DTEAM. Franzoi pronto per una nuova stagione

CICLOCROSS | 26/09/2014 | 08:20
Va in archivio una pazza estate che solo a settembre ha regalato ai ciclisti qualche giornata di bel tempo e come consuetudine, dopo l’imminente conclusione dell’attività su strada, gli amanti delle due ruote iniziano la stagione del ciclocross, disciplina affascinante che vedrà qualche italiano distinguersi a livello internazionale. Tra questi ci sarà anche Enrico Franzoi un vicentino di adozione classe 1982 che vive con i due figli e la moglie Elena a Castelnuovo di Isola Vicentina e che dal 2005 fa il ciclista professionista indossando in carriera le maglie di Lampre, Liquigas, BKCP Powerplus (formazione belga dedita alla strada e al cross) e Guerciotti. Nella sua carriera ha collezionato 10 titoli italiani nel ciclocross in varie categorie, ha vinto due volte la Coppa del mondo tra gli under 23, il titolo mondiale tra gli under 23 nel 2003 salendo sul terzo gradino del podio al mondiale elite tra i professionisti nel 2007 sempre nel ciclocross e ormai non si contano le sue vittorie sul fango. In questa stagione Enrico Franzoi ha preferito accasarsi con la DTeam di Sovizzo la società vicentina gestita dal presidente Paolo Folco e da Luca Sinico con Paolo Dal Bianco direttore sportivo, appoggiandosi per la preparazione su strada al team professionistico Continental Marchiol. “Ho preferito lasciare la Guerciotti con cui nutro ancora ottimi rapporti – sostiene Enrico Franzoi – per partire con un nuovo progetto che mi permetta di far crescere la società che nel futuro potrebbe diventare un team professionistico del ciclocross; in questo momento sono io a gareggiare a livello internazionale ma il gruppo ha gettato le basi per allargare il bacino d’utenza con l’intenzione di formare un settore giovanile e una scuola di ciclocross”. - Ormai il programma del cross è definitivo: qual è il suo stato di forma e quale sarà il suo programma e soprattutto quali le sue aspettative? “Fin qui ho lavorato bene e ritengo che la mia preparazione possa considerarsi positiva - continua Franzoi - spero di ripetere la stagione dello scorso anno che mi ha fruttato cinque vittorie anche se solo di poco è sfumato il titolo italiano. Spero di fare un buon piazzamento al mondiale (13° nel 2013) ed iniziare bene fin dalle prime gare che mi vedranno impegnato già domenica prossima ad Illnau in terra svizzera. Il mio programma prevede la partecipazione alla prima parte di stagione in Svizzera, alle sette prove di Coppa del Mondo (esordio il 18 ottobre in Olanda a Walkemburg), ad almeno quattro appuntamenti (dei 5 previsti) del Giro d’Italia del ciclocross e al Master cross SMP e naturalmente il mio obbiettivo è anche quello di ottenere un onorevole piazzamento al mondiale”. Per Enrico Franzoi, uno dei nostri maggiori specialisti del cross, questa sarà la stagione della conferma e la sua scelta di essere attorniato da persone affidabili legate da tanta amicizia, lo porterà ad affrontare l’attività con tanta serenità e senza particolari affanni con la certezza che i risultati arriveranno grazie anche al clima che si respira nel team. E’ una scommessa anche per il futuro con la speranza che gli impianti di Isola Vicentina, spazi abituali di allenamento per Enrico Franzoi, possano a breve diventare affollati di giovani con la voglia di mettersi in gioco nel ciclocross, uno sport duro che ti regala grandi emozioni e soddisfazioni; quelle soddisfazioni che Franzoi ha assaporato nella sua militanza in Belgio, paese che fa del ciclocross lo sport nazionale. 
Copyright © TBW
COMMENTI
grande super Franzo!
26 settembre 2014 08:46 mrcdero
bellissima la nuova maglia!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024