Claudio Cozzi promette: la LPR farà un gran finale di stagione

| 05/07/2006 | 00:00
"Sarà difficile eguagliare le diciotto vittorie del 2005, ma il bilancio di questa prima parte di stagione può essere considerato comunque positivo. Unica amarezza la vittoria sfumata di Contrini alla Tirreno". Claudio Cozzi, direttore sportivo del Team Lpr, riavvolge così il nastro di questo primo semestre agonistico. Sei mesi in altalena, tra sorrisi e qualche rimpianto, ma con una convinzione granitica: “I guai sono ormai alle spalle: ci sono tutti i presupposti per una seconda parte di stagione da veri protagonisti". “Siamo partiti un po' in sordina - prosegue Cozzi -: la squadra, del resto, aveva diverse novità, per cui è stato necessario il classico periodo di affiatamento per cementare l'amalgama del gruppo. Sul piano dei risultati abbiamo faticato, poi abbiamo avuto qualche lampo, anche se la beffa di Contrini alla Tirreno è stato un brutto colpo da assorbire, perché Daniele meritava quel successo. Da quel momento, sul piano fisico, la squadra ha cominciato a progredire e, anche se qualche atleta è stato bersagliato dagli infortuni, sia al Romandia che al Giro di Svizzera abbiamo corso su altissimi livelli". Tra i protagonisti più attesi di questa stagione c'era, in particolare, Muraglia: “Dopo la preparazione in Messico era partito in modo brillante - spiega Cozzi -, poi ha avuto un calo atletico, per certi aspetti, inspiegabile. Facendo degli accertamenti diagnostici, ci siamo accorti che aveva un citomegalovirus che ne condizionava, ovviamente, il rendimento. Oggi sta molto meglio e, siamo convinti che, nella seconda parte di stagione, tornerà ad essere in linea con le aspettative della vigilia". Tra gli atleti ancora in cerca della condizione migliore c'è senza dubbio Valoti: “Anche lui ha avuto qualche problema fisico - spiega Cozzi -: qualche attacco di febbre e un paio di bronchiti che lo hanno un po' debilitato. Anche per lui, però, il cosidetto quadro clinico volge al bello, per cui, nelle “sue" gare, vedrete che non deluderà". Sul fronte giovani, Bates e Marzoli sono ancora in fase di decollo: “Bates è stato condizionato dalla frattura del braccio, ma il suo eclettismo, in corse di un giorno, potrebbe regalarci qualcosa d'importante. Per quanto riguarda Marzoli, credo che il peggio sia ormai alle spalle. Il talento è fuori discussione e, anche sul piano mentale, mi pare si sia ormai sbloccato". Ma forse le notizie più esaltanti, per il Team Lpr, riguardano proprio il futuro: “L'ingaggio di Oscar Gatto - conclude Cozzi - è un tassello importante per la squadra che verrà. Con gli Under 23 sta facendo grandi cose. Lo riteniamo un atleta ormai maturo per i massimi palcoscenici. Sappiamo che il salto nei prof è sempre ricco d'insidie, ma il prossimo anno, inutile dirlo, sarà uno dei punti di forza della nostra formazione".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024