CLASSICA DI AMBURGO. KRISTOFF SU NIZZOLO

PROFESSIONISTI | 24/08/2014 | 16:27
È certamente l'anno di Alexander Kristoff, un po' meno per il nostro bravissimo Giacomo Nizzolo. Il norvegese della Katusha ha centrato questo pomeriggio la sua 14° vittoria stagionale, vincendo la Classica di Amburgo precedendo allo sprint il sempre bravissimo Nizzolo, che quest'anno sta facendo incetta di secondi posti, di piazzamenti e di punti.

Battuto, nel senso che perde il confronto diretto sulle strade di casa, il tedesco André Greipel, che con Kristoff era il plurivittorioso stagionale con 13 successi, ma oggi il norvegese vincitore della Sanremo e di due tappe al Tour si è tolto la soddisfazione di passare in tutti i sensi davanti a tutti.

La corsa è stata a lungo condizionata da una bellissima azione di Bjiorn Thurau, Ralf Matzka e del nostro Niccolò Bonifazio. Matzka, portacolori della NetApp, ha poi perso contatto, e al comando sono rimasti per lungo tempo il corridore della Lampre-Merida e il figlio d'arte della Europecar, i quali sono stati ripresi dal grosso del gruppo quando al traguardo mancavano una trentina di chilometri.

Nel finale si sono fatti poi vedere Manuele Boaro, Matteo Trentin, il compagno di squadra Julien Alanphilippe e Marco Marcato. Da solo, con grande coraggio ci ha provato ancora Boaro, ma a circa 14 km dal traguardo il gruppo è  ritornato compatto. Come una palla di fucile esce dal gruppo il neozelandese Jack Bauer, della Garmin. Il finale di corsa è in ogni caso tutto un continuo scattare e controscattare. Finale velocissimo e mozzafiato, con tanti a cercare di fiaccare le velleità dei corridori veloci e le squadre dei velocisti a rintuzzare uno dopo l'altro tutti gli attacchi portati in un finale di corsa estremamente emozionante. Volata doveva essere e volata è stata. A vincere come detto è stato uno dei grandi favoriti della vigilia, Kristoff, resta solo il rammarico per il nostro Nizzolo che meritava finalmente di brindare ad una vittoria dopo i tanti piazzamenti fin qui ottenuti.

La Vattenfall Cyclassics, giunta alla 19esima edizione, ai tempi della Coppa del Mondo aveva un’importanza maggiore ma anche adesso resta competizione di ottimo livello. I chilometri percorsi dai corridori sono stati 247  e lo strappo del Waseberg (ultima volta ai meno 16) ha fiaccato le gambe a molti ma non ha evitato la volata di gruppo compatto. L’anno scorso si impose il tedesco John Degenkolb, quest’anno alla Vuelta in chiave preparazione per il Mondiale del 28 settembre di Ponferrada. Appena fuori dalla top ten Davide Appollonio, undicesimo.

ORDINE D'ARRIVO

1 Alexander KRISTOFF KAT 5:55:241
2 Giacomo NIZZOLO TFR 0
3 Simon GERRANS OGE 0
4 Tyler FARRAR GRS 0
5 Mark CAVENDISH OPQ 0
6 Marcel KITTEL GIA 0
7 Davide CIMOLAI LAM 0
8 Juan Jose LOBATO DEL VALLE MOV 0
9 Silvan DILLIER BMC 0
10 Raymond KREDER GRS 0
11 Davide APPOLLONIO ALM 0
12 Sep VANMARCKE BEL 0
13 Manuele MORI LAM 0
14 Ruslan TLEUBAYEV AST 0
15 Edvald BOASSON HAGEN SKY 0
16 Julian ALAPHILIPPE OPQ 0
17 Christopher SUTTON SKY 0
18 Marcel SIEBERG LTB 0
19 Matti BRESCHEL TCS 0
20 Scott THWAITES TNE 0
21 Stig BROECKX LTB 0
22 Nick VAN DER LIJKE BEL 0
23 Jonas VANGENECHTEN LTB 0
24 Andrea PALINI LAM 0
25 Jan POLANC LAM 0
26 Enrique SANZ MOV 0
27 Matteo TRENTIN OPQ 0
28 Steele VON HOFF GRS 0
29 Kristijan KOREN CAN 0
30 Jurgen ROELANDTS LTB 0
31 Cesare BENEDETTI TNE 0
32 Yoann OFFREDO FDJ 0
33 Bryan COQUARD EUC 0
34 Borut BOZIC AST 0
35 Gianni MEERSMAN OPQ 0
36 Nikolay TRUSOV TCS 0
37 Enrico GASPAROTTO AST 0
38 Alexandre PICHOT EUC 0
39 Gert STEEGMANS OPQ 0
40 Peter VELITS BMC 0
41 Francisco José VENTOSO ALBERDI MOV 0
42 Jan BARTA TNE 0
43 Jens KEUKELEIRE OGE 0
44 Gediminas BAGDONAS ALM 0
45 Arnaud DEMARE FDJ 0
46 Ben GASTAUER ALM 0
47 David TANNER BEL 0
48 Arman KAMYSHEV AST 0
49 Roy CURVERS GIA 0
50 Mark RENSHAW OPQ 0
51 Lars Ytting BAK LTB 0
52 Sebastian LANDER BMC 0
53 Julian KERN ALM 0
54 Andriy GRIVKO AST 0
55 Valerio AGNOLI AST 0
56 Salvatore PUCCIO SKY 0
57 Andreas SCHILLINGER TNE 0
58 Pablo LASTRAS GARCIA MOV 0
59 Vladimir GUSEV KAT 12
60 Francesco GAVAZZI AST 12
61 Greg VAN AVERMAET BMC 12
62 Danilo HONDO TFR 12
63 Nicolas ROCHE TCS 12
64 Boy VAN POPPEL TFR 12
65 Yohann GENE EUC 12
66 Evgeny PETROV TCS 12
67 Luke DURBRIDGE OGE 12
68 Thomas LEEZER BEL 15
69 Mathew HAYMAN OGE 24
70 Daniel SCHORN TNE 24
71 Paul VOSS TNE 27
72 Marco MARCATO CAN 27
73 Manuele BOARO TCS 27
74 Christopher JUUL JENSEN TCS 27
75 Marco HALLER KAT 27
76 Julien BERARD ALM 27
77 Antoine DUCHESNE EUC 27
78 Angelo TULIK EUC 27
79 Simon YATES OGE 27
80 Giovanni VISCONTI MOV 27
81 Dylan VAN BAARLE GRS 27
82 Matteo MONTAGUTI ALM 27
83 Jos VAN EMDEN BEL 27
84 Gert DOCKX LTB 27
85 Reinardt JANSE VAN RENSBURG GIA 38
86 Luka MEZGEC GIA 45
87 Michael ALBASINI OGE 45
88 Simon GESCHKE GIA 54
89 Pavel BRUTT KAT +1:05
90 Jesus HERRADA LOPEZ MOV +1:14
91 Jack BAUER GRS +1:30
92 Matthew Harley GOSS OGE +2:06
93 Guillaume VAN KEIRSBULCK OPQ +2:06
94 Dennis VAN WINDEN BEL +2:06
95 Arnold JEANNESSON FDJ +2:06
96 Mickael DELAGE FDJ +2:06
97 Nick NUYENS GRS +2:06
98 Dayer Uberney QUINTANA ROJAS MOV +4:25
99 Viacheslav KUZNETSOV KAT +4:25
100 Alexis GOUGEARD ALM +4:25
101 Jasha SÜTTERLIN MOV +4:44
102 Tom VEELERS GIA +5:02
103 Aleksei TCATEVICH KAT +5:02
104 Gang XU LAM +5:02
105 Sébastien CHAVANEL FDJ +5:02
106 Valentin IGLINSKIY AST +5:02
107 Lasse Norman HANSEN GRS +5:02
108 Bernhard EISEL SKY +5:02
109 Davide MALACARNE EUC +5:02
110 Bjorn THURAU EUC +5:31
111 Stijn DEVOLDER TFR +7:05
112 Fumiyuki BEPPU TFR +7:21
113 Ian BOSWELL SKY +7:32
114 Jay MCCARTHY TCS +7:47
115 Niccolo BONIFAZIO LAM +7:47
116 Nathan EARLE SKY +8:23
117 Ben SWIFT SKY +8:23
118 Fabio SILVESTRE TFR +8:23
119 Juraj SAGAN CAN +8:23
120 Vladimir ISAICHEV KAT +10:24
121 Danny VAN POPPEL TFR +13:04
122 Ralf MATZKA TNE +14:51
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


Il Gruppo Sportivo Loabikers ha presentato la quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa internazionale femminile elite. L’ evento a tappe di ciclismo come sempre è patrocinato da Regione Liguria. Infatti la presentazione si è svolta nell’accogliente Sala della Trasparenza...


Protagonista di un inizio di stagione davvero eccellente, Cristian Scaroni ha centrato oggi il suo primo successo stagionale inmponendosi nella Classic Var: «Il finale è stato abbastanza caotico in quanto quasi tutto il gruppo, un centinaio di corridori, è arrivato...


Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024