuno i team in gara guidati dalle tre formazioni italiane inserite nel circuito Pro Tour: Lampre-Fondital, Milram e Liquigas-Bianchi che si presenteranno a Castelfidardo con organici interessanti dopo le fatiche del Tour.
Il dettaglio completo delle formazioni Professional italiane prosegue con la Ceramiche Panaria-Navigare del vincitore della Due Giorni 2005 Luca Mazzanti, Naturino-Sapore di Mare, Acqua&Sapone-Mokambo, col fidardense Andrea Tonti in gran spolvero, Tenax-Salmilano, Ceramica Flaminia, OTC Doors-Lauretana, Miche, Team Lpr, CB Immobiliare Caffe' Universal, Androni giocattoli, Amore & Vita-Mc Donald's e Selle Italia-Diquigiovanni.
La partecipazione dei team stranieri e' aperta dalla belga Unibet.com del velocista australiano Baden Cooke, vincitore della maglia verde al tour 2003, e degli esperti Marco Serpellini e Marco Zanotti, e continua con Landbouwkrediet-Colnago (Belgio), Perutnina e Adria Mobil (entrambe slovene), Tinkoff (Russia) ed Endeka, formazione affiliata alla federciclo serba ma con un organico a ossatura italiana arricchito da pochi giorni dall'ingaggio dei neoprofessionisti Gianluca Coletta e Maurizio Biondo.
''Le indicazioni offerte dal Tour potranno comunque portare ad arricchire ancora il cast della gara'' ha precisato Cantarini, impegnato in ogni edizione a migliorare il livello qualitativo dell'evento.
Il 6° Trofeo FRED MENGONI-Immobiliare Italia aprira' la Due Giorni - corsa classificata con il ranking 1.1 dall'UCI - martedi' 8 con il doppio passaggio sul lungomare di Porto Recanati, seguìto alla partenza da Acquaviva di Castelfidardo, e riproporra' il selettivo circuito delle mura fidardensi per un totale di 198,1 chilometri.
Mercoledi' 9 il 26° Gran premio Citta' di Castelfidardo-G.P. Cibes confermera' la partenza dal Santuario di Loreto e, dopo il carosello iniziale nella cittadina religiosa - non piu' seguito dall'attraversamento di Osimo - si dipanera' nel collaudato circuito conclusivo di localita' Scuole Cerretano di Castelfidardo. La salita cittadina della Figuretta, introdotta un anno fa, esaltera' sicuramente un fondista dopo 199,1 chilometri.
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...
C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...
La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.