
La storia è divertentissima, per non dire paradossale. Scopriamo grazie a diverse segnalazioni ricevute da alcuni lettori che sul canale youtube - dove il team Sky appoggia i suoi video (anche noi ci appoggiamo lì) - sir Bradley Wiggins, in una intervista realizzata dal Team Sky e poi postata sul loro sito, alla domanda quale sia la bicicletta più bella di sempre sereno risponde: la C40 della Colnago. Giornalisticamente, per uno che è pagato dalla Pinarello, è una notizia. Siamo bastardi? Beh, se noi siamo stati un tantino maliziosi, come definireste i responsabili della comunicazione del Team Sky? Lascio a voi l’ardua sentenza: a me mancano le parole. È come se Thomas Voeckler, che corre con le biciclette del maestro di Cambiago, rispondesse che la bicicletta dei suoi sogni è la Dogma f8 di Fausto Pinarello: sarebbe o no una notizia per un sito che si occupa di ciclismo e di professionismo in modo particolare?
Bene, Sky fa e pubblica. Noi vediamo e rilanciamo.
Ora, con stile molto discutibile, Nick Howes ci invia una mail con la quale ci
chiede di rimuovere quanto prima il filmato. Andiamo a vedere se sul loro sito
c’è ancora il video incriminato, ma potete verificare voi stessi (clicca QUI) che è stato rimosso.
Loro prima intervistano il grandissimo Bradley Wiggins, probabilmente non
ascoltano ciò che dice, lo caricano incuranti sul loro sito e poi si prendono
però la briga di dire in casa di altri cosa possiamo o non dobbiamo fare. La
piattaforma è quella di youtube: è di tutti. Non è un vostro canale. È internet,
signori. Dovrei semplicemente rispondervi con le parole di Humphrey
Bogart, «È la stampa, bellezza!». Ed è imbarazzante per noi doverlo spiegare anche a quelli di Sky. p.a.s